Oltre i confini: Galati Mamertino riunisce chef e musicisti nel segno della solidarietà per Joy for children

 

Il suggestivo borgo di Galati Mamertino, immerso nel Parco dei Nebrodi, si prepara ad accogliere un evento unico nel suo genere: un inno alle contaminazioni che nutrono il mondo di bellezza e solidarietà. Sarà un’occasione speciale per conoscere i progetti di Joy
for Children e sostenere i bambini più vulnerabili.
Quattro grandi interpreti della ristorazione porteranno in tavola la loro storia e le loro ispirazioni: Anna Ghisolfi, nota chef piemontese e ambasciatrice del Tortonese; Celestino Drago, pioniere della cucina siciliana in America; Anna Zhang, vincitrice dell’ultima edizione di MasterChef, e il maestro pasticcere Santi Palazzolo uniranno le forze per una cena a otto mani, supportati dalla brigata del ristorante De Gusto di Pino Drago.


Le loro contaminazioni promettono un viaggio sensoriale capace di nutrire il corpo e l’anima, in un dialogo di sapori che celebra la ricchezza e la lungimiranza delle diversità. Anche nei calici brilleranno le note di mondi differenti, tasselli di una sola eccellenza:
quella del vino italiano. Il Piemonte di Anna Ghisolfi sarà rappresentato dal Consorzio dei Colli Tortonesi con una delegazione di virtuosi e visionari produttori di Timorasso Derthona.
Il Veneto di Anna Zhang canterà la sua vocazione enologica con i vini del Consorzio Soave e con la Cantina Tonello dei Monti Lessini.
La Sicilia di Celestino Drago e di Santi Palazzolo racconterà la sua magia attraverso i vini d’altura di Baglio di Pianetto e di altre cantine dell’Isola. Sarà un confronto virtuoso tra nord e sud, un mosaico enologico che parlerà della passione che esalta un territorio e la sua cultura, i suoi valori irrinunciabili, le sue tradizioni e la sua gente, unendo idealmente l’Italia e il mondo in un brindisi di pace.
Dopo la cena, il palco si accenderà con le corde, le voci e le storie intrecciate di Mario Venuti, Tony Canto e Kaballà, in un concerto acustico intimo e potente, pensato come un incontro musicale che attraversa confini e generi.
“Paradiso (acustico)” è il titolo simbolico della performance, un richiamo a una delle canzoni nate dalla loro lunga e fertile collaborazione. I tre artisti, uniti da un’amicizia vera e da un dialogo musicale che dura da trent’anni, porteranno sul palco dell’Incubatore la sintesi viva dei loro mondi: le melodie luminose di Venuti, la scrittura visionaria e poetica di Kaballà, la levità e l’armonica maestria di Tony Canto. Insieme, daranno vita ad uno spettacolo che non vuole stupire, ma connettere. Sarà un live di chitarre, corde vocali e silenzi pieni. Dove le canzoni diventano ponti, e l’arte — quella autentica — si mette a disposizione della solidarietà.
L’evento sarà l’occasione per festeggiare l’ottavo anno di impegno a favore dei bambini più fragili e raccogliere fondi per i progetti umanitari di Joy for Children. Costo della cena e del concerto 130 Euro a persona con prenotazione obbligatoria.
Informazioni e prenotazioni: info@joyforchildren.it – cell. 340 2637777

Scritto da