Iscriviti alla Newsletter
logo dark logo light logo transparent logo
  • Home
  • Il Progetto
  • I Temi
    • Arte, Libri e Musica
      Brevi
      Dormire
      In evidenza
      Off Topic
      Portrait aziendale
      Primo Piano
      Ristoranti
      Territorio
      Turismo
      Vignette
      Vini
      Con la nuova sede di ITA.C.A e l’Accademia Ardizzone Gioieni, »

      ITA.C.A., (Associazione Italiana Cinema e Audiovisivo) con oltre cento associati produttori e distributori italiani, ha scelto Antonio

      29/10/2025
      Al via la quarta edizione del Fringe Catania Off International »

      Al via la quarta edizione del Fringe Catania Off International Festival, uno degli appuntamenti

      08/10/2025
      Un viaggio mondiale dentro una cotoletta. A Palermo, martedì »

      C’è chi la preferisce con l’osso, chi la vuole sottile come un velo, chi

      28/09/2025
      Il 9 ottobe si celebra Giornata mondiale della vista

      Istituita dall’Organizzazione Mondiale della Sanità, ogni anno il secondo giovedì di ottobre si celebra

      07/10/2025
      calendario del vino in Italia e nel mondo
      Calendario 2026 in Sicilia, in Italia e nel Mondo

      Condividiamo con i nostri lettori il calendario del vino 2026 per la Sicilia, con alcuni

      03/08/2025
      calendario 2025 vino Sicilia Italia estero
      Calendario del vino 2025 in Sicilia, in Italia e nel Mondo

      Condividiamo con i nostri lettori il calendario sui maggiori eventi del vino nel 2025 per

      01/08/2025
      Le Chiavi, la nuova classifica dei migliori hotel nel 2025 secondo »

      La Michelin ha presentato a Parigi la nuova selezione mondiale delle Chiavi 2025, il

      09/10/2025
      Dalla vigna alla casa: Arianna Occhipinti lancia il progetto »

      Nasce Chaza, il nuovo progetto di ospitalità rurale firmato da Arianna Occhipinti nei Monti

      31/08/2025
      Planeta hospitality, un resort diffuso tra grandi vini e cucina »

      Planeta e al sua ospitalità è al restare per la prossima stagione. La Foresteria

      28/03/2025
      Chiude con successo la prima edizione diFINE Wine Tourism: il »

      Grande successo per la prima edizione di FINE #WineTourism Marketplace Italy, il Salone italiano B2B organizzato

      04/11/2025
      Barolo ed Etna, due vertici del vino italiano si incontrano a »

      Parigi accoglie l’alleanza tra due territori simbolo della viticoltura italiana: le Langhe e l’Etna.

      03/11/2025
      Palermo si prepara a “Gensy 2025” di La Sicilia di »

      Dal 7 al 9 novembre Palermo accoglierà GENSY, il congresso biennale promosso da La Sicilia

      29/10/2025
      The Harvest Society: l’accademia Abadir mette in scena »

      Abadir Accademia di Design e Comunicazione Visiva ha ospitato nella sua sede di Sant’Agata

      12/09/2025
      Arriva Spillo12: la birra appena spillata da bere fresca nelle »

      Si chiama Spillo12 la nuova idea firmata Rock Modica: una birra artigianale spillata al

      19/08/2025
      Disturbi della Nutrizione e dell’Alimentazione: l’Asp di »

      Tremilasettecentonovanta sono in tutta Italia le vittime per i Disturbi della Nutrizione e dell’alimentazione

      29/06/2025
      Podere Giodo, il progetto etneo di Carlo Ferrini

      L’Etna, dove la viti affondano le radici in suoli di pietra lavica, è la

      20/10/2025
      Principe di Corleone, la prima vendemmia tutta biologica

      A Corleone la vendemmia 2025 non è solo una questione di uva. Per i

      05/09/2025
      Abraxas Pantelleria, il ritorno di una cantina simbolo tra mito »

      Non si può dire che Pantelleria sia un luogo semplice. Tra la Tunisia e

      15/07/2025
      Sicilian Experience, edizione 2025, torna a Palermo il 29 ot »

      Mercoledì 29 ottobre, a partire dalle 19.30, le luci si accenderanno su Villa Boscogrande,

      20/10/2025
      Come e Dove nasce il gusto. All’Enoteca Picone di Palermo cinque »

      Il vino non è solo una bevanda, ma un linguaggio. E imparare a comprenderlo

      20/10/2025
      La Sicilia di Slow Wine 2026: tra coscienza ambientale e anima »

      Nella sedicesima edizione di Slow Wine, la guida di Slow Food Editore che ogni

      16/10/2025
      Mezzena, la steak house di Palermo, ha vinto il People’s Choice »

      Mezzena, la steak house di Palermo, ha vinto il People’s Choice Award 2025 per

      03/11/2025
      Il pacchero che non è pasta, il trompe-l’œil di Pensiero »

      A Modica, nel cuore della Val di Noto, il Ristorante Pensiero – guidato dagli

      04/09/2025
      Tra i boschi di Collesano, la golosa cucina di Casale Drinzi

      L’esperienza gastronomica che vi stiamo per raccontare è legata ad un territorio che meriterebbe,

      28/08/2025
      “Doniamoci Fundraising Dinner 2025”: raccolti 177.705,00 »

      L’ottava edizione del “Doniamoci, Fundraising dinner” consegna ai prgetti ricerca sulla Fibrosi Cistica e

      08/10/2025
      Al Concours Mondial de Bruxelles c’è un oro per l’Etna

        Quando nessuno guardava alle grandi potenzialità dei vigneti dell’Etna Nord, nel 1992 Franco Di

      29/09/2025
      Vino Vivo 2025, si conclude con successo la seconda edizione »

      Due giornate intense tra degustazioni, incontri, intrattenimento e scambi autentici tra produttori, appassionati, operatori

      05/08/2025
      Enjoy Barocco al Travel Experience di Rimini: 2025: la Sicilia »

      La presenza di Enjoy Barocco al TTG 2025 segna un nuovo passo nel percorso di crescita e

      08/10/2025
      Festival dei 5 Sensi, Bisacquino si racconta. Dal 3 all’11 »

      Dal 3 all’11 agosto, il borgo di Bisacquino, sui Monti Sicani, accoglierà la prima

      30/07/2025
      L’estate del progetto Enoculturale di Duca di Salaparuta, »

      C’è un filo rosso che attraversa la costa tra Bagheria, Aspra, Mongerbino e Casteldaccia:

      16/06/2025
      A Ghost in the Wine Cellar. Di Thomas Rowlandson

      La stampa, A Ghost in the Wine Cellar di Thomas Rowlandson pubblicata il 1° aprile 1800,

      06/04/2025
      Il Rilancio dell’agricoltura, di Guglielmo Manenti

      Courtesy l'artista e galleria Laveronica Arte Contemporanea di Modica (Rg). Titolo della vignetta: Rilancio. La vignetta dell'artista è

      01/02/2024
      Ulisse e Polifemo

      Questa magnifica vignetta che vi proponiamo - La Cura - è stata realizzata da

      22/05/2021
      Novello 2025, ecco il primo vino di Principe di Corleone della »

      L’autunno è la stagione del cambiamento e dell’abbondanza e il Novello ne è il

      28/10/2025
      Cinquant’anni di Rosso del Conte: quando la Sicilia divenne »

      Chi si muove nel cuore delle Madonie verso Vallelunga, lì dove le colline si

      09/10/2025
      Pellegrino è “International Revelation” al Concours »

      Single Barrel N°018 – Marsala Vergine di Pellegrino è l’unico vino italiano ad avere

      30/09/2025
  • Tours
  • Gli Appuntamenti
  • Contatti
logo
  • Home
  • Il Progetto
  • I Temi
    • Arte, Libri e Musica
      Brevi
      Dormire
      In evidenza
      Off Topic
      Portrait aziendale
      Primo Piano
      Ristoranti
      Territorio
      Turismo
      Vignette
      Vini
      Con la nuova sede di ITA.C.A e l’Accademia Ardizzone Gioieni, »

      ITA.C.A., (Associazione Italiana Cinema e Audiovisivo) con oltre cento associati produttori e distributori italiani, ha scelto Antonio

