Siamo solamente alla terza edizione, ma si tratta di un evento di grande richiamo che accosta il fascino millenario di Taormina a prodotti siciliani di alto livello. La manifestazione, fondata e orchestrata da Giuseppe Miuccio e Antonio Spartà, creatori dell’azienda
Il Consorzio della Carota Novella di Ispica IGP (Indicazione Geografica Protetta), punta alla promozione e alla scoperta della carota novella di Ispica IGP, un prodotto tipicamente invernale-primaverile, ricco di vitamine, minerali e beta-carotene. Un ortaggio d’eccellenza dell’ortofrutta italiana dalla forma cilindro-conica
About Harold’s Planet "Harold’s Planet started as a part-time project in London in 1996. Because we believed in Harold, we decided to give up our jobs and see if we could make it work full-time. We moved
Capriotti X, il format ideato dalla wine communicator
Con giugno Planeta Estate - il ramo aziendale
Per Cantine Aperte, in programma domenica 28 maggio, Firriato
Dal 14 gennaio al 15 febbraio 2025, MANDALA CLUB x BELMOND: A Taste of Italy è l’evento che vede protagonisti gli Chef di quattro delle proprietà più iconiche di Belmond in Italia portando gli ospiti ad immergersi nel sogno della Villeggiatura italiana. Ogni settimana enogastronomica è dedicata alla ricchezza culinaria della nostra terra, abbracciando la cultura e il patrimonio regionale e
Tutto pronto per l’appuntamento del prossimo 19 gennaio da Hosh charming events ad Acireale,
Per tutto l’inverno, gli ospiti del ristorante Sapio, una stella
Il rimettersi in gioco. Una riapertura con il sapore della
Ad Aidone continua la proficua e fattiva collaborazione tra l’Archeoclub e il Parco Archeologico
La storia del vino in Sicilia affonda le radici nell’antica civiltà fenicia, pioniera della
Tutto è pronto per la terza edizione del Catania OFF Fringe Festival, Festival del
Le Casematte Proprietà: Gianfranco Sabbatino e Andrea Barzagli Doc: Faro Località: Messina, Faro Superiore Ettari vitati: 16 Viticoltura: biologico certificato A
Prosegue con energia il lavoro di Donnafugata con nuovi grandi traguardi. Dal fronte Etna nord, da contrada
Il vino è una faccenda di luoghi e di uomini (o donne). La prima attiene
È l’ultimo nato di Fazio, Casa Vinicola in Erice. Cartesiano è un rosso corposo dal colore
Dal greco piacere, godimento, edonista è ogni dottrina che pone il piacere come fine ultimo dell'attività
Primo giorno del Calendario dell'Avvento 2017 di WIS. Due vini al giorno, siciliani, italiani o
Rapitalà – Grand Cru 2015 Il nome Rapitalà viene dall’arabo "Rabidh-Allah", significa "fiume di Allah". È
Alessandro di Camporeale – Benedé 2016 [caption id="attachment_20525" align="alignright" width="150"] La bottiglia Catarratto Benedé di Alessandro
Bella sorpresa dal Washington Post, il più diffuso e più antico giornale di Washington (USA), uno
Il Doc Etna Rosso, Guardiola 2013 è un Nerello Mascalese in purezza. I vigneti hanno 150 anni
Dell'impegno di Donnafugata sull'Etna e a Ragusa avevamo parlato poco meno di un anno fa
Seconda parte del Malvasia Day 2017 presso Capofaro Malvasia & Resort. L'isola di Salina è per
Un pezzetto di paradiso a Macari, a soli 3 km dal paese di San Vito lo Capo (Tp). Il panorama
Rovittello, Etna nord. Tenuta di Fessina è un angolo di vulcano e di vigna che si raggiunge traversando la frazione
Segnali (molto) positivi. Slow Food conferma Cheese, la biennale internazionale dedicata ai formaggi a latte crudo
Il territorio del Chianti Classico è di una bellezza incontaminata, grazie alla sinuosità delle verdi
Il pomodoro buttiglieddru è un nuovo Presidio Slow Food. Si tratta di un pomodoro autoctono di