• Convegno Resilienza, Ricerca, Strategia: la Sicilia governa il »

  • Etna Days, il modello dei Climats du vignoble de Bourgogne si »

  • Bianchi di Sicilia, le etichette e le annate storiche dell »

  • Conclusa Vinimilo 2024, oltre 1500 partecipanti. Il sindaco Cosentino: »

  • Carricante, una super masterclass a ViniMilo

  • Consorzio Tutela Etna Doc

    Etna Days, Terza Edizione. Dal 12 al 14 settembre il maxi evento »

  • Vinimilo, l’Etna incontra la Falanghina dei Campi Flegrei

  • Incidente nel nord della Spagna, scomparso il giornalista Steffen »

  • Vinimilo, il “Progetto Ritorno” di Sassotondo e la salvaguardia »

  • vinimilo

    ViniMilo 2024, un programma ricco di appuntamenti per esperti, »

Pionieri della spumantistica siciliana, la famiglia Scammacca del Murgo è capace di innovare e rinnovarsi nel tempo senza mai tradire la loro storia e  identità. Nuove etichette e una nuova cantina sull’Etna, nella storica Tenuta San Michele, a Santa Venerina,

Catania incontra lo champagne. Manlio Giustiniani, catanese doc, considerato tra i migliori Champagne e Wine Consultant europei, ha scelto la sua città d’origine per condurre un viaggio nella Champagne attraverso un corso che si terrà al Palace Catania / UNA

La vignetta: Lee Fearnley, che firma le sue vignette Fernz, è un cartonista/fumettista molto famoso nel mondo anglosassone. Tra le le sue collezioni più conosciute, "Look at it This Way", vedila in questo modo. Questa ci è

Taormina. Riflettori accesi a Villa Sant’Andrea Belmond Hotel per

In occasione delle feste, Rocco Forte Hotels aprirà

Buatta si rinnova nel segno di una cucina ispirata al comfort food ma senza etichette. Il ristorante, nato nel 2015 dall’avventura imprenditoriale di due coppie di giovani catanesi, Nicolò Giannotta e Agnese Privitera, Giorgia l’Episcopo e Damiano Valguarnera, si è affermato nella prima apertura come uno dei primi locali che ha puntato sulle birre artigianali, sul Cunzatizzu - un pane

Per la pizzeria Ammodo di Palermo è un momento gioioso.

Essere inseriti nella Guida Michelin a due mesi dall’apertura è

La quarta stagione dei documentari dedicati ai protagonisti del mondo del vino italiano torna

BRONTE (CT) - Tutta la poliedricità dell’Etna in oltre 100 espressioni del vulcano: “100ETNA”

Un abbraccio culturale tra Oriente e Occidente: Made in Sicily ed Enit presentano la

Apre la stagione 2018 del Wine Relais Feudi del Pisciotto. Tra le province di Ragusa, Catania e Caltanissetta, a 30

Un palazzo seicentesco del centro storico di Catania rivive grazie a un imprenditore illuminato per regalare ai viaggiatori una esperienza

Parlando delle migliori realtà cooperative d'Italia, non è infrequente trovarsi agli "estremi" della penisola. Ad

Nel 1961 Franco Ziliani, giovane e visionario enologo, e Guido Berlucchi diedero vita al primo

La Scolca è una delle aziende simbolo di Gavi, del vitigno Cortese, ma anche della