Il 10 agosto di ogni anno, la notte di San Lorenzo, nelle piazze e nelle cantine italiane gli enoappassionati sono protagonisti del brindisi più atteso dell’estate.
Movimento Turismo del Vino e Città del Vino, l’associazione dei comuni vitivinicoli d’Italia, si uniscono per dare vita ad un evento che si sviluppa con una miriade di appuntamenti, dalla Val d’Aosta alla Sicilia. Vino e offerta culturale, insieme alla magia dei territori sotto le stelle, sono l’abbinamento vincente della manifestazione, in una formula che unisce la filosofia del buon bere a eventi, spettacoli, design e arte.
Tra le cantine siciliane partecipanti:
- Barone di Villagrande, CT
 - Feudo Arancio, AG
 - Nicosia, CT
 - Firriato, TP
 - Donnafugata, TP
 - Planeta (su più cantine)
 - Di Giovanna, AG
 - Tornatore, CT
 - Tenuta di Castellaro, ME
 - Alessandro di Camporeale, PA
 - Baglio di Pianetto, PA
 - Duca di Salaparuta, PA
 - Florio, TP
 - COS, RG
 - Valle dell’Acate, RG
 - Baglio Oro, TP
 - Firriato, TP
 - Gorghi Tondi, TP
 - …
 - … e altre
 
Per scoprire tutte le cantine e i comuni aderenti all’iniziativa vedi:
www.movimentoturismovino.it/risultati.php?reg=SIC
Città del Vino per Calici di Stelle 2018
Per ulteriori informazioni sugli eventi
www.calicidistelle.org

        