Palermo è una cipolla. Legge: Roberto Alajmo. Memmingen, 8 maggio 2025

 
Lo scrittore, giornalista e drammaturgo palermitano Roberto Alajmo presenterà il suo romanzo “Palermo è una cipolla” presso la Volkshochschule di Memmingen (Baviera, Germania), giovedì 8 maggio 2025 alle ore 19.00 (Kolbehaus – Donaustr. 1, Eingang 1, Raum 3). L’autore offrirà un’analisi a più livelli della sua città natale, tra bellezze architettoniche e una storia vivace e contraddittoria. Alajmo ci porta alla scoperta di una città in cui la modernità non è ancora veramente arrivata: affascinante, decadente, vivace e piena di contrasti. La lettura si terrà in lingua italiana.
Primo di tre, questo evento è in collaborazione con la Società Dante Alighieri di Augsburg, la Volkshochschule di Augsburg e la Volkshochschule di Erlangen.

Autorenlesung “Palermo ist eine Zwiebel”
Der renommierte italienische Autor Roberto Alajmo gibt Einblicke in seinen Roman „Palermo è una cipolla“ (Palermo ist eine Zwiebel). In diesem Werk zeichnet er ein vielschichtiges Bild seiner Heimatstadt Palermo – zwischen architektonischer Schönheit und lebendiger, widersprüchlicher Geschichte. Alajmo lässt uns eine Stadt entdecken, in der die Moderne noch nicht wirklich angekommen ist: faszinierend, dekadent, lebendig und voller Kontraste.
Die Lesung findet auf Italienisch statt. In Kooperation mit der Dante Alighieri Gesellschaft Augsburg, der vhs Augsburg und der vhs Erlangen.

https://www.vhs-memmingen.de/p/autorenlesung-palermo-e-una-cipolla-palermo-ist-eine-zwiebel-642-C-251MM1011


«Ne hai sentite di storie sulla Città. Anche questa guida ha contribuito a raccontartene almeno un paio che se non sono false, poco ci manca. Ma ti assicuro che qui vengono raccontate per vere. E dopo un poco questo genere di storie a forza di raccontarle diventano vere sul serio». La Città è così. È fatta a strati. Ogni volta che ne sbucci uno ne resta un altro da sbucciare.

Roberto Alajmo è nato a Palermo nel 1959. Giornalista professionista, dal 1988 è assunto al TG3 Sicilia della RAI e collabora con diverse testate nazionali. Dal 2012 è nella redazione della rubrica “Mediterraneo”. Collabora con diverse testate nazionali. È stato docente a contratto di Storia del Giornalismo alla facoltà di Scienze della Formazione dell’Università di Palermo e consigliere d’amministrazione del teatro Stabile di Palermo. Fra i suoi libri: Un lenzuolo contro la mafia (1993); Notizia del disastro (2001, Premio Mondello); Cuore di madre (2003, Premio Selezione Campiello, finalista al Premio Strega); È stato il figlio (2005, Premio Super Vittorini e Super Comisso); Il primo amore non si scorda mai, anche volendo (2013). I suoi libri sono tradotti in inglese, francese, tedesco, spagnolo, svedese e olandese.

Condividi Post
Scritto da