La Sicilia celebra la sua identità attraverso un dialogo inedito tra musica e olio e lo fa con due giovani professionisti che hanno tradotto il profumo e il gusto dell’olio in note musicali. Protagonista è Sergio Pappalardo, tecnico e sommelier, che con il suo olio Sikulus ha voluto dare vita ad un progetto inedito, raccontandolo grazie alla professionalità del compositore catanese Yuri Furnari, la sinfonia del suo olio in musica che vedrà il suo debutto a Catania Domenica 28 Settembre in occasione dell’ultima serata delle manifestazioni belliniane al Teatro Massimo Bellini e nel 2753° anno della fondazione della Città di Catania: “con questa iniziativa – racconta il produttore oleario Sergio Pappalardo – la nostra piccola azienda agricola da sempre impegnata nella valorizzazione dell’olio come patrimonio culturale oltre che gastronomico ha scelto di farsi promotrice di un progetto che unisce arte, tradizione e innovazione, offrendo alla città e al pubblico internazionale un’esperienza di straordinario valore”.
La Sinfonia “Sikulus”, diretta dal M° Francesco Di Mauro e interpretata dall’Orchestra del Teatro Massimo Bellini, rappresenta l’incontro ideale tra due eccellenze siciliane: “con Sikulus abbiamo voluto raccontare la nostra terra attraverso due linguaggi universali: la musica e il gusto – precisa Pappalardo – è un omaggio alla Sicilia e alla sua capacità di creare bellezza, da condividere con chi ama la cultura in tutte le sue forme ed il legame con le opere del maestro Bellini sono da sempre di ispirazione per chi cresce ai piedi del vulcano”. E’ proprio alle falde del sud ovest dell’Etna, a circa 950 metri sul livello del mare, si estendono gli oliveti di Sikulus, qui la famiglia di Sergio Pappalardo porta avanti con orgoglio da oltre un secolo la produzione di olive, oggi lavorate per produrre un olio di qualità. Sikulus rappresenta oggi una realtà di eccellenza nella produzione di olio extra vergine di oliva di qualità superiore, frutto di un equilibrio perfetto tra conoscenze antiche e tecniche moderne come il “Don Peppino”, apprezzato per il suo profilo armonico ed elegante, con note di pomodoro verde, rucola ed erbe aromatiche.
Oltre a dirigere Sikulus, Pappalardo è co-fondatore di E-Olio, la più grande piattaforma digitale italiana dedicata alla vendita e alla divulgazione dell’olio evo d’eccellenza. Nel 2024 ha ricevuto la prestigiosa Vittoria Alata dall’Accademia Euro-Mediterranea delle Arti in collaborazione con l’Università Sorbona di Parigi, un riconoscimento al suo impegno nella diffusione della cultura dell’olio e nella valorizzazione del territorio etneo a livello internazionale.