• Prowein 2025 e la sfida per la fiera del vino più importante »

  • Innonda Prowein

    Innovations and Challenges in Sicilian Oenological Field, the »

  • Cantina e design, il manifesto di sostenibiltà e integrazione »

  • Regione europea della gastronomia 2025. La Sicilia protagonista »

  • L’innovazione secondo le Donne del Vino di Sicilia

  • Il Perricone nella visione di Alessandro di Camporeale

  • Contrade dell’Etna 2025, la XVI edizione dal 13 al 1 »

  • Federico Lombardo di Monte Iato

    Federico Lombardo è General Manager di Tenute Navarra

  • Slow Wine Fair, IV edizione. Dal 23 al 25 febbraio 2025 a »

  • Etna Barolo

    Etna e Barolo, analogie e differenze. Il report di Catania

«L'ingresso nell'Alleanza dei Cuochi di Slow Food rappresenta un ambito e ambizioso traguardo che è stato sempre all'orizzonte». In tal modo il resident executive chef Salvo Baudo ha sintetizzato la meta raggiunta da Tenute Nicosia con la sua attività di

Tracciabilità, qualità, innovazione, sostenibilità. Questi gli obiettivi per valorizzare al meglio il mondo del vino, in ogni suo aspetto. Poi, la tecnologia, come supporto e miglior controllo di ogni passaggio della filiera vitivinicola. Tutti questi concetti sono stati sviluppati nel corso

Courtesy l'artista e galleria Laveronica Arte Contemporanea di Modica (Rg). Titolo della vignetta: Rilancio. La vignetta dell'artista è del 2018, ma i problemi sono quasi sempre gli stessi. In questi primi 30 giorni del 2024 gli agricoltori protestano energicamente, sottolineando

«L'ingresso nell'Alleanza dei Cuochi di Slow Food rappresenta un ambito e ambizioso traguardo che è stato sempre all'orizzonte». In tal modo il resident executive chef Salvo Baudo ha sintetizzato la meta raggiunta da Tenute Nicosia con la sua attività di ristorazione. E proprio nell’Osteria di Cantine Nicosia, il 14 marzo scorso, con la serata intitolata Il Gusto di fare Alleanza,

Un ristorante che diventa un contenitore di esperienze, un format

Carne, arredi caldi, una carta con più di cento etichette

Così lontani, così vicini, Alessandro Ingiulla, chef patron del ristorante

Un'icona di raffinata ospitalità nasce sulla costa siciliana: Terradamari Resort & Spa è il nuovo indirizzo di charme che unisce

Palazzo Planeta, storica dimora di Famiglia costruita agli inizi del ‘900 su progetto dell'architetto palermitano Francesco Paolo Palazzotto (1849-1915) che

Palermo, 11 dicembre 2024 - L’istituzione di una DOP e della prima Borsa del Grano: queste la progettualità

Si è svolta ieri, con grande successo e partecipazione, la 28° Giornata Nazionale della Colletta

Che differenza c’è tra il pomodoro rosso bello maturo e quello dorato ancora in via