Un Passito nato dal profondo convincimento di Giacomo Tachis che in Sicilia si può coltivare con successo qualsiasi vitigno. “Il vino è luce(del sole) e umore(della terra)”, diceva Galileo Galilei, e Tachis ne era convinto. Il Passito Tachis di Feudi
Condividiamo con i nostri lettori il calendario sui maggiori eventi del vino nel 2025 per la Sicilia, con alcuni inserti per l'Italia e per l'estero. Nota: le date, in continuo aggiornamento, devono essere sempre verificate. Oltre questo, chiediamo agli organizzatori di
Courtesy l'artista e galleria Laveronica Arte Contemporanea di Modica (Rg). Titolo della vignetta: Rilancio. La vignetta dell'artista è del 2018, ma i problemi sono quasi sempre gli stessi. In questi primi 30 giorni del 2024 gli agricoltori protestano energicamente, sottolineando
Il futuro delle aziende agricole e vitivinicole siciliane,
Un’agricoltura capace di evolversi senza perdere il legame
Appartiene alla memoria del territorio, con le cianciane
La tradizione della classica cucina siciliana rivive nel ristorante pizzeria Ficuzza, la nuova apertura del ristoratore Francesco Realmuto, fondatore di Realmuto Hospitality Group, già conosciuto nella Grande Mela per L’Arte del Gelato, Filaga Pizzeria, Realmuto Alta Pasticceria Italiana, insegne simbolo dell’italianità oltreoceano. Il ristorante-pizzeria, si trova a Manhattan (New York), nel dinamico e modaiolo quartiere West Village, nella Settima Avenue, e si ispira
Direbbe Edward Bulwer-Lytton nel suo romanzo Paul Clifford pubblicato nel
Planeta e al sua ospitalità è al restare per la
La famiglia Corona – da quattro generazioni attiva nella ristorazione
Corvo e Roberto Lipari, simboli rispettivamente del patrimonio vinicolo e dell’arte satirica siciliana, si
Numerosa partecipazione al Mace - Museo Arte Contemporanea Etna di Sant'Alfio - per l'iniziativa
A cento anni dalla nascita di Andrea Camilleri, anche Parigi celebra una figura di spicco
Pantelleria, anzi, Bent-el-Riah o Bent-el-Rion, figlia del vento come la chiamavano gli arabi. Questo cono
Tra le difficoltà di difendere un territorio rinomato per i suoi “rossi” capita talvolta di
Per un’occasione gioiosa, una felice ricorrenza o anche un momento di allegria nato dal nulla,
La vinificazione dei vini novelli, una tecnica messa a punto dal ricercatore francese Michael Flanzy
Sono ben 84 gli ettari di superficie di Firriato sull’Etna, una delle aziende vitivinicole più
«Et primo de siciliano examinemus ingenium, nam videtur sicilianum vulgare sibi famam pre aliis asciscere,
Trovare un Faro e un Nocera allo stesso tavolo ha su di me un effetto
Incalza come Claire Zachanassian e alla fine è impossibile evitarla. Vince sempre lei, impassibile, provocante,
Ultimo aggiornamento: 31 dicembre 2022 -> mappe Doc Etna Di seguito la mappa delle denominazioni DOC e
Con l’annata 2018 Il Tancredi di Donnafugata entra con l’intera produzione nella gamma di vini
La notizia era nota già da un paio di anni, ma l'11 novembre scorso è
Venticinque i massimi riconoscimenti per la Sicilia della guida del Touring Club Italiano, riservata ai
Palazzo Planeta, storica dimora di Famiglia costruita agli inizi del ‘900 su progetto dell'architetto palermitano Francesco Paolo Palazzotto (1849-1915) che
Dall’aprile scorso la guida Michelin ha inaugurato le “Chiavi”, una nuova distinzione per hotel e strutture ricettive. I lettori più
Pellegrino, storica cantina siciliana dal 1880, reinterpreta il Natale con un'innovativa collezione di gift-box che
Si è svolta ieri, con grande successo e partecipazione, la 28° Giornata Nazionale della Colletta
C’è la Sicilia mediterranea in Sicula Gin, il gin premium ideato dal giovane produttore Sebastiano