      29/10/2025
      Al via la quarta edizione del Fringe Catania Off International »

      Al via la quarta edizione del Fringe Catania Off International Festival, uno degli appuntamenti

      08/10/2025
      Un viaggio mondiale dentro una cotoletta. A Palermo, martedì »

      C’è chi la preferisce con l’osso, chi la vuole sottile come un velo, chi

      28/09/2025
      Il 9 ottobe si celebra Giornata mondiale della vista

      Istituita dall’Organizzazione Mondiale della Sanità, ogni anno il secondo giovedì di ottobre si celebra

      07/10/2025
      calendario del vino in Italia e nel mondo
      Calendario 2026 in Sicilia, in Italia e nel Mondo

      Condividiamo con i nostri lettori il calendario del vino 2026 per la Sicilia, con alcuni

      03/08/2025
      calendario 2025 vino Sicilia Italia estero
      Calendario del vino 2025 in Sicilia, in Italia e nel Mondo

      Condividiamo con i nostri lettori il calendario sui maggiori eventi del vino nel 2025 per

      01/08/2025
      Le Chiavi, la nuova classifica dei migliori hotel nel 2025 secondo »

      La Michelin ha presentato a Parigi la nuova selezione mondiale delle Chiavi 2025, il

      09/10/2025
      Dalla vigna alla casa: Arianna Occhipinti lancia il progetto »

      Nasce Chaza, il nuovo progetto di ospitalità rurale firmato da Arianna Occhipinti nei Monti

      31/08/2025
      Planeta hospitality, un resort diffuso tra grandi vini e cucina »

      Planeta e al sua ospitalità è al restare per la prossima stagione. La Foresteria

      28/03/2025
      Chiude con successo la prima edizione diFINE Wine Tourism: il »

      Grande successo per la prima edizione di FINE #WineTourism Marketplace Italy, il Salone italiano B2B organizzato

      04/11/2025
      Barolo ed Etna, due vertici del vino italiano si incontrano a »

      Parigi accoglie l’alleanza tra due territori simbolo della viticoltura italiana: le Langhe e l’Etna.

      03/11/2025
      Palermo si prepara a “Gensy 2025” di La Sicilia di »

      Dal 7 al 9 novembre Palermo accoglierà GENSY, il congresso biennale promosso da La Sicilia

      29/10/2025
      The Harvest Society: l’accademia Abadir mette in scena »

      Abadir Accademia di Design e Comunicazione Visiva ha ospitato nella sua sede di Sant’Agata

      12/09/2025
      Arriva Spillo12: la birra appena spillata da bere fresca nelle »

      Si chiama Spillo12 la nuova idea firmata Rock Modica: una birra artigianale spillata al

      19/08/2025
      Disturbi della Nutrizione e dell’Alimentazione: l’Asp di »

      Tremilasettecentonovanta sono in tutta Italia le vittime per i Disturbi della Nutrizione e dell’alimentazione

      29/06/2025
      Podere Giodo, il progetto etneo di Carlo Ferrini

      L’Etna, dove la viti affondano le radici in suoli di pietra lavica, è la

      20/10/2025
      Principe di Corleone, la prima vendemmia tutta biologica

      A Corleone la vendemmia 2025 non è solo una questione di uva. Per i

      05/09/2025
      Abraxas Pantelleria, il ritorno di una cantina simbolo tra mito »

      Non si può dire che Pantelleria sia un luogo semplice. Tra la Tunisia e

      15/07/2025
      Sicilian Experience, edizione 2025, torna a Palermo il 29 ot »

      Mercoledì 29 ottobre, a partire dalle 19.30, le luci si accenderanno su Villa Boscogrande,

      20/10/2025
      Come e Dove nasce il gusto. All’Enoteca Picone di Palermo cinque »

      Il vino non è solo una bevanda, ma un linguaggio. E imparare a comprenderlo

      20/10/2025
      La Sicilia di Slow Wine 2026: tra coscienza ambientale e anima »

      Nella sedicesima edizione di Slow Wine, la guida di Slow Food Editore che ogni

      16/10/2025
      Mezzena, la steak house di Palermo, ha vinto il People’s Choice »

