ITA.C.A., (Associazione Italiana Cinema e Audiovisivo) con oltre cento associati produttori e distributori italiani, ha scelto Antonio
Al via la quarta edizione del Fringe Catania Off International Festival, uno degli appuntamenti
C’è chi la preferisce con l’osso, chi la vuole sottile come un velo, chi
Istituita dall’Organizzazione Mondiale della Sanità, ogni anno il secondo giovedì di ottobre si celebra
Condividiamo con i nostri lettori il calendario del vino 2026 per la Sicilia, con alcuni
Condividiamo con i nostri lettori il calendario sui maggiori eventi del vino nel 2025 per
La Michelin ha presentato a Parigi la nuova selezione mondiale delle Chiavi 2025, il
Nasce Chaza, il nuovo progetto di ospitalità rurale firmato da Arianna Occhipinti nei Monti
Planeta e al sua ospitalità è al restare per la prossima stagione. La Foresteria
Grande successo per la prima edizione di FINE #WineTourism Marketplace Italy, il Salone italiano B2B organizzato
Parigi accoglie l’alleanza tra due territori simbolo della viticoltura italiana: le Langhe e l’Etna.
Dal 7 al 9 novembre Palermo accoglierà GENSY, il congresso biennale promosso da La Sicilia
Abadir Accademia di Design e Comunicazione Visiva ha ospitato nella sua sede di Sant’Agata
Si chiama Spillo12 la nuova idea firmata Rock Modica: una birra artigianale spillata al
Tremilasettecentonovanta sono in tutta Italia le vittime per i Disturbi della Nutrizione e dell’alimentazione
L’Etna, dove la viti affondano le radici in suoli di pietra lavica, è la
A Corleone la vendemmia 2025 non è solo una questione di uva. Per i
Non si può dire che Pantelleria sia un luogo semplice. Tra la Tunisia e
Mercoledì 29 ottobre, a partire dalle 19.30, le luci si accenderanno su Villa Boscogrande,
Il vino non è solo una bevanda, ma un linguaggio. E imparare a comprenderlo
Nella sedicesima edizione di Slow Wine, la guida di Slow Food Editore che ogni
Mezzena, la steak house di Palermo, ha vinto il People’s Choice Award 2025 per
A Modica, nel cuore della Val di Noto, il Ristorante Pensiero – guidato dagli
L’esperienza gastronomica che vi stiamo per raccontare è legata ad un territorio che meriterebbe,
L’ottava edizione del “Doniamoci, Fundraising dinner” consegna ai prgetti ricerca sulla Fibrosi Cistica e
Quando nessuno guardava alle grandi potenzialità dei vigneti dell’Etna Nord, nel 1992 Franco Di
Due giornate intense tra degustazioni, incontri, intrattenimento e scambi autentici tra produttori, appassionati, operatori
La presenza di Enjoy Barocco al TTG 2025 segna un nuovo passo nel percorso di crescita e
Dal 3 all’11 agosto, il borgo di Bisacquino, sui Monti Sicani, accoglierà la prima
C’è un filo rosso che attraversa la costa tra Bagheria, Aspra, Mongerbino e Casteldaccia:
La stampa, A Ghost in the Wine Cellar di Thomas Rowlandson pubblicata il 1° aprile 1800,
Courtesy l'artista e galleria Laveronica Arte Contemporanea di Modica (Rg). Titolo della vignetta: Rilancio. La vignetta dell'artista è
Questa magnifica vignetta che vi proponiamo - La Cura - è stata realizzata da
L’autunno è la stagione del cambiamento e dell’abbondanza e il Novello ne è il
Chi si muove nel cuore delle Madonie verso Vallelunga, lì dove le colline si
Single Barrel N°018 – Marsala Vergine di Pellegrino è l’unico vino italiano ad avere
CS 2 SEP 2020 identità ITA def