La scena del vino si è spostata in questi giorni oltreoceano, a Chicago, dove Wine Spectator ha svelato la lista delle 150 cantine che parteciperanno a OperaWine 2026, l’attesissimo prologo di Vinitaly.
L’annuncio anticipa una svolta: WSP introduce infatti tre categorie inedite – Legacy Icon, Classic e New Voices – che rileggono sotto nuova luce la mappa del vino italiano.
Le Legacy Icon raccolgono, infatti, 31 cantine che hanno partecipato a tutte le edizioni di OperaWine, veri e propri pilastri della qualità italiana. Le Classic sono 69, aziende radicate nel territorio e riconosciute per coerenza e autorevolezza. Ma sono le New Voices – 50 realtà nate dopo il 1990 – a incarnare lo spirito più dinamico di questa nuova selezione.
Il panorama complessivo, costituito da 150 aziende, restituisce un’Italia del vino più ampia e plurale degli anni scorsi: Toscana in testa con 48 cantine, seguita da Piemonte (24) e Sicilia (15). Numeri che raccontano un equilibrio tra tradizione consolidata e rinnovamento generazionale. Il Veneto è in quarta posizione.
Alison Napjus, senior editor e tasting director di Wine Spectator, ha definito OperaWine “un laboratorio vivente del vino italiano”, spiegando come la nuova classificazione serva a “riconoscere chi ha costruito la reputazione del Paese e chi oggi la proietta nel futuro”.
Per la Sicilia, l’edizione 2026 è un mosaico di conferme e nuovi ingressi. Tra le Legacy Icon brillano Donnafugata, Planeta e Tasca d’Almerita, ambasciatrici di una qualità che ha dato voce all’isola nel mondo. Accanto a loro, le Classic Benanti, Duca di Salaparuta, Passopisciaro e Tenuta delle Terre Nere, interpreti di un’identità territoriale ormai matura e riconosciuta.
Le New Voices – Arianna Occhipinti, Feudo Montoni, Graci, Pietradolce, Feudo Maccari, Ammura, F. Tornatore e Giovanni Rosso (presente sull’Etna con una nuova sfida produttiva) – rappresentano invece la nuova grammatica del vino siciliano: una combinazione di autenticità, ricerca e libertà stilistica.
L’appuntamento è fissato per l’11 aprile a Verona, quando OperaWine 2026 aprirà ufficialmente il Vinitaly, riunendo in un solo spazio le voci più autorevoli e le più fresche dell’enologia italiana. Un’occasione per misurare quanto il vino, pur restando fedele alle radici, sappia rinnovarsi e raccontare il tempo in cui nasce.
Qui la lista completa di tutte le cantine italiane a Opera Wine 2026: OperaWine_2026 (v. 4.10)
Le 150 cantine selezionate
La lista 2026 di OperaWine racconta un’Italia del vino rinnovata e più ampia. Centocinquanta cantine, suddivise come anticipato in tre categorie – Legacy Icon, Classic e New Voices – compongono il mosaico scelto da Wine Spectator per rappresentare il meglio della produzione italiana. Dalle grandi firme che hanno fatto la storia del vino, ai produttori consolidati e alle nuove generazioni che stanno ridefinendo il linguaggio dell’eccellenza enologica, la selezione 2026 restituisce un quadro vivido, in continua evoluzione e sempre più aperto ai territori.
LEGACY ICON (31 cantine)
Abruzzo (1)
- Masciarelli
Campania (2)
- Feudi di San Gregorio
- Mastroberardino Agricola
Friuli Venezia Giulia (1)
- Livio Felluga
Lazio (1)
- Famiglia Cotarella
Lombardia (2)
- Ca’ del Bosco
- Nino Negri
Marche (1)
- Umani Ronchi
Piemonte (3)
- Aldo Conterno
- Giuseppe Mascarello & Figlio
- Paolo Scavino
Puglia (1)
- Tormaresca Tenuta Bocca di Lupo
Sicilia (3)
- Donnafugata
- Planeta
- Tasca d’Almerita
Trentino-Alto Adige (1)
- Ferrari Trento
Toscana (10)
- Antinori
- Castellare di Castellina
- Castello di Ama
- Castello di Volpaia
- Fèlsina
- Fontodi
- Marchesi Frescobaldi
- Mazzei
- Ornellaia
- Tenuta San Guido
Umbria (1)
- Lungarotti
Veneto (4)
- Allegrini
- Masi Agricola
- Pieropan
- Zenato
CLASSIC (69 cantine)
Abruzzo (0)
Basilicata (1)
- D’Angelo
Friuli Venezia Giulia (4)
- Borgo del Tiglio
- Jermann
- Marco Felluga Russiz Superiore
- Vie di Romans
Liguria (1)
- Lvnae Bosoni
Lombardia (3)
- Arpepe
- Bellavista
- Guido Berlucchi
Marche (2)
- Bisci
- Garofoli
Piemonte (18)
- Braida di Giacomo Bologna
- Cavallotto
- Ceretto
- Cogno
- Elio Altare
- G.B. Burlotto
- G.D. Vajra
- Giacomo Borgogno & Figli
- Marchesi di Gresy
- Massolino
- Oddero Poderi e Cantine
- Pio Cesare
- Pira Chiara Boschis
- Produttori del Barbaresco
- Ratti
- Roagna
- Sandrone
- Vietti
Sardegna (2)
- Argiolas
- Tenute Sella & Mosca
Sicilia (4)
- Benanti
- Duca di Salaparuta
- Passopisciaro
- Tenuta delle Terre Nere
Trentino-Alto Adige (5)
- Cantina Terlano
- Elena Walch
- J. Hofstätter
- St. Michael-Eppan Winery
- Tenuta San Leonardo
Toscana (20)
- Altesino
- Argiano
- Biondi-Santi
- Boscarelli
- Canalicchio di Sopra
- Caprili
- Carpineto
- Casanova di Neri
- Castello Banfi
- Castello di Albola
- Castello di Monsanto
- Castello Romitorio
- Eredi Fuligni
- Fattoria Le Pupille
- Il Poggione
- Isole e Olena
- Le Macchiole
- Ricasoli
- Rocca delle Macìe
- Siro Pacenti
- Valdicava
Umbria (3)
- Antinori Castello della Sala
- Arnaldo Caprai
- Tabarrini
Veneto (5)
- Bertani
- Nino Franco
- Roberto Anselmi
- Romano Dal Forno
- Tedeschi
NEW VOICES (50 cantine)
Abruzzo (1)
- La Valentina
Basilicata (1)
- Elena Fucci
Campania (6)
- Colli di Lapio
- Galardi
- Quintodecimo
- San Salvatore 19.88
- Terre di Valter
Emilia-Romagna (1)
- Chiara Condello
Friuli Venezia Giulia (1)
- Bastianich
Liguria (2)
- Terenzuola
- Terre Bianche
Marche (1)
- Villa Bucci
Molise (1)
- Catabbo
Piemonte (3)
- Ca’Viola
- Mauro Veglio
- Trediberri
Puglia (3)
- Felline
- Gianfranco Fino
- Masseria Li Veli
Sardegna (1)
- Agripunica
Sicilia (8)
- Ammura
- Arianna Occhipinti
- F. Tornatore
- Feudo Maccari
- Feudo Montoni
- Giovanni Rosso
- Graci
- Pietradolce
Trentino-Alto Adige (1)
- Maso Martis
Toscana (17)
- Argentiera
- Biserno
- Grattamacco
- Il Molino di Grace
- Ipsus
- Istine
- Lamole di Lamole
- Le Chiuse
- Podere Salicutti
- Poggio al Tesoro
- Riecine
- Rocca di Frassinello
- Rocca di Montegrossi
- San Filippo
- Tenuta di Arceno
- Tenuta di Trinoro
- Tolaini
Umbria (1)
- Tenuta Castelbuono
Veneto (3)
- Biancavigna
- Gerardo Cesari
- Zýmē
Totale 150 cantine
- Legacy Icon: 31
- Classic: 69
- New Voices: 50