Mercoledì 29 ottobre, a partire dalle 19.30, le luci si accenderanno su Villa Boscogrande, dimora settecentesca alle porte di Palermo,
Il vino non è solo una bevanda, ma un linguaggio. E imparare a comprenderlo significa entrare in un mondo fatto
La stampa, A Ghost in the Wine Cellar di Thomas Rowlandson pubblicata il 1° aprile 1800, mostra una scena ambientata in una cantina. Un gruppo di cinque uomini, probabilmente militari, è seduto attorno a un tavolo. Attorno, botti
L’autunno è la stagione del cambiamento e dell’abbondanza e il Novello ne è il simbolo
Chi si muove nel cuore delle Madonie verso Vallelunga, lì dove le colline si piegano
Single Barrel N°018 – Marsala Vergine di Pellegrino è l’unico vino italiano ad avere ottenuto
Ricordiamolo: Alta Mora è il progetto etneo della famiglia Cusumano, avviato nel 2013 con l’acquisizione
La Sicilia aggiunge un nuovo tassello al mosaico della sua (già sconfinata) biodiversità viticola: l’Orisi,
Baglio di Pianetto presenta le nuove annate della sua signature line: 2023 per il Viafrancia
Storie di vento, di lava e di mare raccontano Bianco Pomice, l’iconico vino di Tenuta
Da Passopisciaro, nucleo pulsante nel ventre vinicolo “nord” del vulcano, bisogna seguire le indicazioni verso
Casa Grazia, la bio azienda vinicola ed olivicola, di Maria Grazia Di Francesco Brunetti, a
Una varietà autoctona antichissima, il chiaro intento di perpetuare la tradizione vitivinicola millenaria dell’isola di
Testimone sincero del territorio in cui batte il cuore della cantina, Êra è il nuovo
Arriva l’autunno con tutti i suoi simboli di stagione: si chiude l’annata vendemmiale e nasce