Continua la vendemmia 2025 a Tenute Navarra, azienda agricola di Butera guidata dal giovane imprenditore Totò Navarra Jr. Le uve presentano uno stato sanitario ottimale e prospettive qualitative incoraggianti.
La raccolta è partita con lo Chardonnay, vendemmiato a mano all’alba per preservarne freschezza e integrità. Sono in corso e seguiranno Grillo, Frappato e Nero d’Avola. Uno dei punti di forza è il Cerasuolo di Vittoria DOCG, vinificato esclusivamente in acciaio e prodotto in un’area dell’areale poco battuta, ma dalle condizioni pedoclimatiche peculiari. Spiega Navarra:
Le piogge di maggio e le temperature miti hanno favorito uno sviluppo vegetativo equilibrato. Le uve si presentano sane e bilanciate, con rese in linea con la media e grande potenziale qualitativo
Il territorio di Butera (Cl), tra i 300 e i 450 metri di altitudine, offre un mosaico di suoli calcarei e argillosi che consentono una maturazione lenta e regolare. La ventilazione costante e l’alternanza di sole e brevi piogge hanno contribuito a contenere la pressione fitosanitaria, garantendo uve di grande espressività aromatica.
Accanto alla produzione, Tenute Navarra conferma l’impegno per la sostenibilità: agricoltura biologica certificata, gestione attenta del suolo e pratiche di cantina orientate a ridurre l’impatto ambientale. Una visione che integra qualità enologica, rispetto dell’ecosistema e ricadute positive per la comunità locale.
“Il nostro obiettivo – conclude Navarra – è raccontare un Sud agricolo e contemporaneo, con vini freschi, eleganti e fedeli alla loro origine. Ogni vendemmia è un gesto di coerenza con il territorio, ogni bottiglia una parte della nostra visione”.