Iscriviti alla Newsletter
logo dark logo light logo transparent logo
  • Home
  • Il Progetto
  • I Temi
    • Arte, Libri e Musica
      Brevi
      Dormire
      In evidenza
      Off Topic
      Portrait aziendale
      Primo Piano
      Ristoranti
      Territorio
      Turismo
      Vignette
      Vini
      Summer of Abandon – Mostra Fotografica Online ORA su ARTSY

      Nomad Art Collective è lieta di presentare Summer of Abandon, una mostra online in

      03/08/2025
      Musica, arte e vino al terre Sicane Wine Fest. A Contessa Entellina, »

      Dal 25 al 27 luglio 2025 torna il Terre Sicane Wine Fest, tra Contessa

      23/07/2025
      Mucho Corazon. Tango e Bolero degli anni ’40 tra vini e »

      Negli anni Quaranta, il Sud America viveva un periodo di straordinaria vitalità musicale: un’epoca

      09/07/2025
      calendario del vino in Italia e nel mondo
      Calendario del vino 2026 in Sicilia, in Italia e nel Mondo

      Condividiamo con i nostri lettori il calendario del vino 2026 per la Sicilia, con alcuni

      03/08/2025
      calendario 2025 vino Sicilia Italia estero
      Calendario del vino 2025 in Sicilia, in Italia e nel Mondo

      Condividiamo con i nostri lettori il calendario sui maggiori eventi del vino nel 2025 per

      01/08/2025
      Planeta al Vinitaly 2025, un viaggio contemporaneo nel mondo »

      Planeta sarà presente al Vinitaly 2025, l’appuntamento internazionale dedicato al mondo del vino che

      05/04/2025
      Planeta hospitality, un resort diffuso tra grandi vini e cucina »

      Planeta e al sua ospitalità è al restare per la prossima stagione. La Foresteria

      28/03/2025
      Lusso, natura e autenticità nel nuovo Terradamari resort & »

      Un'icona di raffinata ospitalità nasce sulla costa siciliana: Terradamari Resort & Spa è il

      06/03/2025
      Palazzo Planeta inaugura quattro nuove suite nel centro storico »

      Palazzo Planeta, storica dimora di Famiglia costruita agli inizi del ‘900 su progetto dell'architetto

      26/11/2024
      Back to the 80’s. I mitici anni Ottanta rivivono per “Calici »

      L’evento targato Movimento Turismo del Vino più atteso dell’estate torna sull’Etna, alle Tenute Nicosia.

      05/08/2025
      Firriato a Cavanera, l’inebriante party di Calici di stelle »

      Firriato e Calici di Stelle: 10 anni insieme. La cantina siciliana, infatti, da una

      04/08/2025
      Carini celebra Calici Sotto le Stelle, 9 – 11 agosto

      Dal 9 all’11 agosto la città di Carini celebra Calici Sotto le Stelle, la

      03/08/2025
      Disturbi della Nutrizione e dell’Alimentazione: l’Asp di »

      Tremilasettecentonovanta sono in tutta Italia le vittime per i Disturbi della Nutrizione e dell’alimentazione

      29/06/2025
      L’opera Il Mare delle Radici a Isola delle Femmine unisce »

      Il Comune di Isola delle Femmine ha inaugurato un’opera simbolica dal forte valore identitario

      04/06/2025
      L’arte bianca di Francesco Arena ai Wine Awards 2025 di »

      Il maestro panificatore messinese Francesco Arena ha rappresentato la tradizione panaria della sua città ai Wine

      01/04/2025
      Sicilia En Primeur 2025, intervista a Loredana Vivera

      Cosa lega le vigne di Contrada Martinella, sul versante nord dell'Etna, a quelle di

      27/05/2025
      Regaleali e lo Chardonnay di Vigna San Francesco

      Lo Chardonnay è, in Sicilia, uno straniero. O forse no. Per quello che ci

      06/05/2025
      Vinitaly, Tenute Navarra riceve il premio Under40 Forbes Ita »

      Il Vinitaly 2025 di Tenute Navarra potremmo definirlo strategico e molto focalizzato sui mercati

      11/04/2025
      Il ritorno dei vitigni dimenticati. Viaggio tra le radici nascoste »

      La Francia è da sempre un mosaico di varietà di vite. Due millenni di

      31/07/2025
      Festival dei 5 Sensi, Bisacquino si racconta. Dal 3 all’11 »

      Dal 3 all’11 agosto, il borgo di Bisacquino, sui Monti Sicani, accoglierà la prima

      30/07/2025
      nino amadore
      10° Festival del Giornalismo Enogastronomico. Intervista a Nino »

      Un programma incentrato su talk, incontri, degustazioni - con prodotti di Sicilia e visite

      25/07/2025
      Dieci anni di “Cucina Educata”. I Banchi festeggiano a Ragusa »

      [caption id="attachment_47800" align="alignright" width="200"] Federico Paz Zavalia[/caption] Dieci anni di pane, cucina e accoglienza. I

      05/08/2025
      Castellaro Bistrot
      Tenuta di Castellaro: enoturismo tra vigne, cave vulcaniche e »

      Tenuta di Castellaro lancia la nuova stagione con un’offerta enoturistica ampliata, che combina degustazioni,

      30/07/2025
      Porta Marina nella selezione internazionale della carta dei vini »

      Il ristorante Porta Marina, nel cuore di Ortigia, è stato insignito ancora una volta

      09/07/2025
      Vino Vivo 2025, si conclude con successo la seconda edizione »

      Due giornate intense tra degustazioni, incontri, intrattenimento e scambi autentici tra produttori, appassionati, operatori

      05/08/2025
      𝐅𝐨𝐧𝐝𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐒𝐜𝐢𝐦𝐞𝐜𝐚 »

      𝐅𝐨𝐧𝐝𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐒𝐜𝐢𝐦𝐞𝐜𝐚 𝐩𝐞𝐫 𝐢𝐥 𝐑𝐢𝐧𝐚𝐬𝐜𝐢𝐦𝐞𝐧𝐭𝐨 𝐒𝐨𝐥𝐚𝐫𝐞 𝐄𝐓𝐒 ha donato un impianto fotovoltaico da 6

      03/08/2025
      Etna DOC: “Finanziare il vino sudafricano è un paradosso politico. »

      Il Consorzio di Tutela Etna DOC esprime profonda perplessità e netto dissenso nei confronti

      07/07/2025
      Nasce Chaza, l’ospitalità secondo Arianna Occhipinti nel »

      Un nuovo progetto di ospitalità prende vita nei Monti Iblei: si chiama Chaza, che

      05/08/2025
      Festival dei 5 Sensi, Bisacquino si racconta. Dal 3 all’11 »

      Dal 3 all’11 agosto, il borgo di Bisacquino, sui Monti Sicani, accoglierà la prima

      30/07/2025
      L’estate del progetto Enoculturale di Duca di Salaparuta, »

      C’è un filo rosso che attraversa la costa tra Bagheria, Aspra, Mongerbino e Casteldaccia:

      16/06/2025
      A Ghost in the Wine Cellar. Di Thomas Rowlandson

      La stampa, A Ghost in the Wine Cellar di Thomas Rowlandson pubblicata il 1° aprile 1800,

      06/04/2025
      Il Rilancio dell’agricoltura, di Guglielmo Manenti

      Courtesy l'artista e galleria Laveronica Arte Contemporanea di Modica (Rg). Titolo della vignetta: Rilancio. La vignetta dell'artista è

      01/02/2024
      Ulisse e Polifemo

      Questa magnifica vignetta che vi proponiamo - La Cura - è stata realizzata da

      22/05/2021
      Vinitaly 5StarWines premia anche l’Etna

      La Giuria internazionale composta da giudici come Pedro Ballesteros, primo Master of Wine spagnolo,

      03/08/2025
      Baglio di Pianetto : Viafrancia Rosso 2022 e Viafrancia Bianco »

      Baglio di Pianetto presenta le nuove annate della sua signature line: 2023 per il

      09/07/2025
      Casa Grazia pluripremiata al Concorso Enologico Internazionale »

      Casa Grazia, l'azienda bio vinicola ed olivicola della famiglia Brunetti che affonda le sue

      09/07/2025
  • Tours
  • Gli Appuntamenti
  • Contatti
logo
  • Home
  • Il Progetto
  • I Temi
    • Arte, Libri e Musica
      Brevi
      Dormire
      In evidenza
      Off Topic
      Portrait aziendale
      Primo Piano
      Ristoranti
      Territorio
      Turismo
      Vignette
      Vini
      Summer of Abandon – Mostra Fotografica Online ORA su ARTSY

      Nomad Art Collective è lieta di presentare Summer of Abandon, una mostra online in

      03/08/2025
      Musica, arte e vino al terre Sicane Wine Fest. A Contessa Entellina, »

      Dal 25 al 27 luglio 2025 torna il Terre Sicane Wine Fest, tra Contessa

      23/07/2025
      Mucho Corazon. Tango e Bolero degli anni ’40 tra vini e »

      Negli anni Quaranta, il Sud America viveva un periodo di straordinaria vitalità musicale: un’epoca

      09/07/2025
      calendario del vino in Italia e nel mondo
      Calendario del vino 2026 in Sicilia, in Italia e nel Mondo

      Condividiamo con i nostri lettori il calendario del vino 2026 per la Sicilia, con alcuni

      03/08/2025
      calendario 2025 vino Sicilia Italia estero
      Calendario del vino 2025 in Sicilia, in Italia e nel Mondo

      Condividiamo con i nostri lettori il calendario sui maggiori eventi del vino nel 2025 per

      01/08/2025
      Planeta al Vinitaly 2025, un viaggio contemporaneo nel mondo »

      Planeta sarà presente al Vinitaly 2025, l’appuntamento internazionale dedicato al mondo del vino che

      05/04/2025
      Planeta hospitality, un resort diffuso tra grandi vini e cucina »

      Planeta e al sua ospitalità è al restare per la prossima stagione. La Foresteria

      28/03/2025
      Lusso, natura e autenticità nel nuovo Terradamari resort & »

      Un'icona di raffinata ospitalità nasce sulla costa siciliana: Terradamari Resort & Spa è il

      06/03/2025
      Palazzo Planeta inaugura quattro nuove suite nel centro storico »

      Palazzo Planeta, storica dimora di Famiglia costruita agli inizi del ‘900 su progetto dell'architetto

      26/11/2024
      Back to the 80’s. I mitici anni Ottanta rivivono per “Calici »

      L’evento targato Movimento Turismo del Vino più atteso dell’estate torna sull’Etna, alle Tenute Nicosia.

      05/08/2025
      Firriato a Cavanera, l’inebriante party di Calici di stelle »

      Firriato e Calici di Stelle: 10 anni insieme. La cantina siciliana, infatti, da una

      04/08/2025
      Carini celebra Calici Sotto le Stelle, 9 – 11 agosto

      Dal 9 all’11 agosto la città di Carini celebra Calici Sotto le Stelle, la

      03/08/2025
      Disturbi della Nutrizione e dell’Alimentazione: l’Asp di »

      Tremilasettecentonovanta sono in tutta Italia le vittime per i Disturbi della Nutrizione e dell’alimentazione

      29/06/2025
      L’opera Il Mare delle Radici a Isola delle Femmine unisce »

      Il Comune di Isola delle Femmine ha inaugurato un’opera simbolica dal forte valore identitario

      04/06/2025
      L’arte bianca di Francesco Arena ai Wine Awards 2025 di »

      Il maestro panificatore messinese Francesco Arena ha rappresentato la tradizione panaria della sua città ai Wine

      01/04/2025
      Sicilia En Primeur 2025, intervista a Loredana Vivera

      Cosa lega le vigne di Contrada Martinella, sul versante nord dell'Etna, a quelle di

      27/05/2025
      Regaleali e lo Chardonnay di Vigna San Francesco

      Lo Chardonnay è, in Sicilia, uno straniero. O forse no. Per quello che ci

      06/05/2025
      Vinitaly, Tenute Navarra riceve il premio Under40 Forbes Ita »

      Il Vinitaly 2025 di Tenute Navarra potremmo definirlo strategico e molto focalizzato sui mercati

      11/04/2025
      Il ritorno dei vitigni dimenticati. Viaggio tra le radici nascoste »

      La Francia è da sempre un mosaico di varietà di vite. Due millenni di

      31/07/2025
      Festival dei 5 Sensi, Bisacquino si racconta. Dal 3 all’11 »

      Dal 3 all’11 agosto, il borgo di Bisacquino, sui Monti Sicani, accoglierà la prima

      30/07/2025
      nino amadore
      10° Festival del Giornalismo Enogastronomico. Intervista a Nino »

      Un programma incentrato su talk, incontri, degustazioni - con prodotti di Sicilia e visite

      25/07/2025
      Dieci anni di “Cucina Educata”. I Banchi festeggiano a Ragusa »

      [caption id="attachment_47800" align="alignright" width="200"] Federico Paz Zavalia[/caption] Dieci anni di pane, cucina e accoglienza. I

      05/08/2025
      Castellaro Bistrot
      Tenuta di Castellaro: enoturismo tra vigne, cave vulcaniche e »

      Tenuta di Castellaro lancia la nuova stagione con un’offerta enoturistica ampliata, che combina degustazioni,

      30/07/2025
      Porta Marina nella selezione internazionale della carta dei vini »

      Il ristorante Porta Marina, nel cuore di Ortigia, è stato insignito ancora una volta

      09/07/2025
      Vino Vivo 2025, si conclude con successo la seconda edizione »

      Due giornate intense tra degustazioni, incontri, intrattenimento e scambi autentici tra produttori, appassionati, operatori

      05/08/2025
      𝐅𝐨𝐧𝐝𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐒𝐜𝐢𝐦𝐞𝐜𝐚 »

      𝐅𝐨𝐧𝐝𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐒𝐜𝐢𝐦𝐞𝐜𝐚 𝐩𝐞𝐫 𝐢𝐥 𝐑𝐢𝐧𝐚𝐬𝐜𝐢𝐦𝐞𝐧𝐭𝐨 𝐒𝐨𝐥𝐚𝐫𝐞 𝐄𝐓𝐒 ha donato un impianto fotovoltaico da 6

      03/08/2025
      Etna DOC: “Finanziare il vino sudafricano è un paradosso politico. »

      Il Consorzio di Tutela Etna DOC esprime profonda perplessità e netto dissenso nei confronti

      07/07/2025
      Nasce Chaza, l’ospitalità secondo Arianna Occhipinti nel »

      Un nuovo progetto di ospitalità prende vita nei Monti Iblei: si chiama Chaza, che

      05/08/2025
      Festival dei 5 Sensi, Bisacquino si racconta. Dal 3 all’11 »

      Dal 3 all’11 agosto, il borgo di Bisacquino, sui Monti Sicani, accoglierà la prima

      30/07/2025
      L’estate del progetto Enoculturale di Duca di Salaparuta, »

      C’è un filo rosso che attraversa la costa tra Bagheria, Aspra, Mongerbino e Casteldaccia:

      16/06/2025
      A Ghost in the Wine Cellar. Di Thomas Rowlandson

      La stampa, A Ghost in the Wine Cellar di Thomas Rowlandson pubblicata il 1° aprile 1800,

      06/04/2025
      Il Rilancio dell’agricoltura, di Guglielmo Manenti

      Courtesy l'artista e galleria Laveronica Arte Contemporanea di Modica (Rg). Titolo della vignetta: Rilancio. La vignetta dell'artista è

      01/02/2024
      Ulisse e Polifemo

      Questa magnifica vignetta che vi proponiamo - La Cura - è stata realizzata da

      22/05/2021
      Vinitaly 5StarWines premia anche l’Etna

      La Giuria internazionale composta da giudici come Pedro Ballesteros, primo Master of Wine spagnolo,

      03/08/2025
      Baglio di Pianetto : Viafrancia Rosso 2022 e Viafrancia Bianco »

      Baglio di Pianetto presenta le nuove annate della sua signature line: 2023 per il

      09/07/2025
      Casa Grazia pluripremiata al Concorso Enologico Internazionale »

      Casa Grazia, l'azienda bio vinicola ed olivicola della famiglia Brunetti che affonda le sue

      09/07/2025
  • Tours
  • Gli Appuntamenti
  • Contatti
mobile-logo
  • Home
  • Il Progetto
  • I temi
  • Tours
  • Gli Appuntamenti
  • Contatti
  • Lingua
    • Italiano
    • English
HomeAppuntamentiSunset Aperitif a Principi di Butera, 14 e 28 luglioFeudo Principi di Butera

Feudo Principi di Butera

Condividi Post
Scritto da Redazione
Vinitaly 2025: Tenute Lombardo presenta ‘d’Altura’, il »
11/04/2025
Portrait aziendale
0
Il Progetto

Wine in Sicily - Online Magazine

Nato il 22 aprile 2016 durante la tredicesima edizione di Sicilia en Primeur, Wineinsicily.com è un magazine che si offre come sistema di interazione tra cantine, territorio e appassionati del vino.
Wine in Sicily

Autorizzazione del Tribunale di Palermo
Reg. Stampa nr. 4 del 10 maggio 2017 Num. Reg. 2225/2017
P.I. 05130190829

Direttore responsabile: Francesco Pensovecchio

Instagram

wineinsicily

Dieci anni di pane, cucina e accoglienza. I Banchi Dieci anni di pane, cucina e accoglienza. I Banchi, il panificio con cucina firmato Ciccio Sultano, celebra nel 2025 il decimo anniversario dall’apertura. Guidato da Gabriella Cicero e con ai fornelli lo chef Federico Paz Zavalia, il locale continua a essere un punto di riferimento nella storica cornice delle scuderie settecentesche di Palazzo Di Quattro, con il suo dehor ombreggiato da oleandri lungo l’unica strada alberata di Ibla. Nato nel luglio 2015, I Banchi materializzano la filosofia della “Cucina Educata” di Sultano: un’idea di ristorazione che guarda al passato senza nostalgie, mantiene viva la tradizione siciliana e si apre con naturalezza al pubblico. Colazioni con cannoli e granite, menu del giorno completi a 45 euro, piatti à la carte e specialità da forno certificati bio, ottenuti da farine di grani antichi siciliani, convivono nello stesso spazio che è panificio, pasticceria, emporio, cantina e ristorante. Per il decennale (...) / Leggi su WIS, linktree in bio -> https://www.wineinsicily.com/dieci-anni-di-cucina-educata-i-banchi-festeggiano-a-ragusa-ibla/ #ragusa #ibla #panificio #ristorante #cucina @cicciosultano1
Nella cantina di Trecastagni di Tenute Nicosia, me Nella cantina di Trecastagni di Tenute Nicosia, mercoledì 6 agosto si terrà un’edizione dedicata ai mitici anni Ottanta. L'evento si preannuncia effervescente come quel decennio e come le bollicine metodo classico di questa casa vinicola etnea. “Cosa resterà degli anni 80” si chiedeva una canzone portata al successo da Raf al Festival di Sanremo 1989. Oggi possiamo affermare che nell’immaginario comune, e in molti ambiti della cultura e della vita di tutti i giorni, gli anni Ottanta, quelli del nuovo miracolo economico della cosiddetta "Milano da bere", dell’avvento delle TV commerciali, dell’edonismo e del disimpegno, non se ne sono mai andati (...) / @nicosiawinery #etna #MetodoClassico #trecastagni
Dal 9 all’11 agosto la città di #Carini celebra Dal 9 all’11 agosto la città di #Carini celebra Calici Sotto le Stelle, la rassegna dedicata al vino siciliano e al patrimonio storico del territorio. L’edizione 2025, organizzata da Collisioni ETS con il sostegno della Città Metropolitana di Palermo e il patrocinio del Comune di Carini, propone tre serate tra #degustazioni, incontri culturali e osservazioni astronomiche (...) / Leggi il programma su WIS, linktree in bio -> https://www.wineinsicily.com/carini-celebra-calici-sotto-le-stelle-9-11-agosto/
Dazi? Vediamola così: 162 anni fa dal Nord Americ Dazi? Vediamola così: 162 anni fa dal Nord America (regioni centrali e orientali degli Stati Uniti) è arrivato in Europa un piccolo afide di nome "Fillossera". Ha fatto più di qualche danno, di fatto ancora in corso. Il calcolo non è semplice, anche perché gran parte del materiale genetico che l'insettino ha divorato è andato irrimediabilmente perduto (in Francia hanno recuperato il 4% dei vitigni, non oso immaginare per l'Italia). Per rimediare, si è dovuto usare il "piede americano" (la radice), per quanto geniale, una soluzione toppa. Per contro, la vite europea se la sono tenuta, con risultati opinabili. Ora, anche calcolando i #dazi al 1500%, non finirebbero di pagare prima del 3.600. Chiediamo un risarcimento? E appena finiscono di pagare passiamo all'Oidio? / Leggi su WIS, linktree in BIO -> https://www.wineinsicily.com/il-ritorno-dei-vitigni-dimenticati-viaggio-tra-le-radici-nascoste-del-vino-francese-un-patrimonio-antico-una-ferita-recente/ #fillossera #francia #vitigni #reliquia
Dal 3 all’11 agosto, il borgo di Bisacquino, sui Dal 3 all’11 agosto, il borgo di Bisacquino, sui Monti Sicani, accoglierà la prima edizione del 𝑭𝒆𝒔𝒕𝒊𝒗𝒂𝒍 𝒅𝒆𝒊 𝑪𝒊𝒏𝒒𝒖𝒆 𝑺𝒆𝒏𝒔𝒊. L’iniziativa, parte del progetto “𝗕𝗶𝘀𝗮𝗰𝗾𝘂𝗶𝗻𝗼, 𝗯𝗼𝗿𝗴𝗼 𝗱𝗲𝗹 𝗰𝗶𝗻𝗲𝗺𝗮 𝗲 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗲 𝗮𝗿𝘁𝗶”, finanziato dal Ministero della Cultura attraverso il PNRR, punta a valorizzare il patrimonio storico, culturale e naturalistico del paese, noto per aver dato i natali al regista 𝗙𝗿𝗮𝗻𝗸 𝗖𝗮𝗽𝗿𝗮. Il festival propone un percorso che unisce arte, fede, tradizioni e paesaggio, con eventi che si svolgeranno nella piazza Triona e nel Museo Civico, considerato tra i più importanti della Sicilia per la collezione etnoantropologica. L’obiettivo è promuovere un turismo esperienziale, che metta al centro l’identità del borgo e il legame con il territorio. Leggi il Programma su WIS -> https://www.wineinsicily.com/festival-dei-5-sensi-bisacquino-si-racconta/ #bisacquino #festival #sensi #FrankCapra
Tenuta di Castellaro invita alla stagione 2025 con Tenuta di Castellaro invita alla stagione 2025 con un’offerta enoturistica rinnovata: degustazioni tra i vigneti, picnic al tramonto, visite guidate alle Cave di Caolino e la cucina contemporanea del nuovo Castellaro Bistrot. Il Wine Resort completa l’esperienza, offrendo ospitalità immersa nel paesaggio vulcanico di #Lipari. Con vini da uve autoctone e protocolli biologici, la Tenuta è una delle mete più affascinanti dell’enoturismo eoliano (...) / Leggi su WIS, liktree in bio -> https://www.wineinsicily.com/tenuta-di-castellaro-enoturismo-tra-vigne-cave-vulcaniche-e-ospitalita-a-lipari/ @tenutadicastellaro TenutadiCastellaro #Eolie
Prima edizione di Wines on Sunset – La Dolce Vit Prima edizione di Wines on Sunset – La Dolce Vita sull’Etna per la cantina Gambino, un ciclo di quattro appuntamenti pensati per vivere l’estate 2025 tra vino, musica e convivialità. Gli eventi si svolgeranno nella tenuta di Contrada Petto Dragone, a Linguaglossa (versante nord-orientale del vulcano), un’area caratterizzata da microclima unico grazie alla vicinanza del mare e alla protezione naturale dei Monti Peloritani. Il programma prevede (...) /  Leggi su WIS, linktree in BIO -> https://www.wineinsicily.com/etna-quattro-serate-wines-on-sunset-alla-cantina-gambino/ @gambinowine Gambino vini #etna #dolcevita
Nel mese di agosto Donnafugata propone una serie Nel mese di agosto Donnafugata  propone una serie di appuntamenti dedicati a Calici di Stelle, l’iniziativa nazionale del Movimento Turismo del Vino. L’evento clou si terrà domenica 10 agosto nella Tenuta di Contessa Entellina, nel cuore delle Terre del Gattopardo, dove l’azienda è nata e dove si concentrano alcuni dei suoi vigneti più rappresentativi (...) Per gli altri appuntamenti ad agosto, leggi su WIS -> https://www.wineinsicily.com/donnafugata-quattro-serate-per-calici-di-stelle-levento-principale-a-contessa-entellina/ #calicidistelle @donnafugatawine #agosto #estate #spettacoli #Netflix #gattopardo
Martedì 5 agosto, alle ore 20:30, la cantina Casa Martedì 5 agosto, alle ore 20:30, la cantina Casa Grazia ospiterà l’edizione 2025 di Calici di Stelle. L’evento si svolgerà nella Riserva Naturale del Lago Biviere, a Gela, in uno dei contesti paesaggistici più belli della costa sud della Sicilia. La serata prevede (...) / Leggi su WIS -> https://www.wineinsicily.com/calici-di-stelle-a-casa-grazia-il-5-agosto-concerto-di-mario-biondi-al-lago-biviere-di-gela/ con Casa Grazia e @casagraziawines
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy