Avvinando Wine Fest è un evento dedicato alla celebrazione dei migliori vini siciliani e italiani. L’edizione del 2025, la decima, avrà luogo a Palermo, sabato 17 e domenica 18 maggio presso i Cantieri Culturali alla Zisa, un ex complesso industriale riconvertito in polo culturale.
Nato nel 2011 grazie all’iniziativa di Marco Busalacchi, Massimiliano Morghese e Giuseppe D’Aguanno, Avvinando è un importante punto di riferimento per appassionati, professionisti e ristoratori. Negli anni, ha coinvolto oltre 900 aziende, presentato più di 4.000 etichette e organizzato 80 masterclass, attirando oltre 60.000 visitatori.
L’edizione 2025 presenta un format che intreccia vino, cultura, gastronomia e arte. L’evento ospita circa 80 cantine selezionate e 20 aziende di spirits e distillati, ciascuna con un massimo di cinque etichette in degustazione, per garantire una selezione attenta all’eccellenza. Il programma include masterclass, talk e degustazioni, valorizzando il legame tra impresa, cultura e vino. Tra le masterclass:
- “Sicilia, micro-continente vinicolo”, a cura dell’Associazione Donne del Vino
- “La Doc Monreale si racconta”
- “Gli imperdibili dell’Etna”
- “Il Marsala tra storia e tradizione”
- “L’Italia dei grandi Rossi”
- “Nonino: la rivoluzione della grappa”
- “Bolle d’Italia, viaggio tra le zone vocate alla produzione del Metodo Classico”
La manifestazione si concluderà domenica 18 maggio con un closing party accompagnato da DJ set presso lo Spazio Open. Inoltre, lunedì 19 maggio è previsto “Avvinando Off”, un evento esclusivo dedicato allo Champagne, condotto da Riccardo Orsini, Chevalier de l’Ordre des Coteaux de Champagne.
Informazioni
Date: 17 e 18 maggio 2025
Orari: dalle ore 11:00 alle 20:30
Luogo: Cantieri Culturali alla Zisa, Palermo
Biglietti: €25 online, €30 in cassa
Per ulteriori dettagli e per l’acquisto dei biglietti, è possibile visitare il sito ufficiale: avvinandowinefest.it
Programma
SABATO 17 MAGGIO
ORE 11:00 – SPAZIO ZERO
TAGLIO DEL NASTRO INAUGURAZIONE DECIMA EDIZIONE AVVINANDO WINE FEST
ORE 12:00 – NOZ
MASTERCLASS “SICILIA, CONTINENTE VITIVINICOLO RACCONTATO DALLE DONNE DEL VINO”
Moderato dalla giornalista Francesca Landolina
ORE 12:00 – CRE.ZI.PLUS
TALK “DALLA VIGNA AL MONDO: STRATEGIE PER L’INTERNAZIONALIZZAZIONE DEL VINO”
Moderato da Tommaso Di Matteo, Responsabile sportello SPRINT per l’internazionalizzazione del sistema delle imprese dell’Ass. Regionale alle Attività Produttive
ORE 16:00 – NOZ
MASTERCLASS “L’ITALIA DEI GRANDI ROSSI”
A cura del sommelier FISAR Enrico Grimaldi
ORE 16:30 – CRE.ZI.PLUS
TALK “VINO È DONNA, DA BACCANTE A SOMMELIER”
Presentazione del libro di Maria Luisa Alberico – Pedrini Editore
ORE 18:00 – NOZ
MASTERCLASS “GLI IMPERDIBILI DELL’ETNA”
Conduce Federico Latteri, wine writer di Cronache di Gusto
ORE 20:30
CHIUSURA DEGUSTAZIONI
DOMENICA 18 MAGGIO
ORE 11:00 – SPAZIO ZERO
APERTURA AREA DEGUSTAZIONE
ORE 12:00 – NOZ
MASTERCLASS “LA DOC MONREALE SI RACCONTA”
Moderato dalla giornalista Francesca Landolina
ORE 16:00 – NOZ
MASTERCLASS “IL MARSALA TRA STORIA E TRADIZIONE”
Con Roberto Magnisi e Irene Taormina di Cantine Florio
ORE 17:30 – CRE.ZI.PLUS
MASTERCLASS “NONINO: LA RIVOLUZIONE DELLA GRAPPA”
Condotta da Piero Sciortino (ANAG), Elio Santomartino (Resp. Commerciale Nonino), e Giacomo Sai (Brand Ambassador Nonino)
ORE 18:00 – NOZ
MASTERCLASS “BOLLE D’ITALIA, VIAGGIO TRA LE ZONE VOCATE ALLA PRODUZIONE DEL METODO CLASSICO”
Con la sommelier FISAR Glenda Lo Giudice
ORE 21:30 – SPAZIO OPEN
CLOSING PARTY – DJ SET by Filippone
LUNEDÌ 19 MAGGIO – OFF
articoli correlati:
https://www.wineinsicily.com/avvinando-wine-fest-festeggia-dieci-anni-e-torna-a-palermo-con-unedizione-inedita-che-interseca-vino-arte-e-cultura/