      Mezzena, la steak house di Palermo, ha vinto il People’s Choice Award 2025 per

      03/11/2025
      Il pacchero che non è pasta, il trompe-l’œil di Pensiero »

      A Modica, nel cuore della Val di Noto, il Ristorante Pensiero – guidato dagli

      04/09/2025
      Tra i boschi di Collesano, la golosa cucina di Casale Drinzi

      L’esperienza gastronomica che vi stiamo per raccontare è legata ad un territorio che meriterebbe,

      28/08/2025
      “Doniamoci Fundraising Dinner 2025”: raccolti 177.705,00 »

      L’ottava edizione del “Doniamoci, Fundraising dinner” consegna ai prgetti ricerca sulla Fibrosi Cistica e

      08/10/2025
      Al Concours Mondial de Bruxelles c’è un oro per l’Etna

        Quando nessuno guardava alle grandi potenzialità dei vigneti dell’Etna Nord, nel 1992 Franco Di

      29/09/2025
      Vino Vivo 2025, si conclude con successo la seconda edizione »

      Due giornate intense tra degustazioni, incontri, intrattenimento e scambi autentici tra produttori, appassionati, operatori

      05/08/2025
      Enjoy Barocco al Travel Experience di Rimini: 2025: la Sicilia »

      La presenza di Enjoy Barocco al TTG 2025 segna un nuovo passo nel percorso di crescita e

      08/10/2025
      Festival dei 5 Sensi, Bisacquino si racconta. Dal 3 all’11 »

      Dal 3 all’11 agosto, il borgo di Bisacquino, sui Monti Sicani, accoglierà la prima

      30/07/2025
      L’estate del progetto Enoculturale di Duca di Salaparuta, »

      C’è un filo rosso che attraversa la costa tra Bagheria, Aspra, Mongerbino e Casteldaccia:

      16/06/2025
      A Ghost in the Wine Cellar. Di Thomas Rowlandson

      La stampa, A Ghost in the Wine Cellar di Thomas Rowlandson pubblicata il 1° aprile 1800,

      06/04/2025
      Il Rilancio dell’agricoltura, di Guglielmo Manenti

      Courtesy l'artista e galleria Laveronica Arte Contemporanea di Modica (Rg). Titolo della vignetta: Rilancio. La vignetta dell'artista è

      01/02/2024
      Ulisse e Polifemo

      Questa magnifica vignetta che vi proponiamo - La Cura - è stata realizzata da

      22/05/2021
      Novello 2025, ecco il primo vino di Principe di Corleone della »

      L’autunno è la stagione del cambiamento e dell’abbondanza e il Novello ne è il

      28/10/2025
      Cinquant’anni di Rosso del Conte: quando la Sicilia divenne »

      Chi si muove nel cuore delle Madonie verso Vallelunga, lì dove le colline si

      09/10/2025
      Pellegrino è “International Revelation” al Concours »

      Single Barrel N°018 – Marsala Vergine di Pellegrino è l’unico vino italiano ad avere

      30/09/2025
  • Tours
  • Gli Appuntamenti
  • Contatti
mobile-logo
  • Home
  • Il Progetto
  • I temi
  • Tours
  • Gli Appuntamenti
  • Contatti
  • Lingua
    • Italiano
    • English
HomeIn evidenzaPesca nel Mediterraneo, etica e legalitàtonno

tonno

Condividi Post
Scritto da Redazione
Vinitaly 2025: Tenute Lombardo presenta ‘d’Altura’, il »
11/04/2025
Portrait aziendale
0
Il Progetto

Wine in Sicily - Online Magazine

Nato il 22 aprile 2016 durante la tredicesima edizione di Sicilia en Primeur, Wineinsicily.com è un magazine che si offre come sistema di interazione tra cantine, territorio e appassionati del vino.
Wine in Sicily

Autorizzazione del Tribunale di Palermo
Reg. Stampa nr. 4 del 10 maggio 2017 Num. Reg. 2225/2017
P.I. 05130190829

