Pionieri della spumantistica siciliana, la famiglia Scammacca del Murgo è capace di innovare e rinnovarsi nel tempo senza mai tradire la loro storia e identità. Nuove etichette e una nuova cantina sull’Etna, nella storica Tenuta San Michele, a Santa Venerina,
Catania incontra lo champagne. Manlio Giustiniani, catanese doc, considerato tra i migliori Champagne e Wine Consultant europei, ha scelto la sua città d’origine per condurre un viaggio nella Champagne attraverso un corso che si terrà al Palace Catania / UNA
La vignetta: Lee Fearnley, che firma le sue vignette Fernz, è un cartonista/fumettista molto famoso nel mondo anglosassone. Tra le le sue collezioni più conosciute, "Look at it This Way", vedila in questo modo. Questa ci è
Taormina. Riflettori accesi a Villa Sant’Andrea Belmond Hotel per
Il vitigno e il luogo, il Moscato di
In occasione delle feste, Rocco Forte Hotels aprirà
Buatta si rinnova nel segno di una cucina ispirata al comfort food ma senza etichette. Il ristorante, nato nel 2015 dall’avventura imprenditoriale di due coppie di giovani catanesi, Nicolò Giannotta e Agnese Privitera, Giorgia l’Episcopo e Damiano Valguarnera, si è affermato nella prima apertura come uno dei primi locali che ha puntato sulle birre artigianali, sul Cunzatizzu - un pane
Per la pizzeria Ammodo di Palermo è un momento gioioso.
Essere inseriti nella Guida Michelin a due mesi dall’apertura è
Metti una sera a cena… con gli dei. Il mito
La quarta stagione dei documentari dedicati ai protagonisti del mondo del vino italiano torna
BRONTE (CT) - Tutta la poliedricità dell’Etna in oltre 100 espressioni del vulcano: “100ETNA”
Un abbraccio culturale tra Oriente e Occidente: Made in Sicily ed Enit presentano la
Prima tornata di degustazioni al Malvasia Day 2017. Stamattina degustazione tecnica. Si proseguirà nel pomeriggio
Parliamo di Grillo e di tedeschi, i quali sono alla ricerca della bottiglia perfetta. Ebbene, il responso del
Declinare il Grillo in tutte le sue forme, sfruttando l’estrema versatilità del vitigno e giocando
Tra le tante sorprese siciliane alla fiera Prowein di Düsseldorf - dal 19 al 21 marzo
Da molti ritenuto – e non a torto – il miglior vino siciliano, il Faro
Una straordinaria verticale di Mille e una Notte a partire dall'annata di esordio, quella del
Passione per l’agricoltura e rispetto per la natura sono le chiavi di lettura del progetto
E adesso, oltre la festa e il piacere dell’evento, condividiamo qualche nota presa durante la
Licodia Eubea, Monti Iblei. Un territorio singolare per bellezze naturali e testimonianze storiche. L’azienda di Giurfo,
Valledolmo, Madonie. Vigneti che sembrano piccoli giardini raggiungono quota 1.000 metri e l’idea di “microclima”
Etichette dal design moderno, accattivanti e identitarie. Una donna sotto forma di vulcano sprigiona eleganza
Passopisciaro, presso Castiglione di Sicilia, è una delle frazioni più importanti di quella che è
Apre la stagione 2018 del Wine Relais Feudi del Pisciotto. Tra le province di Ragusa, Catania e Caltanissetta, a 30
Un palazzo seicentesco del centro storico di Catania rivive grazie a un imprenditore illuminato per regalare ai viaggiatori una esperienza
Parlando delle migliori realtà cooperative d'Italia, non è infrequente trovarsi agli "estremi" della penisola. Ad
Nel 1961 Franco Ziliani, giovane e visionario enologo, e Guido Berlucchi diedero vita al primo
La Scolca è una delle aziende simbolo di Gavi, del vitigno Cortese, ma anche della