Linguaglossa (Ct) – Calici che si riempiono, tramonti infuocati e un vulcano che diventa scenografia naturale. È questo lo spirito di “Wines on Sunset. La Dolce Vita sull’Etna”, la nuova rassegna estiva firmata Cantina Gambino, che quest’anno debutta trasformando le serate di agosto in un incontro tra vino, musica e cinema all’aperto.
Dopo il successo della serata inaugurale del 1° agosto, la cantina torna venerdì 8 agosto con “Cinema sotto le Stelle”, una proiezione che porta sul grande schermo “Midnight in Paris” di Woody Allen. Il giardino della cantina si trasformerà in un’arena a cielo aperto, grazie alla collaborazione con Arena Giardino di Riposto, dove gli ospiti potranno sorseggiare Etna DOC immersi nel fresco del versante nord-orientale del vulcano.
L’estate di Gambino Vini proseguirà con altri due appuntamenti pensati per rallentare il ritmo e godersi l’atmosfera unica del luogo:
-
Venerdì 22 agosto: musica dal vivo con il collettivo Take a Breath e un invito a vivere la serata “offline”. Alcune aree saranno dedicate a chi vorrà riporre lo smartphone e riscoprire il piacere della conversazione, tra vino, giochi e momenti di socialità autentica.
-
Venerdì 29 agosto: gran finale con Jazz & Grill Party, che unirà le sonorità manouche di Carlo Butera & Jazz Manouche Ensemble a una grigliata in giardino, circondati dai vigneti e dalla luce del tramonto.
Tutti gli eventi si terranno dalle 18:30 alle 22:00 nella sede di Contrada Petto Dragone, Linguaglossa, e promettono di offrire l’altra faccia dell’estate etnea: niente frenesia, solo il tempo lento di un calice al tramonto, musica dal vivo e il piacere di condividere un’esperienza tra vigne e panorami lavici.
.
PARTECIPAZIONE E PRENOTAZIONI
Tutti gli incontri in programma nel calendario avranno il costo di euro 35,00 a serata, comprensivo di wine & food. Gli eventi si svolgeranno tutti dalle ore 18,30 e fino alle ore 22,00.
Per partecipare al ricco programma di “Wines on Sunset. La Dolce Vita sull’Etna” è necessaria la prenotazione attraverso Gambino Vini, tramite il contatto mail:
eventsgambino@gmail.com o contattando il numero tel. 3270014947.
Gambino Vini
Fondata nel 1978 da Vittorio Raciti e Maria Gambino, la cantina Gambino si trova a Linguaglossa, sul versante nord-orientale dell’Etna, a circa 900 metri di altitudine, tra le aziende vitivinicole più alte del vulcano. Considerati tra i pionieri della viticoltura etnea moderna, hanno contribuito a reintrodurre la coltivazione delle varietà autoctone – Nerello Mascalese, Nerello Cappuccio, Carricante e Catarratto – su questo versante. I vigneti, distribuiti tra Randazzo e Piedimonte Etneo, circondano la sede storica in Contrada Petto Dragone, immersa nel Parco Regionale dell’Etna e con vista sul paesaggio tra il vulcano e Taormina, citata anche dal National Geographic. La cantina ipogea, a basso impatto ambientale, integra pratiche tradizionali e tecnologie moderne per la vinificazione. Negli anni, l’azienda ha esteso la produzione alla Sicilia centrale e occidentale, coltivando altre varietà locali come Grillo, Moscato di Alessandria e Nero d’Avola, e ha sviluppato un’attività di accoglienza enoturistica avviata nei primi anni Duemila.
https://www.vinigambino.it