C’è chi la preferisce con l’osso, chi la vuole sottile come un velo, chi
La Sicilia celebra la sua identità attraverso un dialogo inedito tra musica e olio
Aneddoti e curiosità nel segno di Andrea Camilleri hanno intrecciato memoria condivisa e identità
Istituita dall’Organizzazione Mondiale della Sanità, ogni anno il secondo giovedì di ottobre si celebra
Condividiamo con i nostri lettori il calendario del vino 2026 per la Sicilia, con alcuni
Condividiamo con i nostri lettori il calendario sui maggiori eventi del vino nel 2025 per
Nasce Chaza, il nuovo progetto di ospitalità rurale firmato da Arianna Occhipinti nei Monti
Planeta e al sua ospitalità è al restare per la prossima stagione. La Foresteria
Un'icona di raffinata ospitalità nasce sulla costa siciliana: Terradamari Resort & Spa è il
La scena del vino si è spostata in questi giorni oltreoceano, a Chicago, dove
Dal 3 al 5 ottobre 2025, Menfi si trasformerà in un grande teatro diffuso
Abadir Accademia di Design e Comunicazione Visiva ha ospitato nella sua sede di Sant’Agata
Si chiama SPILLO12 la nuova idea firmata Rock Modica: una birra artigianale spillata al
Tremilasettecentonovanta sono in tutta Italia le vittime per i Disturbi della Nutrizione e dell’alimentazione
A Corleone la vendemmia 2025 non è solo una questione di uva. Per i
Non si può dire che Pantelleria sia un luogo semplice. Tra la Tunisia e
Cosa lega le vigne di Contrada Martinella, sul versante nord dell'Etna, a quelle di
Il Vitovska non è solo un vitigno: è un racconto di pietra e di
Lo sguardo si perde tra i faraglioni di Aci Trezza, immersi nel blu intenso
Etna Days (18-20 settembre) nasce con un obiettivo chiaro: raccontare ed esaltare il vino
A Modica, nel cuore della Val di Noto, il Ristorante Pensiero – guidato dagli
L’esperienza gastronomica che vi stiamo per raccontare è legata ad un territorio che meriterebbe,
[caption id="attachment_47800" align="alignright" width="200"] Federico Paz Zavalia[/caption] Dieci anni di pane, cucina e accoglienza. I
Quando nessuno guardava alle grandi potenzialità dei vigneti dell’Etna Nord, nel 1992 Franco Di
Due giornate intense tra degustazioni, incontri, intrattenimento e scambi autentici tra produttori, appassionati, operatori
𝐅𝐨𝐧𝐝𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐒𝐜𝐢𝐦𝐞𝐜𝐚 𝐩𝐞𝐫 𝐢𝐥 𝐑𝐢𝐧𝐚𝐬𝐜𝐢𝐦𝐞𝐧𝐭𝐨 𝐒𝐨𝐥𝐚𝐫𝐞 𝐄𝐓𝐒 ha donato un impianto fotovoltaico da 6
Dal 3 all’11 agosto, il borgo di Bisacquino, sui Monti Sicani, accoglierà la prima
C’è un filo rosso che attraversa la costa tra Bagheria, Aspra, Mongerbino e Casteldaccia:
Si chiama Suitt Drims il nuovo progetto lanciato da Andrea Graziano, founder di FUD
La stampa, A Ghost in the Wine Cellar di Thomas Rowlandson pubblicata il 1° aprile 1800,
Courtesy l'artista e galleria Laveronica Arte Contemporanea di Modica (Rg). Titolo della vignetta: Rilancio. La vignetta dell'artista è
Questa magnifica vignetta che vi proponiamo - La Cura - è stata realizzata da
Single Barrel N°018 – Marsala Vergine di Pellegrino è l’unico vino italiano ad avere
Ricordiamolo: Alta Mora è il progetto etneo della famiglia Cusumano, avviato nel 2013 con
La Sicilia aggiunge un nuovo tassello al mosaico della sua (già sconfinata) biodiversità viticola: