Iscriviti alla Newsletter
logo dark logo light logo transparent logo
  • Home
  • Il Progetto
  • I Temi
    • Arte, Libri e Musica
      Brevi
      Dormire
      In evidenza
      Off Topic
      Portrait aziendale
      Primo Piano
      Ristoranti
      Territorio
      Turismo
      Vignette
      Vini
      Pagine di vino. Tra mito, storia e letteratura. Un libro di Antonella »

      Nelle pieghe di un calice di vino si specchia la storia di un popolo.

      10/09/2025
      Dal 28 settembre al 30 dicembre 2025 la Fondazione La Verde La »

      Dal 28 settembre al 30 dicembre 2025 la Fondazione La Verde La Malfa -

      09/09/2025
      Al Made in Sicily Museum ci sarà una sezione dedicata a Rosa »

      La Fondazione Made in Sicily Museum, istituita per valorizzare l’identità culturale siciliana, annuncia l'acquisizione

      04/09/2025
      calendario del vino in Italia e nel mondo
      Calendario del vino 2026 in Sicilia, in Italia e nel Mondo

      Condividiamo con i nostri lettori il calendario del vino 2026 per la Sicilia, con alcuni

      03/08/2025
      calendario 2025 vino Sicilia Italia estero
      Calendario del vino 2025 in Sicilia, in Italia e nel Mondo

      Condividiamo con i nostri lettori il calendario sui maggiori eventi del vino nel 2025 per

      01/08/2025
      Casa Grazia pluripremiata al Concorso Enologico Internazionale »

      Casa Grazia, l'azienda bio vinicola ed olivicola della famiglia Brunetti che affonda le sue

      09/07/2025
      Dalla vigna alla casa: Arianna Occhipinti lancia il progetto »

      Nasce Chaza, il nuovo progetto di ospitalità rurale firmato da Arianna Occhipinti nei Monti

      31/08/2025
      Planeta hospitality, un resort diffuso tra grandi vini e cucina »

      Planeta e al sua ospitalità è al restare per la prossima stagione. La Foresteria

      28/03/2025
      Lusso, natura e autenticità nel nuovo Terradamari resort & »

      Un'icona di raffinata ospitalità nasce sulla costa siciliana: Terradamari Resort & Spa è il

      06/03/2025
      ViniMilo Fest-Wine, tra l’Etna e il vino. Parla Alfio »

        Il 5 settembre scorso Milo ha ospitato ViniMilo Fest-Wine, Food & Live Music, una serata

      08/09/2025
      100ETNA, la festa del vino e la visione di La Fucina di Vulcano »

      100ETNA. Già il nome della manifestazione identifica una precisa volontà, quella di voler esaltare

      05/09/2025
      Principe di Corleone, la prima vendemmia tutta biologica

      A Corleone la vendemmia 2025 non è solo una questione di uva. Per i

      05/09/2025
      The Harvest Society: l’accademia Abadir mette in scena »

      Abadir Accademia di Design e Comunicazione Visiva ha ospitato nella sua sede di Sant’Agata

      12/09/2025
      Arriva SPILLO12: la birra appena spillata da bere fresca nelle »

      Si chiama SPILLO12 la nuova idea firmata Rock Modica: una birra artigianale spillata al

      19/08/2025
      Disturbi della Nutrizione e dell’Alimentazione: l’Asp di »

      Tremilasettecentonovanta sono in tutta Italia le vittime per i Disturbi della Nutrizione e dell’alimentazione

      29/06/2025
      Principe di Corleone, la prima vendemmia tutta biologica

      A Corleone la vendemmia 2025 non è solo una questione di uva. Per i

      05/09/2025
      Abraxas Pantelleria, il ritorno di una cantina simbolo tra mito »

      Non si può dire che Pantelleria sia un luogo semplice. Tra la Tunisia e

      15/07/2025
      Sicilia En Primeur 2025, intervista a Loredana Vivera

      Cosa lega le vigne di Contrada Martinella, sul versante nord dell'Etna, a quelle di

