La Fondazione Made in Sicily Museum, istituita per valorizzare l’identità culturale siciliana, annuncia l'acquisizione
La Sicilia come metafora di autenticità quotidiana, raccontata attraverso immagini potenti e frasi essenziali.
Alla 82ª Mostra del Cinema di Venezia arriva il docufilm di Giuseppe Carrieri. Un viaggio
Condividiamo con i nostri lettori il calendario del vino 2026 per la Sicilia, con alcuni
Condividiamo con i nostri lettori il calendario sui maggiori eventi del vino nel 2025 per
Casa Grazia, l'azienda bio vinicola ed olivicola della famiglia Brunetti che affonda le sue
Nasce Chaza, il nuovo progetto di ospitalità rurale firmato da Arianna Occhipinti nei Monti
Planeta e al sua ospitalità è al restare per la prossima stagione. La Foresteria
Un'icona di raffinata ospitalità nasce sulla costa siciliana: Terradamari Resort & Spa è il
Tre decenni di storia e di vini che raccontano un territorio: la DOC Menfi
La rassegna estiva Zayt & Friends si chiude a Cefalù (Pa) il 1° settembre
Capo d’Orlando si prepara ad accendere i riflettori sull’enologia siciliana con la prima edizione
Si chiama SPILLO12 la nuova idea firmata Rock Modica: una birra artigianale spillata al
Tremilasettecentonovanta sono in tutta Italia le vittime per i Disturbi della Nutrizione e dell’alimentazione
Il Comune di Isola delle Femmine ha inaugurato un’opera simbolica dal forte valore identitario
Non si può dire che Pantelleria sia un luogo semplice. Tra la Tunisia e
Cosa lega le vigne di Contrada Martinella, sul versante nord dell'Etna, a quelle di
Lo Chardonnay è, in Sicilia, uno straniero. O forse no. Per quello che ci
Palermo, 2 settembre 2025. Con Franco Picone se ne va un pezzo di Palermo:
Un brand fortissimo che richiama storia, natura, cultura. Un territorio che ha un microclima
Siracusa e Ragusa sono due province siciliane con una forte tradizione e una vivace
L’esperienza gastronomica che vi stiamo per raccontare è legata ad un territorio che meriterebbe,
[caption id="attachment_47800" align="alignright" width="200"] Federico Paz Zavalia[/caption] Dieci anni di pane, cucina e accoglienza. I
Tenuta di Castellaro lancia la nuova stagione con un’offerta enoturistica ampliata, che combina degustazioni,
Due giornate intense tra degustazioni, incontri, intrattenimento e scambi autentici tra produttori, appassionati, operatori
𝐅𝐨𝐧𝐝𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐒𝐜𝐢𝐦𝐞𝐜𝐚 𝐩𝐞𝐫 𝐢𝐥 𝐑𝐢𝐧𝐚𝐬𝐜𝐢𝐦𝐞𝐧𝐭𝐨 𝐒𝐨𝐥𝐚𝐫𝐞 𝐄𝐓𝐒 ha donato un impianto fotovoltaico da 6
Il Consorzio di Tutela Etna DOC esprime profonda perplessità e netto dissenso nei confronti
Dal 3 all’11 agosto, il borgo di Bisacquino, sui Monti Sicani, accoglierà la prima
C’è un filo rosso che attraversa la costa tra Bagheria, Aspra, Mongerbino e Casteldaccia:
Si chiama Suitt Drims il nuovo progetto lanciato da Andrea Graziano, founder di FUD
La stampa, A Ghost in the Wine Cellar di Thomas Rowlandson pubblicata il 1° aprile 1800,
Courtesy l'artista e galleria Laveronica Arte Contemporanea di Modica (Rg). Titolo della vignetta: Rilancio. La vignetta dell'artista è
Questa magnifica vignetta che vi proponiamo - La Cura - è stata realizzata da
Ricordiamolo: Alta Mora è il progetto etneo della famiglia Cusumano, avviato nel 2013 con
La Sicilia aggiunge un nuovo tassello al mosaico della sua (già sconfinata) biodiversità viticola:
Baglio di Pianetto presenta le nuove annate della sua signature line: 2023 per il