Piazze del Gusto ospita il convegno “Verso la DOCG Etna, tra climate change e varietà resilienti. Enoturismo ed opportunità di sviluppo per un brand d’eccellenza”

 

È tutto pronto per la quarta edizione di Piazze del Gusto l’appuntamento enogastronomico, un viaggio tra i sapori nel centro storico della città di Linguaglossa, piazze e vie allestite per dare al visitatore la possibilità di apprezzare l’elevato pregio dei prodotti e dei preparati della nostra tradizione . Vino, olio extravergine d’oliva, nocciola e salsiccia garantiscono quel gusto unico che solo le caratteristiche pedoclimatiche del versante Nord Dell’Etna, riesce a dare. “La quarta edizione di Piazza del Gusto, “ afferma il Sindaco Luca Stagnitta, “conferma la volontà dell’Amministrazione Comunale di dare costanza alla promozione dell’agroalimentare di qualità attraverso questa manifestazione che si caratterizza per aver da sempre voluto coniugare il gusto con le bellezze architettoniche di Linguaglossa.
La manifestazione è anche il risultato di una proficua collaborazione, durante tutto l’anno, con istituti scolastici, produttori, commercianti, artigiani e associazioni” conclude il primo cittadino. Tra i tanti eventi , qui il programma completo www.piazzedelgusto.com, un importante convegno, venerdì 24 ore 17 palazzo comunale dal titolo: “Verso la DOCG Etna, tra climate change e varietà resilienti. Enoturismo ed opportunità di sviluppo per un brand d’eccellenza,” con ospiti relatori di rilievo nazionale. Sabato 25 ore 10 inaugurazione: “Conosciamo la Trainara, antico sentiero Dell’Etna.” Piazze del Gusto, un piccolo villaggio dei sapori che vi aspetta a linguaglossa dal 24 al 26 Ottobre, con una vasta gamma di prodotti con marchio di tutela (Doc,Dop,Presidio Slow-Food) per trascorrere un weekend all’insegna del buon vino e del buon cibo .

Post Tags
Condividi Post
Scritto da