      27/05/2025
      Custode del vino e delle memorie di Palermo: addio a Franco »

      Palermo, 2 settembre 2025. Con Franco Picone se ne va un pezzo di Palermo:

      02/09/2025
      “Il vino è espressione del territorio e della sua economia”. »

      Un brand fortissimo che richiama storia, natura, cultura. Un territorio che ha un microclima

      02/09/2025
      Elementi. Tra terre e vigne, un viaggio nei vini dell’areale »

      Siracusa e Ragusa sono due province siciliane con una forte tradizione e una vivace

      02/09/2025
      Il pacchero che non è pasta, il trompe-l’œil di Pensiero »

      A Modica, nel cuore della Val di Noto, il Ristorante Pensiero – guidato dagli

      04/09/2025
      Tra i boschi di Collesano, la golosa cucina di Casale Drinzi

      L’esperienza gastronomica che vi stiamo per raccontare è legata ad un territorio che meriterebbe,

      28/08/2025
      Dieci anni di “Cucina Educata”. I Banchi festeggiano a Ragusa »

      [caption id="attachment_47800" align="alignright" width="200"] Federico Paz Zavalia[/caption] Dieci anni di pane, cucina e accoglienza. I

      05/08/2025
      Vino Vivo 2025, si conclude con successo la seconda edizione »

      Due giornate intense tra degustazioni, incontri, intrattenimento e scambi autentici tra produttori, appassionati, operatori

      05/08/2025
      𝐅𝐨𝐧𝐝𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐒𝐜𝐢𝐦𝐞𝐜𝐚 »

      𝐅𝐨𝐧𝐝𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐒𝐜𝐢𝐦𝐞𝐜𝐚 𝐩𝐞𝐫 𝐢𝐥 𝐑𝐢𝐧𝐚𝐬𝐜𝐢𝐦𝐞𝐧𝐭𝐨 𝐒𝐨𝐥𝐚𝐫𝐞 𝐄𝐓𝐒 ha donato un impianto fotovoltaico da 6

      03/08/2025
      Etna DOC: “Finanziare il vino sudafricano è un paradosso politico. »

      Il Consorzio di Tutela Etna DOC esprime profonda perplessità e netto dissenso nei confronti

      07/07/2025
      Festival dei 5 Sensi, Bisacquino si racconta. Dal 3 all’11 »

      Dal 3 all’11 agosto, il borgo di Bisacquino, sui Monti Sicani, accoglierà la prima

      30/07/2025
      L’estate del progetto Enoculturale di Duca di Salaparuta, »

      C’è un filo rosso che attraversa la costa tra Bagheria, Aspra, Mongerbino e Casteldaccia:

      16/06/2025
      Suitt Drims, il nuovo sogno di Andrea Graziano: turismo esperienziale »

      Si chiama Suitt Drims il nuovo progetto lanciato da Andrea Graziano, founder di FUD

      09/06/2025
      A Ghost in the Wine Cellar. Di Thomas Rowlandson

      La stampa, A Ghost in the Wine Cellar di Thomas Rowlandson pubblicata il 1° aprile 1800,

      06/04/2025
      Il Rilancio dell’agricoltura, di Guglielmo Manenti

      Courtesy l'artista e galleria Laveronica Arte Contemporanea di Modica (Rg). Titolo della vignetta: Rilancio. La vignetta dell'artista è

      01/02/2024
      Ulisse e Polifemo

      Questa magnifica vignetta che vi proponiamo - La Cura - è stata realizzata da

      22/05/2021
      Vino e vulcano: Alta Mora interpreta la Contrada Arrigo

      Ricordiamolo: Alta Mora è il progetto etneo della famiglia Cusumano, avviato nel 2013 con

      08/08/2025
      Orisi, il vitigno reliquia che torna a vivere grazie a Santa »

      La Sicilia aggiunge un nuovo tassello al mosaico della sua (già sconfinata) biodiversità viticola:

      02/08/2025
      Baglio di Pianetto : Viafrancia Rosso 2022 e Viafrancia Bianco »

      Baglio di Pianetto presenta le nuove annate della sua signature line: 2023 per il

      09/07/2025
  • Tours
  • Gli Appuntamenti
  • Contatti
logo
  • Home
  • Il Progetto
  • I Temi
    • Arte, Libri e Musica
      Brevi
      Dormire
      In evidenza
      Off Topic
      Portrait aziendale
      Primo Piano
      Ristoranti
      Territorio
      Turismo
      Vignette
      Vini
      Pagine di vino. Tra mito, storia e letteratura. Un libro di Antonella »

      Nelle pieghe di un calice di vino si specchia la storia di un popolo.

      10/09/2025
      Dal 28 settembre al 30 dicembre 2025 la Fondazione La Verde La »

      Dal 28 settembre al 30 dicembre 2025 la Fondazione La Verde La Malfa -

      09/09/2025
      Al Made in Sicily Museum ci sarà una sezione dedicata a Rosa »

      La Fondazione Made in Sicily Museum, istituita per valorizzare l’identità culturale siciliana, annuncia l'acquisizione

      04/09/2025
      calendario del vino in Italia e nel mondo
      Calendario del vino 2026 in Sicilia, in Italia e nel Mondo

      Condividiamo con i nostri lettori il calendario del vino 2026 per la Sicilia, con alcuni

      03/08/2025
      calendario 2025 vino Sicilia Italia estero
      Calendario del vino 2025 in Sicilia, in Italia e nel Mondo

      Condividiamo con i nostri lettori il calendario sui maggiori eventi del vino nel 2025 per

      01/08/2025
      Casa Grazia pluripremiata al Concorso Enologico Internazionale »

      Casa Grazia, l'azienda bio vinicola ed olivicola della famiglia Brunetti che affonda le sue

      09/07/2025
      Dalla vigna alla casa: Arianna Occhipinti lancia il progetto »

      Nasce Chaza, il nuovo progetto di ospitalità rurale firmato da Arianna Occhipinti nei Monti

      31/08/2025
      Planeta hospitality, un resort diffuso tra grandi vini e cucina »

      Planeta e al sua ospitalità è al restare per la prossima stagione. La Foresteria

      28/03/2025
      Lusso, natura e autenticità nel nuovo Terradamari resort & »

      Un'icona di raffinata ospitalità nasce sulla costa siciliana: Terradamari Resort & Spa è il

      06/03/2025
      ViniMilo Fest-Wine, tra l’Etna e il vino. Parla Alfio »

        Il 5 settembre scorso Milo ha ospitato ViniMilo Fest-Wine, Food & Live Music, una serata

      08/09/2025
      100ETNA, la festa del vino e la visione di La Fucina di Vulcano »

      100ETNA. Già il nome della manifestazione identifica una precisa volontà, quella di voler esaltare

      05/09/2025
      Principe di Corleone, la prima vendemmia tutta biologica

      A Corleone la vendemmia 2025 non è solo una questione di uva. Per i

      05/09/2025
      The Harvest Society: l’accademia Abadir mette in scena »

      Abadir Accademia di Design e Comunicazione Visiva ha ospitato nella sua sede di Sant’Agata

      12/09/2025
      Arriva SPILLO12: la birra appena spillata da bere fresca nelle »

      Si chiama SPILLO12 la nuova idea firmata Rock Modica: una birra artigianale spillata al

      19/08/2025
      Disturbi della Nutrizione e dell’Alimentazione: l’Asp di »

      Tremilasettecentonovanta sono in tutta Italia le vittime per i Disturbi della Nutrizione e dell’alimentazione

      29/06/2025
      Principe di Corleone, la prima vendemmia tutta biologica

      A Corleone la vendemmia 2025 non è solo una questione di uva. Per i

      05/09/2025
      Abraxas Pantelleria, il ritorno di una cantina simbolo tra mito »

      Non si può dire che Pantelleria sia un luogo semplice. Tra la Tunisia e

      15/07/2025
      Sicilia En Primeur 2025, intervista a Loredana Vivera

      Cosa lega le vigne di Contrada Martinella, sul versante nord dell'Etna, a quelle di

      27/05/2025
      Custode del vino e delle memorie di Palermo: addio a Franco »

      Palermo, 2 settembre 2025. Con Franco Picone se ne va un pezzo di Palermo:

      02/09/2025
      “Il vino è espressione del territorio e della sua economia”. »

      Un brand fortissimo che richiama storia, natura, cultura. Un territorio che ha un microclima

      02/09/2025
      Elementi. Tra terre e vigne, un viaggio nei vini dell’areale »

      Siracusa e Ragusa sono due province siciliane con una forte tradizione e una vivace

      02/09/2025
      Il pacchero che non è pasta, il trompe-l’œil di Pensiero »

      A Modica, nel cuore della Val di Noto, il Ristorante Pensiero – guidato dagli

      04/09/2025
      Tra i boschi di Collesano, la golosa cucina di Casale Drinzi

      L’esperienza gastronomica che vi stiamo per raccontare è legata ad un territorio che meriterebbe,

      28/08/2025
      Dieci anni di “Cucina Educata”. I Banchi festeggiano a Ragusa »

      [caption id="attachment_47800" align="alignright" width="200"] Federico Paz Zavalia[/caption] Dieci anni di pane, cucina e accoglienza. I

      05/08/2025
      Vino Vivo 2025, si conclude con successo la seconda edizione »

      Due giornate intense tra degustazioni, incontri, intrattenimento e scambi autentici tra produttori, appassionati, operatori

      05/08/2025
      𝐅𝐨𝐧𝐝𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐒𝐜𝐢𝐦𝐞𝐜𝐚 »

      𝐅𝐨𝐧𝐝𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐒𝐜𝐢𝐦𝐞𝐜𝐚 𝐩𝐞𝐫 𝐢𝐥 𝐑𝐢𝐧𝐚𝐬𝐜𝐢𝐦𝐞𝐧𝐭𝐨 𝐒𝐨𝐥𝐚𝐫𝐞 𝐄𝐓𝐒 ha donato un impianto fotovoltaico da 6

      03/08/2025
      Etna DOC: “Finanziare il vino sudafricano è un paradosso politico. »

      Il Consorzio di Tutela Etna DOC esprime profonda perplessità e netto dissenso nei confronti

      07/07/2025
      Festival dei 5 Sensi, Bisacquino si racconta. Dal 3 all’11 »

      Dal 3 all’11 agosto, il borgo di Bisacquino, sui Monti Sicani, accoglierà la prima

      30/07/2025
      L’estate del progetto Enoculturale di Duca di Salaparuta, »

      C’è un filo rosso che attraversa la costa tra Bagheria, Aspra, Mongerbino e Casteldaccia:

      16/06/2025
      Suitt Drims, il nuovo sogno di Andrea Graziano: turismo esperienziale »

      Si chiama Suitt Drims il nuovo progetto lanciato da Andrea Graziano, founder di FUD

      09/06/2025
      A Ghost in the Wine Cellar. Di Thomas Rowlandson

      La stampa, A Ghost in the Wine Cellar di Thomas Rowlandson pubblicata il 1° aprile 1800,

      06/04/2025
      Il Rilancio dell’agricoltura, di Guglielmo Manenti

      Courtesy l'artista e galleria Laveronica Arte Contemporanea di Modica (Rg). Titolo della vignetta: Rilancio. La vignetta dell'artista è

      01/02/2024
      Ulisse e Polifemo

      Questa magnifica vignetta che vi proponiamo - La Cura - è stata realizzata da

      22/05/2021
      Vino e vulcano: Alta Mora interpreta la Contrada Arrigo

      Ricordiamolo: Alta Mora è il progetto etneo della famiglia Cusumano, avviato nel 2013 con

      08/08/2025
      Orisi, il vitigno reliquia che torna a vivere grazie a Santa »

      La Sicilia aggiunge un nuovo tassello al mosaico della sua (già sconfinata) biodiversità viticola:

