• Biancavilla, l’Etna a confronto con vini iconici d’Italia »

  • Interazioni Sostenibili, III simposio sulla sostenibilità. Palermo, »

  • Manager delle Aziende del Settore vitivinicolo / Master Universitario »

  • Etna Wine Forum, terza edizione. Biancavilla, 18-19-20 ott »

  • Inycon 2024, il sigillo tra Menfi e il vino

  • ViniMilo Assovini

    ViniMilo, 12 etichette icona. Una degustazione celebrativa dei »

  • L’Indian Summer de La Foresteria Planeta. Tre cene con »

  • Doc Monreale. Conferenza Stampa e Degustazione dei vini della »

  • Alta Mora, l’Etna di Cusumano. Il progetto TYME per Dynamo »

  • Vultaggio, 80 cantine, birrifici e distillerie in assaggio il »

Siamo solamente alla terza edizione, ma si tratta di un evento di grande richiamo che accosta il fascino millenario di Taormina a prodotti siciliani di alto livello.  La manifestazione, fondata e orchestrata da Giuseppe Miuccio e Antonio Spartà, creatori dell’azienda

Il Consorzio della Carota Novella di Ispica IGP (Indicazione Geografica Protetta), punta alla promozione e alla scoperta della carota novella di Ispica IGP,  un prodotto tipicamente invernale-primaverile, ricco di vitamine, minerali e beta-carotene. Un ortaggio d’eccellenza dell’ortofrutta italiana dalla forma cilindro-conica

About Harold’s Planet "Harold’s Planet started as a part-time project in London in 1996. Because we believed in Harold, we decided to give up our jobs and see if we could make it work full-time. We moved

Per Cantine Aperte, in programma domenica 28 maggio, Firriato

Dal 14 gennaio al 15 febbraio 2025, MANDALA CLUB x BELMOND: A Taste of Italy è l’evento che vede protagonisti gli Chef di quattro delle proprietà più iconiche di Belmond in Italia portando gli ospiti ad immergersi nel sogno della Villeggiatura italiana. Ogni settimana enogastronomica è dedicata alla ricchezza culinaria della nostra terra, abbracciando la cultura e il patrimonio regionale e

Tutto pronto per l’appuntamento del prossimo 19 gennaio da Hosh charming events ad Acireale,

Per tutto l’inverno, gli ospiti del ristorante Sapio, una stella

  Il rimettersi in gioco. Una riapertura con il sapore della

Ad Aidone continua la proficua e fattiva collaborazione tra l’Archeoclub e il Parco Archeologico

La storia del vino in Sicilia affonda le radici nell’antica civiltà fenicia, pioniera della

Tutto è pronto per la terza edizione del Catania OFF Fringe Festival, Festival del

Un pezzetto di paradiso a Macari, a soli 3 km dal paese di San Vito lo Capo (Tp). Il panorama

Rovittello, Etna nord. Tenuta di Fessina è un angolo di vulcano e di vigna che si raggiunge traversando la frazione

Segnali (molto) positivi. Slow Food conferma Cheese, la biennale internazionale dedicata ai formaggi a latte crudo

Il territorio del Chianti Classico è di una bellezza incontaminata, grazie alla sinuosità delle verdi

Il pomodoro buttiglieddru è un nuovo Presidio Slow Food. Si tratta di un pomodoro autoctono di