Negli anni Quaranta, il Sud America viveva un periodo di straordinaria vitalità musicale: un’epoca in cui le emozioni passavano dalla radio ai saloni da ballo, dai caffè affollati fino ai teatri eleganti. Al centro di questo universo sonoro, brillavano il tango e il bolero, due generi nati da storie diverse ma uniti da un’anima profondamente romantica e malinconica.
Il tango, figlio delle periferie di Buenos Aires, con le sue melodie struggenti e i testi poetici, raccontava l’amore perduto, la nostalgia, il desiderio. Il bolero, nato nei tropici caraibici, abbracciava gli stessi temi, ma con una sensualità più morbida, più languida, fatta di armonie dolci e sussurrate.
Tra le due sponde del continente, artisti, orchestre e cantanti viaggiavano portando con sé stili e repertori, fondendo influenze argentine, cubane e messicane in una trama sonora ricca e appassionata. Così, una canzone poteva nascere a L’Avana e rinascere a Buenos Aires, trasformandosi in un dialogo fra culture unite da una sola cosa: il cuore.
Dal dialogo tra vino e arte, cifra distintiva della cantina etnea Girolamo Russo, nasce l’idea di ospitare il duo Mucho Corazón in concerto, un incontro speciale tra tango e bolero, vino e assaggi, che prende vita il prossimo 20 luglio, inizio alle ore 19.30.
Una serata in cui le calde vibrazioni del Sud America si intrecciano con le note vulcaniche dei vini, per un’esperienza sensoriale che riscopre un repertorio musicale nato tra le strade di Buenos Aires e i ritmi vivaci di Cuba, del Messico e del Brasile.
Protagonista della serata sarà il duo Mucho Corazón, formato dalla voce magnetica di Eva Sola e dalla chitarra inconfondibile di Leo Andersen, premiato con il Gardel Award 2021 per il Miglior Album Strumentale Tango. Insieme, daranno vita a un viaggio attraverso i 18 brani più rappresentativi del genere, per un ritorno al 1940.
Costo del biglietto: € 30,00, da acquistare a questo indirizzo.
Per info contattare:
visit@girolamorussoetna.it
info@girolamorussoetna.it
cell. 3332327784