      02/08/2025
      Baglio di Pianetto : Viafrancia Rosso 2022 e Viafrancia Bianco »

      Baglio di Pianetto presenta le nuove annate della sua signature line: 2023 per il

      09/07/2025
  • Tours
  • Gli Appuntamenti
  • Contatti
mobile-logo
  • Home
  • Il Progetto
  • I temi
  • Tours
  • Gli Appuntamenti
  • Contatti
  • Lingua
    • Italiano
    • English
HomeAppuntamenti Radicepura Garden Festival 2021, come acqua per una Sicilia assetataIMG_3556

IMG_3556

Condividi Post
Scritto da Redazione
Vinitaly 2025: Tenute Lombardo presenta ‘d’Altura’, il »
11/04/2025
Portrait aziendale
0
Il Progetto

Wine in Sicily - Online Magazine

Nato il 22 aprile 2016 durante la tredicesima edizione di Sicilia en Primeur, Wineinsicily.com è un magazine che si offre come sistema di interazione tra cantine, territorio e appassionati del vino.
Wine in Sicily

Autorizzazione del Tribunale di Palermo
Reg. Stampa nr. 4 del 10 maggio 2017 Num. Reg. 2225/2017
P.I. 05130190829

Direttore responsabile: Francesco Pensovecchio

Instagram

wineinsicily

Il 5 settembre scorso Milo ha ospitato ViniMilo Fe Il 5 settembre scorso Milo ha ospitato ViniMilo Fest-Wine, Food & Live Music, una serata che ha unito degustazioni di vini e specialità locali con musica dal vivo, nel suggestivo teatro all’aperto del borgo etneo. Alfio Cosentino, sindaco di Milo dal 2015 e produttore di vino, ha raccontato l’evento, ripercorrendo la storia di ViniMilo e affrontando anche temi più ampi legati a (...) / Leggi su WIS, linktree in bio. https://www.wineinsicily.com/vinimilo-fest-wine-intervista-alfio-cosentino/
100ETNA. Già il nome della manifestazione identif 100ETNA. Già il nome della manifestazione identifica una precisa volontà, quella di voler esaltare il meglio dell'enologia etnea (con oltre cento referenze e uno spazio speciale dedicato ai vini della Associazione Nazionale Le Donne del Vino. Elemento clou di questa seconda edizione, un percorso di gastronomico in otto portate firmato dallo chef Sandro Rinaldo Chiù. L’appuntamento del 29 agosto scorso è stato anche l’occasione per conoscere meglio il boutique hotel di Irene Foti, la Fucina di Vulcano di #Bronte (Ct). Nove camere (una con sauna privata), con piscina e ristorante: una struttura immersa nei profumi e nelle atmosfere del versante ovest dell’Etna che combina ospitalità e cucina (...) / Leggi su WIS, linktree in bio / @fucinadivulcano #etna #hotel
A #Corleone la vendemmia 2025 non è solo una ques A #Corleone la vendemmia 2025 non è solo una questione di uva. Per la famiglia Pollara, questa è una vendemmia diversa dalle altre: la prima in cui tutte le uve sono biologiche. La campagna è iniziata il 18 agosto con lo #Chardonnay e la base spumante di #Nerello Mascalese. Poi #Grillo, #Merlot e #Syrah, in attesa delle varietà più tardive come #Inzolia e #Cabernet Sauvignon (...) / leggi su WIS, linktree in bio https://www.wineinsicily.com/principe-di-corleone-la-prima-vendemmia-tutta-biologica/
"Puoi chiamare un taxi ovunque. Ma qualcuno che ti "Puoi chiamare un taxi ovunque. Ma qualcuno che ti porta anche uno spuntino, solo in Sicilia". Questa è una delle cartoline della campagna 2025 di Cusumano che la rivista internazionale Lürzer’s Archive ha selezionato tra le migliori dell’anno e dedicato ai progetti pubblicitari più efficaci e innovativi a livello mondiale (...) / #photochallenge  #campagne #sicily  Cusumano / Leggi su WIS, linktree in bio oppure qui: https://www.wineinsicily.com/cusumano-e-la-sicilia-vera-protagonisti-sulla-scena-creativa-internazionale/
Con Franco Picone se ne va un pezzo di Palermo: en Con Franco Picone se ne va un pezzo di Palermo: enotecario appassionato, custode di vini e di memorie, uomo gentile che per oltre novant’anni ha intrecciato la sua vita con quella della città e con numerosissime aziende vinicole. Il suo sorriso e i suoi racconti resteranno nel cuore di chi ha avuto la fortuna di incontrarlo (...) / Leggi -> https://www.wineinsicily.com/custode-del-vino-e-delle-memorie-di-palermo-addio-a-franco-picone/
“Il vino è espressione del territorio e della s “Il vino è espressione del territorio e della sua economia”. Intervista a Gina Russo, residente della “Strada del Vino e dei Sapori dell’Etna”. Gina Russo, produttrice etnea e  presidente della “Strada del Vino e dei Sapori dell’Etna”, in questa intervista racconta le strategie e le iniziative per promuovere il territorio e i suo diversi attori: dalla ormai consolidata esperienza a bordo del trenino dell’Etna, al recente Vinobus in autobus.  Non manca l’attenzione al mondo dei giovani, un segmento necessario da intercettare con un linguaggio nuovo (...) / Leggi su WIS. Linktree in bio e qui ->
https://www.wineinsicily.com/il-vino-e-espressione-del-territorio-e-della-sua-economia-intervista-a-gina-russo-residente-della-strada-del-vino-e-dei-sapori-delletna/
Tre decenni di storia e di vini che raccontano un Tre decenni di storia e di vini che raccontano un territorio: la 𝗗𝗢𝗖 𝗠𝗲𝗻𝗳𝗶 compie 30 anni e si prepara a festeggiare il traguardo con un programma di appuntamenti dal 3 al 5 ottobre, in occasione della ventisettesima edizione di 𝗜𝗻𝘆𝗰𝗼𝗻 (...) / linktree in bio, oppure qui -> https://www.wineinsicily.com/doc-menfi-30-anni-di-vino-tra-mare-e-colline-dal-3-al-5-ottobre-le-celebrazioni-a-inycon-xxviii-edizione/
1° settembre 2025 il ristorante Zayt di Cefalù o 1° settembre 2025 il ristorante Zayt di Cefalù ospita l’ultimo appuntamento di “Zayt & Friends”, la rassegna che per tutta l’estate ha portato in Sicilia alcune tra le voci più interessanti della cucina contemporanea. Per la chiusura torna l’eco delle radici isolane con lo chef Paolo Barrale, oggi alla guida del ristorante Aria di Napoli (una stella Michelin), che dividerà i fuochi con Nino Ferreri e Ignazio Morgante (...) / Leggi su WIS -> https://www.wineinsicily.com/un-ritorno-a-cefalu-paolo-barrale-protagonista-a-zayt-friends-il-1-settembre/ #cefalu #ristorante #finedining #dinner #dinnertime #restaurant #chef #sicily #food  #foodlover
Capo d’Orlando si prepara ad accendere i riflett Capo d’Orlando si prepara ad accendere i riflettori sull’enologia siciliana con la prima edizione di Terra di Vini – Sicilian Wine Expo, in programma il 19 e 20 settembre 2025 alla Terrazza Mercadante, affacciata sul porto turistico. L’evento nasce con l’obiettivo di valorizzare il patrimonio vitivinicolo dell’isola, creando un punto di incontro tra produttori, professionisti, operatori turistici e appassionati. Terra di Vini unirà degustazioni, workshop, spettacoli e momenti di approfondimento, trasformando Capo d’Orlando in una vetrina per il vino siciliano e le sue sinergie con turismo e gastronomia (...) / Leggi su WIS, linktree nella bio / #capodorlando @mercadante.cdo #portoturistico #masterclass #degustazioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy