Iscriviti alla Newsletter
logo dark logo light logo transparent logo
  • Home
  • Il Progetto
  • I Temi
    • Arte, Libri e Musica
      Brevi
      Dormire
      In evidenza
      Off Topic
      Portrait aziendale
      Primo Piano
      Ristoranti
      Territorio
      Turismo
      Vignette
      Vini
      Venezia, cinque donne chef, un viaggio tra memoria e creatività, »

      Alla 82ª Mostra del Cinema di Venezia arriva il docufilm di Giuseppe Carrieri. Un viaggio

      25/08/2025
      Summer of Abandon – Mostra Fotografica Online ORA su ARTSY

      Nomad Art Collective è lieta di presentare Summer of Abandon, una mostra online in

      03/08/2025
      Musica, arte e vino al terre Sicane Wine Fest. A Contessa Entellina, »

      Dal 25 al 27 luglio 2025 torna il Terre Sicane Wine Fest, tra Contessa

      23/07/2025
      calendario del vino in Italia e nel mondo
      Calendario del vino 2026 in Sicilia, in Italia e nel Mondo

      Condividiamo con i nostri lettori il calendario del vino 2026 per la Sicilia, con alcuni

      03/08/2025
      calendario 2025 vino Sicilia Italia estero
      Calendario del vino 2025 in Sicilia, in Italia e nel Mondo

      Condividiamo con i nostri lettori il calendario sui maggiori eventi del vino nel 2025 per

      01/08/2025
      Casa Grazia pluripremiata al Concorso Enologico Internazionale »

      Casa Grazia, l'azienda bio vinicola ed olivicola della famiglia Brunetti che affonda le sue

      09/07/2025
      Dalla vigna alla casa: Arianna Occhipinti lancia il progetto »

      Nasce Chaza, il nuovo progetto di ospitalità rurale firmato da Arianna Occhipinti nei Monti

      31/08/2025
      Planeta hospitality, un resort diffuso tra grandi vini e cucina »

      Planeta e al sua ospitalità è al restare per la prossima stagione. La Foresteria

      28/03/2025
      Lusso, natura e autenticità nel nuovo Terradamari resort & »

      Un'icona di raffinata ospitalità nasce sulla costa siciliana: Terradamari Resort & Spa è il

      06/03/2025
      Un ritorno a Cefalù, Paolo Barrale protagonista a Zayt & »

      La rassegna estiva Zayt & Friends si chiude a Cefalù (Pa) il 1° settembre

      30/08/2025
      Capo d’Orlando ospita la prima edizione di Terra di Vini – »

      Capo d’Orlando si prepara ad accendere i riflettori sull’enologia siciliana con la prima edizione

      29/08/2025
      ACIni diVini 2025, a Tasca d’Almerita il premio Salvo Di »

      Un vino simbolo e una cantina che ha fatto la storia della viticoltura siciliana.

      28/08/2025
      Arriva SPILLO12: la birra appena spillata da bere fresca nelle »

      Si chiama SPILLO12 la nuova idea firmata Rock Modica: una birra artigianale spillata al

      19/08/2025
      Disturbi della Nutrizione e dell’Alimentazione: l’Asp di »

      Tremilasettecentonovanta sono in tutta Italia le vittime per i Disturbi della Nutrizione e dell’alimentazione

      29/06/2025
      L’opera Il Mare delle Radici a Isola delle Femmine unisce »

      Il Comune di Isola delle Femmine ha inaugurato un’opera simbolica dal forte valore identitario

      04/06/2025
      Abraxas Pantelleria, il ritorno di una cantina simbolo tra mito »

      Non si può dire che Pantelleria sia un luogo semplice. Tra la Tunisia e

      15/07/2025
      Sicilia En Primeur 2025, intervista a Loredana Vivera

      Cosa lega le vigne di Contrada Martinella, sul versante nord dell'Etna, a quelle di

      27/05/2025
      Regaleali e lo Chardonnay di Vigna San Francesco

      Lo Chardonnay è, in Sicilia, uno straniero. O forse no. Per quello che ci

      06/05/2025
      Dalla vigna alla casa: Arianna Occhipinti lancia il progetto »

      Nasce Chaza, il nuovo progetto di ospitalità rurale firmato da Arianna Occhipinti nei Monti

      31/08/2025
      Pantelleria, borse di studio dedicate a Sebastiano De Bartoli: »

      Quattro giovani di Pantelleria hanno ricevuto le borse di studio istituite dal Consorzio Vini

      29/08/2025
      Quanto vale la cucina italiana nel mondo?

      La cucina italiana continua a crescere a livello internazionale: nel 2024 ha generato un

      26/08/2025
      Tra i boschi di Collesano, la golosa cucina di Casale Drinzi

      L’esperienza gastronomica che vi stiamo per raccontare è legata ad un territorio che meriterebbe,

      28/08/2025
      Dieci anni di “Cucina Educata”. I Banchi festeggiano a Ragusa »

      [caption id="attachment_47800" align="alignright" width="200"] Federico Paz Zavalia[/caption] Dieci anni di pane, cucina e accoglienza. I

      05/08/2025
      Castellaro Bistrot
      Tenuta di Castellaro: enoturismo tra vigne, cave vulcaniche e »

      Tenuta di Castellaro lancia la nuova stagione con un’offerta enoturistica ampliata, che combina degustazioni,

      30/07/2025
      Vino Vivo 2025, si conclude con successo la seconda edizione »

      Due giornate intense tra degustazioni, incontri, intrattenimento e scambi autentici tra produttori, appassionati, operatori

      05/08/2025
      𝐅𝐨𝐧𝐝𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐒𝐜𝐢𝐦𝐞𝐜𝐚 »

      𝐅𝐨𝐧𝐝𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐒𝐜𝐢𝐦𝐞𝐜𝐚 𝐩𝐞𝐫 𝐢𝐥 𝐑𝐢𝐧𝐚𝐬𝐜𝐢𝐦𝐞𝐧𝐭𝐨 𝐒𝐨𝐥𝐚𝐫𝐞 𝐄𝐓𝐒 ha donato un impianto fotovoltaico da 6

      03/08/2025
      Etna DOC: “Finanziare il vino sudafricano è un paradosso politico. »

      Il Consorzio di Tutela Etna DOC esprime profonda perplessità e netto dissenso nei confronti

      07/07/2025
      Festival dei 5 Sensi, Bisacquino si racconta. Dal 3 all’11 »

      Dal 3 all’11 agosto, il borgo di Bisacquino, sui Monti Sicani, accoglierà la prima

      30/07/2025
      L’estate del progetto Enoculturale di Duca di Salaparuta, »

      C’è un filo rosso che attraversa la costa tra Bagheria, Aspra, Mongerbino e Casteldaccia:

      16/06/2025
      Suitt Drims, il nuovo sogno di Andrea Graziano: turismo esperienziale »

      Si chiama Suitt Drims il nuovo progetto lanciato da Andrea Graziano, founder di FUD

      09/06/2025
      A Ghost in the Wine Cellar. Di Thomas Rowlandson

      La stampa, A Ghost in the Wine Cellar di Thomas Rowlandson pubblicata il 1° aprile 1800,

      06/04/2025
      Il Rilancio dell’agricoltura, di Guglielmo Manenti

      Courtesy l'artista e galleria Laveronica Arte Contemporanea di Modica (Rg). Titolo della vignetta: Rilancio. La vignetta dell'artista è

      01/02/2024
      Ulisse e Polifemo

      Questa magnifica vignetta che vi proponiamo - La Cura - è stata realizzata da

      22/05/2021
      Vino e vulcano: Alta Mora interpreta la Contrada Arrigo

      Ricordiamolo: Alta Mora è il progetto etneo della famiglia Cusumano, avviato nel 2013 con

      08/08/2025
      Orisi, il vitigno reliquia che torna a vivere grazie a Santa »

      La Sicilia aggiunge un nuovo tassello al mosaico della sua (già sconfinata) biodiversità viticola:

      02/08/2025
      Baglio di Pianetto : Viafrancia Rosso 2022 e Viafrancia Bianco »

      Baglio di Pianetto presenta le nuove annate della sua signature line: 2023 per il

      09/07/2025
  • Tours
  • Gli Appuntamenti
  • Contatti
logo
  • Home
  • Il Progetto
  • I Temi
    • Arte, Libri e Musica
      Brevi
      Dormire
      In evidenza
      Off Topic
      Portrait aziendale
      Primo Piano
      Ristoranti
      Territorio
      Turismo
      Vignette
      Vini
      Venezia, cinque donne chef, un viaggio tra memoria e creatività, »

      Alla 82ª Mostra del Cinema di Venezia arriva il docufilm di Giuseppe Carrieri. Un viaggio

      25/08/2025
      Summer of Abandon – Mostra Fotografica Online ORA su ARTSY

      Nomad Art Collective è lieta di presentare Summer of Abandon, una mostra online in

      03/08/2025
      Musica, arte e vino al terre Sicane Wine Fest. A Contessa Entellina, »

      Dal 25 al 27 luglio 2025 torna il Terre Sicane Wine Fest, tra Contessa

      23/07/2025
      calendario del vino in Italia e nel mondo
      Calendario del vino 2026 in Sicilia, in Italia e nel Mondo

      Condividiamo con i nostri lettori il calendario del vino 2026 per la Sicilia, con alcuni

      03/08/2025
      calendario 2025 vino Sicilia Italia estero
      Calendario del vino 2025 in Sicilia, in Italia e nel Mondo

      Condividiamo con i nostri lettori il calendario sui maggiori eventi del vino nel 2025 per

      01/08/2025
      Casa Grazia pluripremiata al Concorso Enologico Internazionale »

      Casa Grazia, l'azienda bio vinicola ed olivicola della famiglia Brunetti che affonda le sue

      09/07/2025
      Dalla vigna alla casa: Arianna Occhipinti lancia il progetto »

      Nasce Chaza, il nuovo progetto di ospitalità rurale firmato da Arianna Occhipinti nei Monti

      31/08/2025
      Planeta hospitality, un resort diffuso tra grandi vini e cucina »

      Planeta e al sua ospitalità è al restare per la prossima stagione. La Foresteria

      28/03/2025
      Lusso, natura e autenticità nel nuovo Terradamari resort & »

      Un'icona di raffinata ospitalità nasce sulla costa siciliana: Terradamari Resort & Spa è il

      06/03/2025
      Un ritorno a Cefalù, Paolo Barrale protagonista a Zayt & »

      La rassegna estiva Zayt & Friends si chiude a Cefalù (Pa) il 1° settembre

      30/08/2025
      Capo d’Orlando ospita la prima edizione di Terra di Vini – »

      Capo d’Orlando si prepara ad accendere i riflettori sull’enologia siciliana con la prima edizione

      29/08/2025
      ACIni diVini 2025, a Tasca d’Almerita il premio Salvo Di »

      Un vino simbolo e una cantina che ha fatto la storia della viticoltura siciliana.

      28/08/2025
      Arriva SPILLO12: la birra appena spillata da bere fresca nelle »

      Si chiama SPILLO12 la nuova idea firmata Rock Modica: una birra artigianale spillata al

      19/08/2025
      Disturbi della Nutrizione e dell’Alimentazione: l’Asp di »

      Tremilasettecentonovanta sono in tutta Italia le vittime per i Disturbi della Nutrizione e dell’alimentazione

      29/06/2025
      L’opera Il Mare delle Radici a Isola delle Femmine unisce »

      Il Comune di Isola delle Femmine ha inaugurato un’opera simbolica dal forte valore identitario

      04/06/2025
      Abraxas Pantelleria, il ritorno di una cantina simbolo tra mito »

      Non si può dire che Pantelleria sia un luogo semplice. Tra la Tunisia e

      15/07/2025
      Sicilia En Primeur 2025, intervista a Loredana Vivera

      Cosa lega le vigne di Contrada Martinella, sul versante nord dell'Etna, a quelle di

      27/05/2025
      Regaleali e lo Chardonnay di Vigna San Francesco

      Lo Chardonnay è, in Sicilia, uno straniero. O forse no. Per quello che ci

      06/05/2025
      Dalla vigna alla casa: Arianna Occhipinti lancia il progetto »

      Nasce Chaza, il nuovo progetto di ospitalità rurale firmato da Arianna Occhipinti nei Monti

      31/08/2025
      Pantelleria, borse di studio dedicate a Sebastiano De Bartoli: »

      Quattro giovani di Pantelleria hanno ricevuto le borse di studio istituite dal Consorzio Vini

      29/08/2025
      Quanto vale la cucina italiana nel mondo?

      La cucina italiana continua a crescere a livello internazionale: nel 2024 ha generato un

      26/08/2025
      Tra i boschi di Collesano, la golosa cucina di Casale Drinzi

      L’esperienza gastronomica che vi stiamo per raccontare è legata ad un territorio che meriterebbe,

      28/08/2025
      Dieci anni di “Cucina Educata”. I Banchi festeggiano a Ragusa »

      [caption id="attachment_47800" align="alignright" width="200"] Federico Paz Zavalia[/caption] Dieci anni di pane, cucina e accoglienza. I

      05/08/2025
      Castellaro Bistrot
      Tenuta di Castellaro: enoturismo tra vigne, cave vulcaniche e »

      Tenuta di Castellaro lancia la nuova stagione con un’offerta enoturistica ampliata, che combina degustazioni,

      30/07/2025
      Vino Vivo 2025, si conclude con successo la seconda edizione »

      Due giornate intense tra degustazioni, incontri, intrattenimento e scambi autentici tra produttori, appassionati, operatori

      05/08/2025
      𝐅𝐨𝐧𝐝𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐒𝐜𝐢𝐦𝐞𝐜𝐚 »

      𝐅𝐨𝐧𝐝𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐒𝐜𝐢𝐦𝐞𝐜𝐚 𝐩𝐞𝐫 𝐢𝐥 𝐑𝐢𝐧𝐚𝐬𝐜𝐢𝐦𝐞𝐧𝐭𝐨 𝐒𝐨𝐥𝐚𝐫𝐞 𝐄𝐓𝐒 ha donato un impianto fotovoltaico da 6

      03/08/2025
      Etna DOC: “Finanziare il vino sudafricano è un paradosso politico. »

      Il Consorzio di Tutela Etna DOC esprime profonda perplessità e netto dissenso nei confronti

      07/07/2025
      Festival dei 5 Sensi, Bisacquino si racconta. Dal 3 all’11 »

      Dal 3 all’11 agosto, il borgo di Bisacquino, sui Monti Sicani, accoglierà la prima

      30/07/2025
      L’estate del progetto Enoculturale di Duca di Salaparuta, »

      C’è un filo rosso che attraversa la costa tra Bagheria, Aspra, Mongerbino e Casteldaccia:

      16/06/2025
      Suitt Drims, il nuovo sogno di Andrea Graziano: turismo esperienziale »

      Si chiama Suitt Drims il nuovo progetto lanciato da Andrea Graziano, founder di FUD

      09/06/2025
      A Ghost in the Wine Cellar. Di Thomas Rowlandson

      La stampa, A Ghost in the Wine Cellar di Thomas Rowlandson pubblicata il 1° aprile 1800,

      06/04/2025
      Il Rilancio dell’agricoltura, di Guglielmo Manenti

      Courtesy l'artista e galleria Laveronica Arte Contemporanea di Modica (Rg). Titolo della vignetta: Rilancio. La vignetta dell'artista è

      01/02/2024
      Ulisse e Polifemo

      Questa magnifica vignetta che vi proponiamo - La Cura - è stata realizzata da

      22/05/2021
      Vino e vulcano: Alta Mora interpreta la Contrada Arrigo

      Ricordiamolo: Alta Mora è il progetto etneo della famiglia Cusumano, avviato nel 2013 con

      08/08/2025
      Orisi, il vitigno reliquia che torna a vivere grazie a Santa »

      La Sicilia aggiunge un nuovo tassello al mosaico della sua (già sconfinata) biodiversità viticola:

      02/08/2025
      Baglio di Pianetto : Viafrancia Rosso 2022 e Viafrancia Bianco »

      Baglio di Pianetto presenta le nuove annate della sua signature line: 2023 per il

      09/07/2025
  • Tours
  • Gli Appuntamenti
  • Contatti
mobile-logo
  • Home
  • Il Progetto
  • I temi
  • Tours
  • Gli Appuntamenti
  • Contatti
  • Lingua
    • Italiano
    • English
HomePortrait aziendaleAbraxas Pantelleria, il ritorno di una cantina simbolo tra mito e realtàil mare di pantelleria

il mare di pantelleria

Condividi Post
Scritto da Redazione
Vinitaly 2025: Tenute Lombardo presenta ‘d’Altura’, il »
11/04/2025
Portrait aziendale
0
Il Progetto

Wine in Sicily - Online Magazine

Nato il 22 aprile 2016 durante la tredicesima edizione di Sicilia en Primeur, Wineinsicily.com è un magazine che si offre come sistema di interazione tra cantine, territorio e appassionati del vino.
Wine in Sicily

Autorizzazione del Tribunale di Palermo
Reg. Stampa nr. 4 del 10 maggio 2017 Num. Reg. 2225/2017
P.I. 05130190829

Direttore responsabile: Francesco Pensovecchio

Instagram

wineinsicily

1° settembre 2025 il ristorante Zayt di Cefalù o 1° settembre 2025 il ristorante Zayt di Cefalù ospita l’ultimo appuntamento di “Zayt & Friends”, la rassegna che per tutta l’estate ha portato in Sicilia alcune tra le voci più interessanti della cucina contemporanea. Per la chiusura torna l’eco delle radici isolane con lo chef Paolo Barrale, oggi alla guida del ristorante Aria di Napoli (una stella Michelin), che dividerà i fuochi con Giuseppe Ferreri e Antonio Morgante (...) / Leggi su WIS -> https://www.wineinsicily.com/un-ritorno-a-cefalu-paolo-barrale-protagonista-a-zayt-friends-il-1-settembre/ #cefalu #ristorante #finedining #dinner #dinnertime #restaurant #chef #sicily #food  #foodlover
Capo d’Orlando si prepara ad accendere i riflett Capo d’Orlando si prepara ad accendere i riflettori sull’enologia siciliana con la prima edizione di Terra di Vini – Sicilian Wine Expo, in programma il 19 e 20 settembre 2025 alla Terrazza Mercadante, affacciata sul porto turistico. L’evento nasce con l’obiettivo di valorizzare il patrimonio vitivinicolo dell’isola, creando un punto di incontro tra produttori, professionisti, operatori turistici e appassionati. Terra di Vini unirà degustazioni, workshop, spettacoli e momenti di approfondimento, trasformando Capo d’Orlando in una vetrina per il vino siciliano e le sue sinergie con turismo e gastronomia (...) / Leggi su WIS, linktree nella bio / #capodorlando @mercadante.cdo #portoturistico #masterclass #degustazioni
Il Feudo Art Residency 2025 è un’iniziativa pro Il Feudo Art Residency 2025 è un’iniziativa promossa dall’azienda vitivinicola Girolamo Russo, ideata da Giuseppe Russo, come residenza d’artista dedicata alla musica classica e al legame con l’Etna. In programma dal 22 al 24 agosto 2025 nella tenuta di Contrada Feudo, nei pressi di Randazzo, si tratta di una manifestazione che unisce musica, vino e paesaggio: i vigneti dell’azienda si trasformano in “casa aperta per artisti”, spazi creativi in cui la bellezza del territorio e la suggestione del vulcano diventano fonte d’ispirazione. In altre parole, è un’esperienza sincronica che valorizza le vibrazioni sonore e sensoriali del terroir etneo, creando un dialogo diverso, originale, tra vino, musica e natura. L’edizione 2025 celebra anche il ventennale della cantina Girolamo Russo. Dieci musicisti di fama internazionale saranno accolti come resident artist e, coordinati dal pianista Giuseppe Guarrera, trasformeranno il vigneto in un palcoscenico sotto le stelle, con degustazioni, concerti serali, passeggiate in vigna, aperitivi e perfino “musica all’alba” con colazione musicale (...) / Leggi su WIS, linktree in bio
Zayt & Friends - domenica 24 agosto, ore 19.30 - o Zayt & Friends - domenica 24 agosto, ore 19.30 - ospiterà Nino Graziano, leggenda della cucina siciliana, chef di Semifreddo Mulinazzo (Mosca – Russia), già due stelle Michelin al Mulinazzo di Villafrati, presidente onorario de La Sicilia di Ulisse e ambasciatore della gastronomia siciliana nel mondo. Graziano farà ai partecipanti una sorpresa finale, rendendo questa edizione (...) / Linktree in bio
Vale la pena recuperare la cucina anni '80? Parlia Vale la pena recuperare la cucina anni '80? Parliamone... (linktree in bio)
Clara Rametta se n’è andata ieri, lasciando un Clara Rametta se n’è andata ieri, lasciando un vuoto profondo nel cuore di Salina, delle Eolie, e nelle persone che le sono state accanto. Clara era molto più di una sindaca: imprenditrice, psicologa, mecenate, era un inarrestabile motore di idee e cultura, punto di riferimento per un intero arcipelago. Una donna dall’energia contagiosa capace di unire visione e concretezza, eleganza e gentile determinazione. (...) / -> https://www.wineinsicily.com/addio-a-clara-rametta-sindaca-di-malfa-e-voce-di-salina/
ViniMilo 2025 si rinnova: nuovo logo, Vinobus, mas ViniMilo 2025 si rinnova: nuovo logo, Vinobus, masterclass e degustazioni per la 45ª edizione tra vigne, cantine e piazze del versante etneo. La manifestazione torna dal 29 agosto al 14 settembre 2025 con un programma diffuso tra vigne, cantine e piazze di Milo, con al centro l’Etna Bianco Superiore DOC, prodotto solo con uve Carricante coltivate nel comune. Nel corso della presentazione, il sindaco (...) / Leggi su WIS, linktree in bio -> https://www.wineinsicily.com/vinimilo-cambia-pelle-nuovo-logo-e-tante-novita-per-la-45a-edizione-della-storica-rassegna-etnea/ @vinimilo #milo #etna
SAVE THE DATE. Sicilia en Primeur / May 11–15, 2 SAVE THE DATE. Sicilia en Primeur / May 11–15, 2026. A professional event reserved for accredited members of the trade press. Note: Sicilia en Primeur è l’anteprima annuale organizzata da Assovini Sicilia, riservata alla stampa specializzata internazionale. L’evento si svolge ogni anno in luoghi simbolici dell’isola e presenta in anteprima i vini dell’ultima annata prodotti dalle cantine associate. Non si tratta solo di degustazioni, ma di un’esperienza immersiva che include masterclass, visite in vigna e itinerari culturali, offrendo un’occasione unica per conoscere da vicino la ricchezza dei territori viticoli siciliani, i vitigni autoctoni e l’impegno per la sostenibilità. Giunta alla sua ventiduesima edizione, Sicilia en Primeur è ormai un appuntamento di riferimento per giornalisti e critici internazionali interessati a comprendere l’evoluzione del vino siciliano.
Brindisi al #tramonto, #cinema sotto le #stelle e Brindisi al #tramonto, #cinema sotto le #stelle e #jazz: l’estate 2025 di Gambino Vini sull’Etna celebra il vino tra natura, musica e convivialità (...) / What else? Leggi su WIS, link in bio ->
https://www.wineinsicily.com/estate-sulletna-cinema-jazz-e-vini-dautore-con-gambino-vini/ @gambinowine Gambino vini
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy