L’Italia del vino per Falstaff: la quarta edizione della guida in tedesco svela il meglio del Bel Paese

 

Dalla Valle d’Aosta alla Sicilia, passando per le colline toscane e i filari del Piemonte, il vino italiano si conferma una lingua comune che unisce territori e culture. La quarta edizione della Guida Vini Italia di Falstaff fotografa questa vitalità: 436 cantine, oltre 2.500 vini degustati, un viaggio di 200 giorni tra vigne, cantine e persone che fanno del vino la propria ragione di vita.

Firmata da Othmar Kiem e Simon Staffler, la pubblicazione si rivolge principalmente al pubblico di lingua tedesca – in Germania, Austria e Svizzera è una delle voci più autorevoli sull’enologia italiana – ma i punteggi e le recensioni sono consultabili anche in italiano, offrendo ai produttori una vetrina internazionale e ai lettori un punto di riferimento affidabile.

La guida è più di un repertorio di etichette: è un atlante umano e geografico, costruito con curiosità e rigore. Racconta un’Italia che evolve, che innova senza rinnegare la propria identità. Dove i grandi nomi convivono con giovani cantine, e dove ogni bicchiere è il risultato di una storia, di un paesaggio, di una scelta.

Un’Italia che cresce e sorprende
Il vino italiano ha conosciuto negli ultimi decenni una trasformazione profonda: nuove tecniche di vinificazione, maggiore attenzione all’ambiente, una ricerca costante di equilibrio. Oggi il Paese compete ai vertici mondiali, e non soltanto per quantità. Il prestigio si fonda su una qualità diffusa, che abbraccia tutte le venti regioni, dal Friuli alla Sicilia, dal Trentino alle isole. Se in passato il primato apparteneva quasi esclusivamente a Toscana e Piemonte, oggi molte altre aree – dal Sud alle isole – si affermano con vini di personalità limpida, freschi e moderni. Persino nei bianchi delle zone più calde si ritrovano eleganza e precisione, segno di una sensibilità produttiva ormai matura.

L’eleganza del bere contemporaneo
Il gusto evolve, e con esso l’idea stessa di vino. L’Italia sta riscoprendo la misura: la concentrazione lascia spazio alla bevibilità, l’opulenza cede il passo alla finezza. È il ritorno a un vino che accompagna il cibo, che si fa complice della tavola e non protagonista assoluto. In parallelo, la crescita dei vini spumanti racconta un successo planetario. Dal Prosecco ai metodi classici del Sud, fino a Franciacorta e Trento Doc, le bollicine italiane incarnano l’anima brillante di un Paese che sa unire tecnica, fantasia e senso della festa.

Un patrimonio chiamato diversità
Il vino italiano è un racconto di terroir e di varietà. Ogni regione custodisce un microcosmo di climi, suoli, altitudini e vitigni autoctoni, molti dei quali ancora poco conosciuti fuori dai confini locali. È proprio questa biodiversità, fatta di nomi antichi e sapori unici, a rendere l’Italia una culla del vino europeo: un Paese dove ogni bottiglia riflette la voce di una terra e di chi la coltiva. La Guida Vini Italia 2026 ne offre una mappa accurata, costruita da un gruppo di degustatori che, con curiosità e passione, hanno restituito il volto di un’Italia viva e in fermento. Un invito, più che una classifica, a perdersi tra vigne e bicchieri, alla ricerca di quel filo sottile che unisce la montagna e il mare, la memoria e il futuro.

Qui il link alla guida online di Falstaff


I vini siciliani con i punteggi più alti (da 90 a 94)

.
94 punti

Benanti · Contrada Monte Serra Etna Rosso DOC 2023 · 94 punti
Benanti · Contrada Rinazzo Etna Bianco Superiore DOC 2023 · 94 punti
Pietradolce · Santo Spirito Etna Rosso DOC 2023 · 94 punti
Cusumano · Alta Mora Feudo di Mezzo Etna DOC 2021 · 94 punti
Donnafugata · Fragore Contrada Montelaguardia Etna Rosso DOC 2021 · 94 punti
Tasca d’Almerita · Tenuta Regaleali – Rosso del Conte Contea di Sclafani DOC 2020 · 94 punti
Benanti · Rovittello Particella No. 341 Alberello Centenario Etna Rosso Riserva DOC 2019 · 94 punti


93 punti

Tenuta di Castellaro · Bianco Pomice Terre Siciliane IGT 2024 · 93 punti
Passopisciaro · Contrada C Terre Siciliane Rosso IGT 2023 · 93 punti
Passopisciaro · Contrada PC Terre Siciliane Bianco IGT 2023 · 93 punti
Cantine Fina · Firma del Tempo Sicilia DOC 2023 · 93 punti
Gorghi Tondi · Kheirè Sicilia DOC 2023 · 93 punti
Feudo Maccari · Maharis Syrah Sicilia DOC 2023 · 93 punti
Tasca d’Almerita · Tenuta Regaleali – Vigna San Francesco Chardonnay Sicilia DOC 2023 · 93 punti
Feudo Maccari · Saia Nero d’Avola Sicilia DOC 2022 · 93 punti
Gorghi Tondi · Sorelle Sala Sicilia DOC 2021 · 93 punti
Donnafugata · Tancredi Dolce & Gabbana e Donnafugata Terre Siciliane IGT 2021 · 93 punti
Tasca d’Almerita · Tenuta Regaleali – Vigna San Francesco Cabernet Sauvignon Sicilia DOC 2021 · 93 punti
Cusumano · Fosnuri Tenuta San Giacomo Terre Siciliane IGT 2020 · 93 punti
Pietradolce · Archineri Etna Bianco DOC 2024 · 93 punti
Pietradolce · Pietradolce Etna Rosato DOC 2024 · 93 punti
Pietradolce · Archineri Etna Rosso DOC 2023 · 93 punti
Pietradolce · Feudo di Mezzo Etna Rosso DOC 2023 · 93 punti
Pietradolce · Rampante Etna Rosso DOC 2023 · 93 punti
Tua Rita · Sese Passito di Pantelleria DOP 2022 · 93 punti
Tasca d’Almerita · Tenuta Tascante – Contrada Sciaranuova Etna DOC 2021 · 93 punti
Benanti · Pietra Marina Etna Bianco Superiore DOC 2020 · 93 punti
Benanti · Serra Della Contessa Particella No. 587 Alberello Centenario Etna R. Riserva DOC 2019 · 93 punti
Valle dell’Acate · Tanè Nero d’Avola Vittoria DOC 2017 · 93 punti


92 punti

Cantine Fina · Kikè Terre Siciliane IGT 2024 · 92 punti
Cristo di Campobello · Lalùci Sicilia DOC 2024 · 92 punti
Donnafugata · Lighea Zibibbo Sicilia DOC 2024 · 92 punti
Donnafugata · Passiperduti Grillo Sicilia DOC 2024 · 92 punti
Tasca d’Almerita · Tenuta Regaleali – Nozze d’Oro Sicilia DOC 2023 · 92 punti
Feudo Montoni · Terre Di Elio Terre Siciliane IGT 2023 · 92 punti
Cristo di Campobello · Adènzia Sicilia Rosso DOC 2022 · 92 punti
Tenuta di Castellaro · Nero Ossidiana Terre Siciliane IGT 2022 · 92 punti
Firriato · Quater Vitis Sicilia Rosso DOC 2021 · 92 punti
Zisola · Achilles Sicilia DOC 2020 · 92 punti
Cantine Fina · Bausa Sicilia DOC 2020 · 92 punti
Cristo di Campobello · Metodo Classico Sicilia DOC Extra Brut 2020 · 92 punti
Firriato · Ribeca Sicilia DOC 2019 · 92 punti
Cantine Fina · Caro Maestro Terre Siciliane IGT 2018 · 92 punti
Cusumano · Alta Mora Etna Bianco DOC 2024 · 92 punti
Valle dell’Acate · Il Frappato Vittoria DOC 2024 · 92 punti
Pietradolce · Pietradolce Etna Bianco DOC 2024 · 92 punti
Pietradolce · Pietradolce Etna Rosso DOC 2024 · 92 punti
Tasca d’Almerita · Tenuta Capofaro – Vigna di Paola Salina IGT 2024 · 92 punti
Donnafugata · Bell’Assai Frappato Vittoria DOC 2023 · 92 punti
Alessandro di Camporeale · Generazione Alessandro – Trainara Etna Bianco DOC 2023 · 92 punti
Cusumano · Alta Mora Etna Rosso DOC 2022 · 92 punti
Ammura · Etna Rosso DOC 2022 · 92 punti
Generazione Alessandro · Croceferro Etna Rosso DOC 2022 · 92 punti
Generazione Alessandro · Sciaramanica Vigna Vecchia Etna Rosso DOC 2022 · 92 punti
Alessandro di Camporeale · Kaid Syrah Monreale DOC 2022 · 92 punti
Cusumano · Alta Mora Guardiola Etna DOC 2021 · 92 punti
Tasca d’Almerita · Tenuta Tascante – Contrada Rampante Etna DOC 2021 · 92 punti


91 punti

Gorghi Tondi · Coste a Preola Grillo Sicilia DOC 2024 · 91 punti
Alessandro di Camporeale · Grillo Mandranova Sicilia DOC 2024 · 91 punti
Cantine Fina · Kebrilla Sicilia DOC 2024 · 91 punti
Feudo Maccari · Olli Grillo Sicilia DOC 2024 · 91 punti
Tenuta di Castellaro · Rosa Caolino Terre Siciliane IGT 2024 · 91 punti
Cusumano · Shamaris Tenuta Monte Pietroso Sicilia DOC 2024 · 91 punti
Feudo Montoni · Timpa Sicilia DOC 2024 · 91 punti
Valle dell’Acate · Zagra Grillo Sicilia DOC 2024 · 91 punti
Zisola · Contrada Zisola Catarratto Terre Siciliane IGT 2023 · 91 punti
Feudo Montoni · Core Terre Siciliane IGT 2023 · 91 punti
Cusumano · Jalè Vigneto del Ventaglio Tenuta Ficuzza Terre Siciliane IGT 2023 · 91 punti
Cristo di Campobello · Laudàri Sicilia DOC 2023 · 91 punti
Duca di Salaparuta · Bianca di Valguarnera Sicilia DOC 2022 · 91 punti
Cristo di Campobello · Lusirà Sicilia DOC 2022 · 91 punti
Cusumano · Salealto Tenuta Ficuzza Terre Siciliane IGT 2022 · 91 punti
Zisola · Zisola Sicilia Noto DOC 2022 · 91 punti
Zisola · Effe Emme Sicilia DOC 2021 · 91 punti
Gorghi Tondi · Grillodoro Sicilia DOC 2020 · 91 punti
Firriato · Harmonium Sicilia DOC 2020 · 91 punti
Firriato · Santagostino Baglio Sorìa Rosso Sicilia DOC 2020 · 91 punti
Spadafora · Enrica Spadafora Terre Siciliane IGT Brut 2018 · 91 punti
Benanti · Contrada Monte Serra Etna Bianco DOC 2023 · 91 punti
Donnafugata · Floramundi Cerasuolo di Vittoria DOCG 2023 · 91 punti
Alessandro di Camporeale · Mandranova Bianco Monreale DOC 2023 · 91 punti
Tasca d’Almerita · Tenuta Tascante – Contrada Sciaranuova Etna Bianco DOC 2023 · 91 punti
Ammura · Etna Bianco DOC 2022 · 91 punti
Valle dell’Acate · Il Moro Nero d’Avola DOC 2022 · 91 punti
Donnafugata · Sul Vulcano Etna Bianco DOC 2022 · 91 punti
Donnafugata · Sul Vulcano Etna Rosso DOC 2022 · 91 punti
Firriato · Cavanera Rovo delle Coturnie Contrada Marchesa Etna DOC 2020 · 91 punti


90 punti

Firriato · Altavilla della Corte Grillo Sicilia DOC 2024 · 90 punti
Zisola · Azisa Sicilia DOC 2024 · 90 punti
Tenuta di Castellaro · Bianco Porticello Terre Siciliane IGT 2024 · 90 punti
Duca di Salaparuta · Kados Sicilia DOC 2024 · 90 punti
Feudo Montoni · Masso Terre Siciliane IGT 2024 · 90 punti
Gorghi Tondi · Midor Sicilia DOC 2024 · 90 punti
Cantine Fina · Miral Grillo Sicilia DOC 2024 · 90 punti
Donnafugata · Rosa Dolce & Gabbana e Donnafugata Sicilia Rosato DOC 2024 · 90 punti
Firriato · Santagostino Baglio Sorìa Bianco Terre Siciliane IGT 2024 · 90 punti
Duca di Salaparuta · Sentiero del Vento Sicilia DOC 2024 · 90 punti
Tasca d’Almerita · Tenuta Whitaker – Mozia Sicilia DOC 2024 · 90 punti
Gorghi Tondi · Coste a Preola Nero D’Avola Sicilia DOC 2023 · 90 punti
Feudo Montoni · Lagnusa Sicilia DOC 2023 · 90 punti
Duca di Salaparuta · Passo delle Mule Sicilia DOC 2023 · 90 punti
Firriato · Chiaramonte Nero d’Avola Sicilia DOC 2022 · 90 punti
Spadafora · Principe G Terre Siciliane IGT 2022 · 90 punti
Spadafora · Schietto Principe N Terre Siciliane IGT 2019 · 90 punti
Cusumano · Alta Mora Etna Rosato DOC 2024 · 90 punti
Spadafora · Don Pietro Monreale Bianco DOC 2024 · 90 punti
Firriato · Sabbie dell’Etna Bianco DOC 2023 · 90 punti
Valle dell’Acate · BDN Cerasuolo di Vittoria Classico DOCG 2022 · 90 punti
Firriato · Sabbie dell’Etna Rosso DOC 2021 · 90 punti

Scritto da