Nomad Art Collective è lieta di presentare Summer of Abandon, una mostra online in due parti con fotografie messe in scena dall’artista siciliana Carla Sutera Sardo, ora visibile nella Viewing Room su Artsy.
Attraverso dieci immagini intense e vibranti, Summer of Abandon esplora la figura femminile in relazione all’acqua, al movimento e all’abbandono. La serie si sviluppa come un viaggio visivo — dalla leggerezza giocosa all’introspezione silenziosa — catturando l’energia fugace e trasformativa dell’estate siciliana.
La mostra si articola in due fasi: Parte I (disponibile dal 1° agosto): cinque opere ricche di colore proposte solo in grande formato
(50 x 75 cm). Parte II (in uscita a metà agosto): cinque opere più introspettive disponibili sia in grande che piccolo formato, per un’esperienza più intima.
Summer of Abandon sarà visibile per un periodo limitato, dal 1 agosto al 5 settembre 2025, esclusivamente nella Viewing Room di Nomad Art Collective su Artsy.
Carla Sutera Sardo, nata ad Agrigento nel 1983, scopre la fotografia durante gli studi universitari tra Palermo e Roma, iniziando come autodidatta attraverso l’autoritratto. Il suo lavoro si concentra sulla figura femminile e sul dialogo tra corpi e paesaggi, creando immagini oniriche sospese nel tempo. Le sue fotografie sono state pubblicate su riviste prestigiose come L’Oeil de la Photographie e Vogue
Italia, e ha ricevuto riconoscimenti ai Sony World Photography Awards e ai Siena Photography Awards. Ha esposto in diverse città internazionali, tra cui Londra, Parigi e Firenze.
Nomad Art Collective è una galleria indipendente con sede a Sambuca di Sicilia, dedicata all’arte contemporanea che esplora i temi dell’identità, territorio, memoria e trasformazione. Fondata con l’intento di dare voce ad artisti mediterranei, attraverso mostre curate e piattaforme online, Nomad promuove un dialogo tra arte, luogo e comunità.
Guarda la mostra: https://www.artsy.net/viewing-room/nomad-art-collectivesummer- of-abandon?utm_content=viewing-room-gallery-share