Negli anni Quaranta, il Sud America viveva un periodo di straordinaria vitalità musicale: un’epoca
Dare nuova vita a un palazzo del Seicento e trasformarlo in un luogo d’anima,
Si è conclusa con grande successo la settimana dedicata alla Regione Siciliana presso il
Condividiamo con i nostri lettori il calendario sui maggiori eventi del vino nel 2025 per
Planeta sarà presente al Vinitaly 2025, l’appuntamento internazionale dedicato al mondo del vino che
Dal 6 al 9 aprile le storiche Cantine Florio tornano a raccontarsi a Vinitaly.
Planeta e al sua ospitalità è al restare per la prossima stagione. La Foresteria
Un'icona di raffinata ospitalità nasce sulla costa siciliana: Terradamari Resort & Spa è il
Palazzo Planeta, storica dimora di Famiglia costruita agli inizi del ‘900 su progetto dell'architetto
Nona edizione per lo Sciaranuova Festival di Planeta che torna nell’estate 2025 con un nuovo
“Wine is a contemporary story” è una chiave di lettura, anzi, un appello per
"Per avere dimostrato, in un momento di disaffezione dei giovani nei confronti del vino,
Tremilasettecentonovanta sono in tutta Italia le vittime per i Disturbi della Nutrizione e dell’alimentazione
Il Comune di Isola delle Femmine ha inaugurato un’opera simbolica dal forte valore identitario
Il maestro panificatore messinese Francesco Arena ha rappresentato la tradizione panaria della sua città ai Wine
Cosa lega le vigne di Contrada Martinella, sul versante nord dell'Etna, a quelle di
Lo Chardonnay è, in Sicilia, uno straniero. O forse no. Per quello che ci
Il Vinitaly 2025 di Tenute Navarra potremmo definirlo strategico e molto focalizzato sui mercati
Si trova in provincia di Catania e ha un’importante vocazione enoica. Si tratta di
Piccolo è Bello, evento catanese in favore della biodiversità, porta la firma di Agata
Diciassettesima edizione di Cantine Aperte per Tenute Nicosia, l’evento del Movimento Turismo del Vino che
Il ristorante Porta Marina, nel cuore di Ortigia, è stato insignito ancora una volta
Torna con la stessa enfasi delle precedenti, la quarta edizione di ‘Summer Light’, la
Grande attesa per la partecipazione di Marco Massaia, nuovo chef del ristorante Gagini di Palermo, all'edizione
Il Consorzio di Tutela Etna DOC esprime profonda perplessità e netto dissenso nei confronti
E’ Rosa Fresca Aulentissima, la grappa di Al Cantàra prodotta sull’Etna Nord da vinacce
Un prodotto nuovo, che nasce aceto, sin da subito. Biologico e vulcanico dell’Etna. Frutto
C’è un filo rosso che attraversa la costa tra Bagheria, Aspra, Mongerbino e Casteldaccia:
Si chiama Suitt Drims il nuovo progetto lanciato da Andrea Graziano, founder di FUD
Creare “esperienze” basate sul legame “Vino-Vulcano-Muretti a Secco”, destinate ai viaggiatori e agli appassionati
La stampa, A Ghost in the Wine Cellar di Thomas Rowlandson pubblicata il 1° aprile 1800,
Courtesy l'artista e galleria Laveronica Arte Contemporanea di Modica (Rg). Titolo della vignetta: Rilancio. La vignetta dell'artista è
Questa magnifica vignetta che vi proponiamo - La Cura - è stata realizzata da
Baglio di Pianetto presenta le nuove annate della sua signature line: 2023 per il
Casa Grazia, l'azienda bio vinicola ed olivicola della famiglia Brunetti che affonda le sue
Storie di vento, di lava e di mare raccontano Bianco Pomice, l’iconico vino di