C’è un mese in Sicilia in cui il vino incontra l’estate e diventa un’esperienza da ricordare. Planeta, azienda simbolo dell’enologia siciliana, celebra quest’anno Calici di Stelle aprendo le porte delle sue tenute per non uno, ma due appuntamenti diversi e complementari.
La prima serata, sabato 10 agosto, porta a Sambuca di Sicilia, nella tenuta di Ulmo, cuore delle radici di famiglia. Qui, accanto al lago e immersi nei vigneti che raccontano la storia del vino dei Planeta, la festa prende vita con una live band (@MAHARI) e tanta voglia di ballare sotto il cielo. Un modo semplice e autentico per condividere vino, musica e i profumi della cucina locale.
Qualche giorno dopo, mercoledì 14 agosto, ci si sposta più a sud, nella tenuta di Buonivini a Noto. Qui l’atmosfera cambia: niente danza sfrenata, ma una suggestiva passeggiata astronomica guidata dall’archeoastronomo Andrea Orlando. Un’esperienza che unisce il piacere del vino alla scoperta del cielo notturno.
In entrambe le serate, il filo conduttore resta lo stesso: i grandi vini Planeta, la cucina del territorio e l’ospitalità di una famiglia che ha saputo fare della Sicilia un mosaico di emozioni.
Gli eventi iniziano alle 19.30, i posti sono limitati e la prenotazione è obbligatoria (reservation@planeta.it, tel. 0925 1955460).
Due date e due modi diversi di vivere l’estate in vigna. Chi ama l’energia della musica e la convivialità sceglierà Sambuca; chi cerca un ritmo più lento, il fascino della luna e delle costellazioni, troverà a Noto la sua serata perfetta. In entrambi i casi, Calici di Stelle con Planeta promette di essere un brindisi alla Sicilia più vera, sotto lo stesso cielo d’agosto.