Iscriviti alla Newsletter
logo dark logo light logo transparent logo
  • Home
  • Il Progetto
  • I Temi
    • Arte, Libri e Musica
      Brevi
      Dormire
      In evidenza
      Off Topic
      Portrait aziendale
      Primo Piano
      Ristoranti
      Territorio
      Turismo
      Vignette
      Vini
      Mucho Corazon. Tango e Bolero degli anni ’40 tra vini e »

      Negli anni Quaranta, il Sud America viveva un periodo di straordinaria vitalità musicale: un’epoca

      09/07/2025
      NiRò® – Poeta Coffee Lab, bellezza: cultura e accoglienza »

      Dare nuova vita a un palazzo del Seicento e trasformarlo in un luogo d’anima,

      23/06/2025
      Expo Osaka 2025, il Made in Sicily incanta il Giappone con due »

      Si è conclusa con grande successo la settimana dedicata alla Regione Siciliana presso il

      19/06/2025
      calendario 2025 vino Sicilia Italia estero
      Calendario del vino 2025 in Sicilia, in Italia e nel Mondo

      Condividiamo con i nostri lettori il calendario sui maggiori eventi del vino nel 2025 per

      18/04/2025
      Planeta al Vinitaly 2025, un viaggio contemporaneo nel mondo »

      Planeta sarà presente al Vinitaly 2025, l’appuntamento internazionale dedicato al mondo del vino che

      05/04/2025
      Florio, il Marsala tra i protagonisti di Vinitaly 2025

      Dal 6 al 9 aprile le storiche Cantine Florio tornano a raccontarsi a Vinitaly.

      04/04/2025
      Planeta hospitality, un resort diffuso tra grandi vini e cucina »

      Planeta e al sua ospitalità è al restare per la prossima stagione. La Foresteria

      28/03/2025
      Lusso, natura e autenticità nel nuovo Terradamari resort & »

      Un'icona di raffinata ospitalità nasce sulla costa siciliana: Terradamari Resort & Spa è il

      06/03/2025
      Palazzo Planeta inaugura quattro nuove suite nel centro storico »

      Palazzo Planeta, storica dimora di Famiglia costruita agli inizi del ‘900 su progetto dell'architetto

      26/11/2024
      Planeta Sciaranuova Festival
      Sciaranuova Festival 2025 – “Piani Inclinati”. Tre spettacoli, »

      Nona edizione per lo Sciaranuova Festival di Planeta che torna nell’estate 2025 con un nuovo

      11/07/2025
      Planeta, Il Manifesto di Noto
      Wine is a contemporary story. Il Manifesto del vino contemporaneo »

      “Wine is a contemporary story” è una chiave di lettura, anzi, un appello per

      08/07/2025
      Generazione Next riceve il premio “Gusto DiVino 2025& »

      "Per avere dimostrato, in un momento di disaffezione dei giovani nei confronti del vino,

      01/07/2025
      Disturbi della Nutrizione e dell’Alimentazione: l’Asp di »

      Tremilasettecentonovanta sono in tutta Italia le vittime per i Disturbi della Nutrizione e dell’alimentazione

      29/06/2025
      L’opera Il Mare delle Radici a Isola delle Femmine unisce »

      Il Comune di Isola delle Femmine ha inaugurato un’opera simbolica dal forte valore identitario

      04/06/2025
      L’arte bianca di Francesco Arena ai Wine Awards 2025 di »

      Il maestro panificatore messinese Francesco Arena ha rappresentato la tradizione panaria della sua città ai Wine

      01/04/2025
      Sicilia En Primeur 2025, intervista a Loredana Vivera

      Cosa lega le vigne di Contrada Martinella, sul versante nord dell'Etna, a quelle di

      27/05/2025
      Regaleali e lo Chardonnay di Vigna San Francesco

      Lo Chardonnay è, in Sicilia, uno straniero. O forse no. Per quello che ci

      06/05/2025
      Vinitaly, Tenute Navarra riceve il premio Under40 Forbes Ita »

      Il Vinitaly 2025 di Tenute Navarra potremmo definirlo strategico e molto focalizzato sui mercati

      11/04/2025
      A Grappoli, nella città delle cento sculture, un focus sui vini »