Direttore responsabile: Francesco Pensovecchio

Instagram

wineinsicily

Dal 7 al 9 novembre Palermo accoglierà GENSY, il Dal 7 al 9 novembre Palermo accoglierà GENSY, il congresso biennale promosso da La Sicilia di Ulisse con il sostegno del Gruppo Mangia’s e di UniCredit. Una tre giorni che intreccia alta cucina, riflessione e impegno sociale, aprendo le porte della ristorazione d’autore al grande pubblico. L’edizione 2025 si annuncia come un vero viaggio nei sapori dell’isola: cene diffuse, uno street food d’eccezione e momenti di incontro tra chef, giornalisti e appassionati di enogastronomia. Il programma si apre venerdì 7 novembre con sei cene d’autore aperte al pubblico nei ristoranti dell’associazione, da Palermo a Bagheria. Ogni tavolo sarà il frutto di incontri tra chef residenti e ospiti stellati: tra i protagonisti (...) / Leggi su WIS -> https://www.wineinsicily.com/palermo-si-prepara-a-gensy-2025-di-la-sicilia-di-ulisse-tre-giorni-di-alta-cucina-solidarieta-e-convivialita/ #gensy La Sicilia di Ulisse @lasiciliadiulisse #palermo #unicredit #mangias @mangiashotelsandresorts
Il 28 e 29 ottobre la cittadina lacustre di Riva d Il 28 e 29 ottobre la cittadina lacustre di Riva del Garda ospiterà la prima edizione di FINE Wine Tourism Marketplace Italy, il nuovo appuntamento dedicato al turismo del vino. Questa fiera nasce con l’ambizione di diventare punto d’incontro per chi, nel mondo, vede nell’enoturismo non solo un mercato in crescita, ma un modo diverso di vivere i territori. Tra le presenze più attese c’è Assovini Sicilia, che approda al lago con il bagaglio di un’isola da sempre capace di accogliere. Negli ultimi anni, la Sicilia ha costruito un solido modello di turismo attorno al vino: le cantine si aprono ai viaggiatori invitandoli a camminare tra i filari, a partecipare alla vendemmia e a condividere una sontuosa tavola regionale. Accanto alle degustazioni, si trovano esperienze sensoriali, escursioni tra le vigne dell’Etna, corsi di cucina, concerti all’imbrunire, che trasformano la visita in un rilassante incontro con la cultura del territorio. Tra le cantine partecipanti, Donnafugata, Planeta, Tasca d’Almerita, Pietradolce, Duca di Salaparuta e Cottanera. Queste aziende non presenteranno esclusivamente vini ma, già forti di una lunga esperienza nel settore, un’idea di ospitalità che intreccia paesaggio, relazioni umane e cultura (...) / Leggi su WIS, linktree in bio: https://www.wineinsicily.com/lenoturismo-che-emoziona-assovini-sicilia-va-a-riva-del-garda-alla-prima-edizione-di-fine-wine-tourism-marketplace-italy/
Palermo, tornano i corsi da @enotecapicone . Cinqu Palermo, tornano i corsi da @enotecapicone . Cinque incontri, dal 3 al 17 novembre, guidati da Vera Bonanno e Francesco Pensovecchio, due protagonisti del panorama enologico che, tra teoria e assaggio, condurranno i partecipanti in un percorso a due voci. Ogni serata prevede una parte teorica seguita da tre assaggi, in un crescendo che porterà i partecipanti a conoscere la struttura del vino, il suo linguaggio sensoriale e la sua armonia. Si parlerà di geografia e storia, di vitigni e fermentazioni, di profumi e di equilibrio, passando dal calice all’ascolto di sé (...) / Info in Enoteca / Leggi su WIS e linktree in bio.
L’Etna, dove la viti affondano le radici in suol L’Etna, dove la viti affondano le radici in suoli di pietra lavica, è la nuova frontiera di Podere Giodo, un progetto dell’enologo Carlo Ferrini, toscano e figura complessa della viticoltura siciliana. La sua non è una attività occasionale, ma il risultato di un lungo rapporto che si è sviluppato nel tempo: Ferrini, infatti, è in Sicilia da molti anni avendo già lavorato a Regaleali da Tasca d’Almerita, a Messina a Le Casematte, a Camporeale dalla famiglia Alessandro, a Comiso da Avide, nella zona di Noto presso la tenuta Zisola (Mazzei) e nella zona dell’Etna con Pietradolce, e in altre realtà isolane. La storia di Giodo è, dunque, quella di una cantina a doppio respiro, divisa inevitabilmente tra Toscana e Sicilia ma unita da un’unica visione. A Montalcino (...) / con @giodowines GIODO #Etna #Rampante/ Leggi su WIS, #linktree in bio -> https://www.wineinsicily.com/podere-giodo-il-progetto-etneo-di-carlo-ferrini/
Firmata da Othmar Kiem e Simon Staffler, la Guida Firmata da Othmar Kiem e Simon Staffler, la Guida Vini Italia di Falstaff appena rilasciata fotografa 436 cantine e oltre 2.500 vini. La pubblicazione si rivolge principalmente al pubblico di lingua tedesca –  Germania, Austria e Svizzera – ma i punteggi e le recensioni sono consultabili anche in italiano, offrendo ai produttori una vetrina internazionale e ai lettori un punto di riferimento affidabile. La guida, infatti, è più di un repertorio di etichette: è un atlante umano e geografico, costruito con curiosità e rigore. Racconta un’Italia che evolve, che innova senza rinnegare la propria identità / con @falstaff.italia @othmar.kiem @simon_staffler / Leggi su WIS -> https://www.wineinsicily.com/litalia-del-vino-secondo-falstaff-la-quarta-edizione-della-guida-tedesca-svela-il-meglio-del-bel-paese/
La Sicilia è tra i protagonisti di Slow Wine 2026 La Sicilia è tra i protagonisti di Slow Wine 2026: 17 Chiocciole, 14 Bottiglie, 5 Monete e 12 Novità. La guida  non premia solo la qualità, ma un modo di intendere il vino come gesto agricolo, culturale e responsabile. Catarratto, Grillo, Nero d’Avola, Frappato, Marsala: l’isola si racconta nei suoi vitigni e nei suoi volti. Tra i nomi premiati, Arianna Occhipinti, Antonino Caravaglio, Cantine Barbera, Centopassi, Benanti, Tasca d’Almerita e molti altri (...) / Leggi su WIS, linktree in bio -> https://www.wineinsicily.com/la-sicilia-di-slow-wine-2026-tra-coscienza-ambientale-e-anima-autoctona/
Due i weekend in programma per "Frantoi Aperti": i Due i weekend in programma per "Frantoi Aperti": il 18 e 19 ottobre nella provincia di Ragusa e il 25 e 26 ottobre in quella di Siracusa. Saranno coinvolti 6 frantoi che accompagneranno i visitatori alla scoperta del processo di trasformazione delle olive, dalla raccolta alla molitura, fino al primo assaggio del prodotto appena nato. Il calendario culminerà, il 21 novembre, con la Giornata Celebrativa Ufficiale dei 25 anni della Dop (...) / Leggi su WIS -> https://www.wineinsicily.com/frantoi-aperti-nei-monti-iblei-lolio-nuovo-celebra-25-anni-di-dop/
Volti che raccontano l’Etna Wine Forum meglio di Volti che raccontano l’Etna Wine Forum meglio di qualsiasi hashtag. Da sinistra, Paolo Di Caro, Daniela Scrobogna, Marco La Mattina. / Etna Wine Forum Biancavilla  @etnawineforumbiancavilla
Etna Wine Forum Biancavilla 2025: il Timorasso di Etna Wine Forum Biancavilla 2025: il Timorasso di Walter Massa e il Carricante dell’Etna. Un talk con Federico Curtaz, Daniela Scrobogna e Ivo Basile. La degustazione è stata condotta dalla responsabile della didattica di Fondazione Italiana Sommelier Daniela Scrobogna, con le incursioni dello stesso Massa, del responsabile della comunicazione di Tasca d’Almerita Ivo Basile, del sommelier e docente FIS Mauro Cacciola e del sindaco di Biancavilla Antonio Bonanno (...) / Leggi su WIS / linktree in bio, oppure qui -> https://www.wineinsicily.com/etna-wine-forum-biancavilla-il-timorasso-di-walter-massa-incontra-il-carricante-e-pino-cuttaia-esalta-leleganza-della-sicilianita-culinaria/
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy