Doc Menfi, 30 anni di vino tra mare e colline. Dal 3 al 5 ottobre le celebrazioni a Inycon, XXVII edizione

 

Tre decenni di storia e di vini che raccontano un territorio: la DOC Menfi compie 30 anni e si prepara a festeggiare il traguardo con un programma di appuntamenti dal 3 al 5 ottobre, in occasione della ventisettesima edizione di Inycon.

Nata nel 1995, la denominazione ha contribuito a definire l’identità vitivinicola della fascia costiera e collinare dell’Agrigentino, diventando oggi una delle realtà più riconoscibili della Sicilia. Con circa 4.000 ettari vitati e una produzione in crescita, Menfi si è distinta per la capacità di coniugare tradizione e innovazione, puntando su un equilibrio tra vitigni autoctoni e internazionali.

“Festeggiare i 30 anni della DOC significa celebrare una comunità intera, che ha saputo valorizzare il proprio territorio puntando con determinazione sulla qualità, sulla sostenibilità e su un’identità forte e riconoscibile”, osserva Marilena Barbera, produttrice e segretaria di Sistema Vino. “È un traguardo importante, frutto del lavoro di aziende che hanno creduto nel potenziale della denominazione, oggi al quarto posto in Sicilia per volumi tra le piccole DOC”.

Il patrimonio varietale è ricco: accanto a Nero d’Avola, Grillo e Inzolia, che qui trovano espressioni fresche ed eleganti, si sono affermati anche Chardonnay, Cabernet Sauvignon e Syrah, capaci di adattarsi al clima ventilato e ai suoli che guardano al mare.

Il trentennale sarà celebrato nel cuore di Menfi, tra degustazioni guidate, laboratori, incontri con i produttori e momenti di approfondimento. “Vogliamo che questo anniversario sia anche un’occasione per confrontarci sul futuro della viticoltura – prosegue Barbera – tracciando insieme una visione capace di rispondere alle nuove sfide del mercato e del cambiamento climatico”.

La cornice è Inycon, storica rassegna enologica che ogni anno richiama turisti, appassionati e operatori del settore. Per tre giorni, la città si trasformerà in un grande palcoscenico del vino, confermando il ruolo della DOC Menfi come ponte tra radici solide e prospettive contemporanee.

Post Tags
Condividi Post
Scritto da