      Si trova in provincia di Catania e ha un’importante vocazione enoica. Si tratta di

      08/07/2025
      Catania, VII edizione di Piccolo è Bello. La Sicilia dei minori »

      Piccolo è Bello, evento catanese in favore della biodiversità, porta la firma di Agata

      07/07/2025
      Cantine Aperte, Tenute Nicosia tra sostenibilità e vitigni »

      Diciassettesima edizione di Cantine Aperte per Tenute Nicosia, l’evento del Movimento Turismo del Vino che

      28/05/2025
      Porta Marina nella selezione internazionale della carta dei vini »

      Il ristorante Porta Marina, nel cuore di Ortigia, è stato insignito ancora una volta

      09/07/2025
      Torna ‘Summer Light’ dello chef Joseph Micieli il 1 agosto »

      Torna con la stessa enfasi delle precedenti, la quarta edizione di ‘Summer Light’, la

      09/07/2025
      Il Gagini brilla ad Ein Prosit Summer Edition con Marco Mass »

      Grande attesa per la partecipazione di Marco Massaia, nuovo chef del ristorante Gagini di Palermo, all'edizione

      07/07/2025
      Etna DOC: “Finanziare il vino sudafricano è un paradosso politico. »

      Il Consorzio di Tutela Etna DOC esprime profonda perplessità e netto dissenso nei confronti

      07/07/2025
      “Una grappa siciliana si aggiudica la Gold Medal all’Alambicco »

      E’ Rosa Fresca Aulentissima, la grappa di Al Cantàra prodotta sull’Etna Nord da vinacce

      23/06/2025
      ACEVU : nasce il primo aceto biologico vulcanico dell’Etna

      Un prodotto nuovo, che nasce aceto, sin da subito. Biologico e vulcanico dell’Etna. Frutto

      19/06/2025
      L’estate del progetto Enoculturale di Duca di Salaparuta, »

      C’è un filo rosso che attraversa la costa tra Bagheria, Aspra, Mongerbino e Casteldaccia:

      16/06/2025
      Suitt Drims, il nuovo sogno di Andrea Graziano: turismo esperienziale »

      Si chiama Suitt Drims il nuovo progetto lanciato da Andrea Graziano, founder di FUD

      09/06/2025
      Economia e Turismo. Progetto Di-Vino : al via l’educational »

      Creare “esperienze” basate sul legame “Vino-Vulcano-Muretti a Secco”, destinate ai viaggiatori e agli appassionati

      09/06/2025
      A Ghost in the Wine Cellar. Di Thomas Rowlandson

      La stampa, A Ghost in the Wine Cellar di Thomas Rowlandson pubblicata il 1° aprile 1800,

      06/04/2025
      Il Rilancio dell’agricoltura, di Guglielmo Manenti

      Courtesy l'artista e galleria Laveronica Arte Contemporanea di Modica (Rg). Titolo della vignetta: Rilancio. La vignetta dell'artista è

      01/02/2024
      Ulisse e Polifemo

      Questa magnifica vignetta che vi proponiamo - La Cura - è stata realizzata da

      22/05/2021
      Baglio di Pianetto : Viafrancia Rosso 2022 e Viafrancia Bianco »

      Baglio di Pianetto presenta le nuove annate della sua signature line: 2023 per il

      09/07/2025
      Casa Grazia pluripremiata al Concorso Enologico Internazionale »

      Casa Grazia, l'azienda bio vinicola ed olivicola della famiglia Brunetti che affonda le sue

      09/07/2025
      Storie di vento, di lava e di mare raccontano Bianco Pomice, »

      Storie di vento, di lava e di mare raccontano Bianco Pomice, l’iconico vino di

      29/05/2025
  • Tours
  • Gli Appuntamenti
  • Contatti
logo
  • Home
  • Il Progetto
  • I Temi
    • Arte, Libri e Musica
      Brevi
      Dormire
      In evidenza
      Off Topic
      Portrait aziendale
      Primo Piano
      Ristoranti
      Territorio
      Turismo
      Vignette
      Vini
      Mucho Corazon. Tango e Bolero degli anni ’40 tra vini e »

      Negli anni Quaranta, il Sud America viveva un periodo di straordinaria vitalità musicale: un’epoca

      09/07/2025
      NiRò® – Poeta Coffee Lab, bellezza: cultura e accoglienza »

      Dare nuova vita a un palazzo del Seicento e trasformarlo in un luogo d’anima,

      23/06/2025
      Expo Osaka 2025, il Made in Sicily incanta il Giappone con due »

      Si è conclusa con grande successo la settimana dedicata alla Regione Siciliana presso il

      19/06/2025
      calendario 2025 vino Sicilia Italia estero
      Calendario del vino 2025 in Sicilia, in Italia e nel Mondo

      Condividiamo con i nostri lettori il calendario sui maggiori eventi del vino nel 2025 per

      18/04/2025
      Planeta al Vinitaly 2025, un viaggio contemporaneo nel mondo »

      Planeta sarà presente al Vinitaly 2025, l’appuntamento internazionale dedicato al mondo del vino che

      05/04/2025
      Florio, il Marsala tra i protagonisti di Vinitaly 2025

      Dal 6 al 9 aprile le storiche Cantine Florio tornano a raccontarsi a Vinitaly.

      04/04/2025
      Planeta hospitality, un resort diffuso tra grandi vini e cucina »

      Planeta e al sua ospitalità è al restare per la prossima stagione. La Foresteria

      28/03/2025
      Lusso, natura e autenticità nel nuovo Terradamari resort & »

      Un'icona di raffinata ospitalità nasce sulla costa siciliana: Terradamari Resort & Spa è il

      06/03/2025
      Palazzo Planeta inaugura quattro nuove suite nel centro storico »

      Palazzo Planeta, storica dimora di Famiglia costruita agli inizi del ‘900 su progetto dell'architetto

      26/11/2024
      Planeta Sciaranuova Festival
      Sciaranuova Festival 2025 – “Piani Inclinati”. Tre spettacoli, »

      Nona edizione per lo Sciaranuova Festival di Planeta che torna nell’estate 2025 con un nuovo

      11/07/2025
      Planeta, Il Manifesto di Noto
      Wine is a contemporary story. Il Manifesto del vino contemporaneo »

      “Wine is a contemporary story” è una chiave di lettura, anzi, un appello per

      08/07/2025
      Generazione Next riceve il premio “Gusto DiVino 2025& »

      "Per avere dimostrato, in un momento di disaffezione dei giovani nei confronti del vino,

      01/07/2025
      Disturbi della Nutrizione e dell’Alimentazione: l’Asp di »

      Tremilasettecentonovanta sono in tutta Italia le vittime per i Disturbi della Nutrizione e dell’alimentazione

      29/06/2025
      L’opera Il Mare delle Radici a Isola delle Femmine unisce »

      Il Comune di Isola delle Femmine ha inaugurato un’opera simbolica dal forte valore identitario

      04/06/2025
      L’arte bianca di Francesco Arena ai Wine Awards 2025 di »

      Il maestro panificatore messinese Francesco Arena ha rappresentato la tradizione panaria della sua città ai Wine

      01/04/2025
      Sicilia En Primeur 2025, intervista a Loredana Vivera

      Cosa lega le vigne di Contrada Martinella, sul versante nord dell'Etna, a quelle di

      27/05/2025
      Regaleali e lo Chardonnay di Vigna San Francesco

      Lo Chardonnay è, in Sicilia, uno straniero. O forse no. Per quello che ci

      06/05/2025
      Vinitaly, Tenute Navarra riceve il premio Under40 Forbes Ita »

      Il Vinitaly 2025 di Tenute Navarra potremmo definirlo strategico e molto focalizzato sui mercati

      11/04/2025
      A Grappoli, nella città delle cento sculture, un focus sui vini »

      Si trova in provincia di Catania e ha un’importante vocazione enoica. Si tratta di

      08/07/2025
      Catania, VII edizione di Piccolo è Bello. La Sicilia dei minori »

      Piccolo è Bello, evento catanese in favore della biodiversità, porta la firma di Agata

      07/07/2025
      Cantine Aperte, Tenute Nicosia tra sostenibilità e vitigni »

      Diciassettesima edizione di Cantine Aperte per Tenute Nicosia, l’evento del Movimento Turismo del Vino che

      28/05/2025
      Porta Marina nella selezione internazionale della carta dei vini »

      Il ristorante Porta Marina, nel cuore di Ortigia, è stato insignito ancora una volta

      09/07/2025
      Torna ‘Summer Light’ dello chef Joseph Micieli il 1 agosto »

      Torna con la stessa enfasi delle precedenti, la quarta edizione di ‘Summer Light’, la

      09/07/2025
      Il Gagini brilla ad Ein Prosit Summer Edition con Marco Mass »

      Grande attesa per la partecipazione di Marco Massaia, nuovo chef del ristorante Gagini di Palermo, all'edizione

      07/07/2025
      Etna DOC: “Finanziare il vino sudafricano è un paradosso politico. »

      Il Consorzio di Tutela Etna DOC esprime profonda perplessità e netto dissenso nei confronti

      07/07/2025
      “Una grappa siciliana si aggiudica la Gold Medal all’Alambicco »

      E’ Rosa Fresca Aulentissima, la grappa di Al Cantàra prodotta sull’Etna Nord da vinacce

      23/06/2025
      ACEVU : nasce il primo aceto biologico vulcanico dell’Etna

      Un prodotto nuovo, che nasce aceto, sin da subito. Biologico e vulcanico dell’Etna. Frutto

      19/06/2025
      L’estate del progetto Enoculturale di Duca di Salaparuta, »

      C’è un filo rosso che attraversa la costa tra Bagheria, Aspra, Mongerbino e Casteldaccia:

      16/06/2025
      Suitt Drims, il nuovo sogno di Andrea Graziano: turismo esperienziale »

      Si chiama Suitt Drims il nuovo progetto lanciato da Andrea Graziano, founder di FUD

      09/06/2025
      Economia e Turismo. Progetto Di-Vino : al via l’educational »

      Creare “esperienze” basate sul legame “Vino-Vulcano-Muretti a Secco”, destinate ai viaggiatori e agli appassionati

      09/06/2025
      A Ghost in the Wine Cellar. Di Thomas Rowlandson

      La stampa, A Ghost in the Wine Cellar di Thomas Rowlandson pubblicata il 1° aprile 1800,

      06/04/2025
      Il Rilancio dell’agricoltura, di Guglielmo Manenti

      Courtesy l'artista e galleria Laveronica Arte Contemporanea di Modica (Rg). Titolo della vignetta: Rilancio. La vignetta dell'artista è

      01/02/2024
      Ulisse e Polifemo

      Questa magnifica vignetta che vi proponiamo - La Cura - è stata realizzata da

      22/05/2021
      Baglio di Pianetto : Viafrancia Rosso 2022 e Viafrancia Bianco »

      Baglio di Pianetto presenta le nuove annate della sua signature line: 2023 per il

      09/07/2025
      Casa Grazia pluripremiata al Concorso Enologico Internazionale »

      Casa Grazia, l'azienda bio vinicola ed olivicola della famiglia Brunetti che affonda le sue

      09/07/2025
      Storie di vento, di lava e di mare raccontano Bianco Pomice, »

      Storie di vento, di lava e di mare raccontano Bianco Pomice, l’iconico vino di

      29/05/2025
  • Tours
  • Gli Appuntamenti
  • Contatti
mobile-logo
  • Home
  • Il Progetto
  • I temi
  • Tours
  • Gli Appuntamenti
  • Contatti
  • Lingua
    • Italiano
    • English
HomeIn evidenzaPer vigne con la bloggerIMG_4779

IMG_4779

Condividi Post
Scritto da Redazione
Baglio di Pianetto: Grégoire Desforges mette al centro il »
11/04/2025
Portrait aziendale
0
Il Progetto

Wine in Sicily - Online Magazine

Nato il 22 aprile 2016 durante la tredicesima edizione di Sicilia en Primeur, Wineinsicily.com è un magazine che si offre come sistema di interazione tra cantine, territorio e appassionati del vino.
Wine in Sicily

Autorizzazione del Tribunale di Palermo
Reg. Stampa nr. 4 del 10 maggio 2017 Num. Reg. 2225/2017
P.I. 05130190829

Direttore responsabile: Francesco Pensovecchio

Instagram

wineinsicily

Nona edizione per lo #Sciaranuova #Festival di Pla Nona edizione per lo #Sciaranuova #Festival di Planeta che torna nell’estate 2025 con un nuovo titolo evocativo: “Piani Inclinati”. E’ una espressione che suggerisce traiettorie oblique, slittamenti improvvisi, delicate instabilità. Un invito a lasciarsi trasportare lungo sentieri “sghembi” tra arte e pensiero, nel quadro irripetibile della Tenuta Sciaranuova, sulle pendici dell #Etna: un anfiteatro naturale immerso tra i vigneti Planeta, nato per unire cultura e paesaggio, arte e sostenibilità. Dal 2015 Sciaranuova è il cuore pulsante di un progetto culturale unico in Sicilia. In un’epoca incerta, dove l’equilibrio è sempre precario, il teatro è ancora una volta strumento per interpretare i moti dell’anima e del mondo. Ed è proprio la musica – e in particolare la tastiera, in ogni sua forma – il filo conduttore degli spettacoli in programma: sia essa elettronica, leggera o cabaret, la musica accompagna ogni racconto scenico. Tre gli spettacoli in programma: (...) / #teatro #spettacoli #arte @planetawinery - Planeta Winery / Leggi su WIS, link in bio e qui -> https://www.wineinsicily.com/sciaranuova-festival-2025-piani-inclinati-tre-spettacoli-tre-visioni-tra-teatro-musica-e-meraviglia/
Negli anni Quaranta, il Sud America viveva un peri Negli anni Quaranta, il Sud America viveva un periodo di straordinaria vitalità musicale: un’epoca in cui le emozioni passavano dalla radio ai saloni da ballo, dai caffè affollati fino ai teatri eleganti. Al centro di questo universo sonoro, brillavano il tango e il bolero, due generi nati da storie diverse ma uniti da un’anima profondamente romantica e malinconica. Il tango, figlio delle periferie di Buenos Aires, con le sue melodie struggenti e i testi poetici, raccontava l’amore perduto, la nostalgia, il desiderio. Il bolero, nato nei tropici caraibici, abbracciava gli stessi temi, ma con una sensualità più morbida, più languida, fatta di armonie dolci e sussurrate. Tra le due sponde del continente, artisti, orchestre e cantanti viaggiavano portando con sé stili e repertori, fondendo influenze argentine, cubane e messicane in una trama sonora ricca e appassionata. Così, una canzone poteva nascere a L'Avana e rinascere a Buenos Aires, trasformandosi in un dialogo fra culture unite da una sola cosa: il cuore. Dal dialogo tra vino e arte, cifra distintiva della cantina etnea Girolamo Russo, nasce l’idea di ospitare il duo Mucho Corazón in concerto, un incontro speciale tra tango e bolero, vino e assaggi, che prende vita il prossimo (...) / Leggi su WIS, link in bio -> https://www.wineinsicily.com/mucho-corazon-tango-e-bolero-degli-anni-40-tra-vini-e-assaggi-con-eva-sola-e-leo-andersen-etna-20-luglio-girolamo-russo/
Wine is a contemporary story. Noto (Sr), 16 giugno Wine is a contemporary story. Noto (Sr), 16 giugno 2025. Ufficializzato nella tenuta di Planeta Buonivini il “Manifesto di Noto”, un documento collettivo che mira a offrire una visione contemporanea e consapevole del vino, come espressione agricola, culturale e sociale al contempo. L’occasione è stata il lancio di Costellazioni d’Arte, un progetto che unisce arte contemporanea, paesaggio e identità territoriale che ede la partecipazione di artisti e protagonisti del vino italiano (...) / Leggi su WIS -> https://www.wineinsicily.com/wine-is-a-contemporary-story-il-manifesto-del-vino-contemporaneo-secondo-planeta/
Serata bella e rilassante, con chef e ospiti stell Serata bella e rilassante, con chef e ospiti stellati
Ultra #Sicilia Ultra #Sicilia
Tra le interessanti novità di questa estate, che Tra le interessanti novità di questa estate, che sicuramente sarà lunga e ricca di sorprese, non ci è sfuggito ZAYT di Cefalù, il fine dining di Insulae a Cefalù (Pa). Immerso in un silenzioso spazio verde, tra palme, fichi d’india, ulivi e piante aromatiche, Insulae è un elegante design hotel con servizi top level come piscina e pool bar, suite con terrazzo e idromassaggio e giardini tropicali. Le camere e gli arredi sono pensati per armonizzarsi con l’ambiente circostante, creando un’atmosfera piacevole e di bellezza ricercata legata alla Sicilia. 18 le soluzioni di alloggio, collocate in 9 riservati Lodge immersi nel giardino, dei “rifugi” in stile tropical chic, con ampie vetrate che si aprono sulle zone living outdoor e sulla piscina. La cucina di Zayt, il ristorante della casa, è condotta dal giovane chef Ignazio Morgante. Il suo percorso annovera interessanti esperienze, tra cui il Florian Maison di Brusaporto, il Duomo di Ciccio Sultano a Ragusa, il Mudec di Bartolini a Milano e, in Svizzera, il Palace Hotel di Gstaad (...) / Leggi su WIS, link in bio -> https://www.wineinsicily.com/la-stagione-mediterranea-del-ristorante-zayt-di-cefalu/
Assovini Sicilia, in collaborazione con i suoi par Assovini Sicilia, in collaborazione con i suoi partner tecnico-scientifici, è lieta di presentare i risultati del progetto InnoNDA, un nuovo capitolo della ricerca su strategie enologiche per la produzione sostenibile ed innovativa del vino Nero D’Avola. Il programma prevede una conferenza e una degustazione. La partecipazione è riservata ad enologi, agronomi e imprenditori del settore. La prenotazione è obbligatoria. Mandare una email a press@innonda.org, o press@assovinisicilia.it.
Saranno trattati i temi: (1) Strategie tecnologiche per la diminuzione del contenuto di etanolo; (2) Strategie microbiologiche per la diminuzione del contenuto di etanolo;
(3) Valutazione di strategie di macerazione e affinamento in anfora; (4) Indagine della biodiversità del vitigno Nero D’Avola in Sicilia e sue resilienza rispetto al cambiamento climatico.  Due le date in calendario: (a) martedì 17 giugno, ore 10.00 presso Feudi del Pisciotto Wine Relais; (b) giovedì 19 giugno, ore 10.00 presso Tenuta Rapitalà /Link in bio.
Militello in Val di Catania. Oggi, 7 giugno 2025 a Militello in Val di Catania. Oggi, 7 giugno 2025 alle ore 19.00, Masterclass “DALL'ETNA ALL'ESTREMO PONENTE: IL VIAGGIO DI ASSOVINI SICILIA
NEI TERRITORI VITIVINICOLI SICILIANI”. Organizzano Assovini Sicilia e Istituto Incremento Ippico, presso la Fiera Mediterranea del Cavallo presso il RISTORANTE DELLA TENUTA. Conduce Francesco Pensovecchio giornalista e Direttore di Wine in Sicily. Degustazione di 7 tipologie di vino. Costo a persona € 25,00 (MAX 30 Persone). Per info e iscrizione: mariabalerievents@gmail.com / cell. 3356087695
Sensibilità, rigore scientifico, intuizione senso Sensibilità, rigore scientifico, intuizione sensoriale. Ogni vendemmia è una sfida, un atto d’amore per la terra. In cantina come in vigna, lo sguardo attento e la cura del dettaglio dell’enologo fanno la differenza. Ma queste sono anche qualità che rendono straordinarie le donne, proprio in questo lavoro. A loro va un meritato elogio: custodi del gusto, maestre di equilibrio, protagoniste di un prodotto dell’anima tutto da celebrare. Ieri, per lo straordinario contributo all’enologia siciliana e alla valorizzazione culturale del territorio, 𝐏𝐚𝐭𝐫𝐢𝐜𝐢𝐚 𝐓𝐨́𝐭𝐡, enologa delle Aziende Agricole Planeta, ha ricevuto il Premio "Donne&Vino" 2025 a Palazzo Panitteri di Sambuca di Sicilia. Il Premio è promosso dalla Strada del Vino delle Terre Sicane e celebra ogni anno figure femminili che si sono distinte per il loro impegno nella produzione di vino di qualità, contribuendo al contempo alla promozione del patrimonio identitario delle Terre Sicane (...) / Leggi su WIS -> https://www.wineinsicily.com/sensibilita-rigore-intuizione-patricia-toth-riceve-il-premio-donne-vino-2025/
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy