HomeArticoli postati da Redazione (Page 24)

Redazione

La storia del vino in Sicilia affonda le radici nell’antica civiltà fenicia, pioniera della viticoltura e della diffusione della cultura vinicola nel Mediterraneo. I Fenici, esperti navigatori e commercianti, hanno influenzato la tradizione vinicola siciliana introducendo nuove varietà d'uva e tecniche di vinificazione. [caption id="attachment_43431" align="alignright"

Invito Stampa 12 novembre 2024 - Ore 11.30 CONFERENZA STAMPA ASSOVINI SICILIA Cultivating the Future. La Sicilia del rino si racconta Presentazione del report dell'Università di Messina su enoturismo, innovazione. sostenibilità e produzione Saluti: Bernard Bedarida, Associazione Stampa Estera Interventi: Mariangela Cambria, Presidente Assovini Sicilia Tindara Abbate, Professore Ordinario, Università di Messina Alessandra Costa, Ricercatrice,

Save The Date! Presentazione del report dell'Università di Messina su enoturismo innovazione, sostenibilità e produzione CONFERENZA STAMPA 15 novembre 2024 - Ore 11.30 Villa Niscemi - Sala delle Carrozze Piazza Niscemi, Palermo   Documenti utili report 2024 Nomisma Winemonitor: Nomisma_il-Valore-potenziale-enoturismo-in-Italia report 2024 Università di Messina: ReportintegraleUniME_Assovini_2024_compressed